E il Prof. disse: Prendete come esempio le BMW | BMWpassion forum e blog

E il Prof. disse: Prendete come esempio le BMW

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da italospagnolo, 21 Settembre 2009.

  1. italospagnolo

    italospagnolo Kartista

    149
    6
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    38
    bmw 330d coupè futura
    Da tanti anni ho una cara amicizia con un Professore Universitario di una delle più note facoltà di Ingegneria (settore Meccanica) del sud Italia. Come seconda passione, il Prof adora le auto. (non mi spiego, però, come mai abbia scelto una pallosa Mercedes E 320CDI...Vabbè...)
    L'altra sera senza volerlo, mi ha confermato un dubbio amletico, perkè ste czo di BMW, in un modo o nell'altro vanno così forte rispetto alle dirette concorrenti.
    Mi ha incantato con la lunga spiegazione sull' accelerazione tangente, Moto rettilineo, Principio di inerzia; Principio di proporzionalit`a tra forza e accellerazione, e soprattutto nel rapporto PESO-POTENZA e infine sull'importanza del bilanciamento in una auto del peso della rapporto di trazione.....finchè non ha commentato: " Ecco perchè le BMW, vanno così forte".
    Nel suo lungo discorso, mi ha colpito una frase. L'accellerazione 0-100 e qualsiasi forma di conteggio del dato accellerativo, è una grande bufala.
    E' mi ha confessato, qualcosa che non sapevo. Ossia che le misurazioni dell'accellerazione sono effettuate non in pista ma in speciali strutture adattate a ciò. E mi ha detto: il calcolo in natura dell'accellerazione da fermo è praticamente impossibile, poichè basta una lieve variazione di un parametro (asfalto, persino la scarpa, temperatura, la forza di pressione del pilota, ecc ecc) che il dato salti anche con ampie oscillazioni. Ossia il 4,8 della M3 per esempio, è un dato irreale in strada e persino in pista può esserlo in senso positivo, che negativo. Per lui, anche con una Ferrari, l'accellerazione 0-100, potrebbe variare di secondi da un caso ad altro.
    Ma poi, ha concluso: " una Bmw va + forte di una Audi o di una Mercedes di pari potenza, per due parametri fondamentali il PESO ed la proporzione del peso con la trazione". Aggiungendo, che un motore + potente anche di 50cv ma con un bilanciamento insufficiente, può avere difficoltà rispetto ad un motore minore ma con il rapporto peso-bilanciamento-trazione + indovinato.
    "Chris Bangle è il mio mito- diceva- perchè con quella posizione dell'abitacolo rispetto al vano motore, ha reso possibile proporzioni impensabili in relazione sia alla trazione, che al peso, che all'aereodinamica"
    E ha sentenziato infine sulla Trazione integrale, finchè la meccanica di queste auto comporterà un peso maggiore ed un bilanciamento neutro (che poi non so cosa significa), dovranno aumentare i cv (e dunque i costi) per essere concorrenziali nelle prestazioni alla Traz post.
    Molte di questi commenti sono risaputi, tranne uno, che un Prof di Ing meccanica prenda come esempio le Bmw e anche la Porsche a dire la verità, per spiegare l'equilibrio dei pesi nella meccanica di una auto.
    E infine, mi ha consolato, se incontri una Audi A5 3.0TDI o una Mercedes E coupè 350, col tuo 330d 231cv, ricordati che avrai sempre la meglio, poichè il PESO è il parametro principale (purchè tu non abbia 4 persone in auto o il pieno di gasolio). AV
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Strano però allora ke giri con una Mercedes, come si dice "predica bene ma razzola male":wink:.
     
  3. italospagnolo

    italospagnolo Kartista

    149
    6
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    38
    bmw 330d coupè futura
    sconto

    Secondo me, il Prof avrà un altro parametro per avere scelto la Mercedes..."l'amico in concessionaria che gli ha fatto il supersconto..."
    AC
     
  4. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
  5. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Beh, comunque si tratta bene il prof., sarà una macchina da più di 60 mila.........
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    chissà se in garage ha una bmw per divertirsi la domenica
     
  7. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ottimo thread, complimenti.

    Non ho letto gli altri interventi,
    ma è obbligatoro nonchè significativo sottolineare che tutte le BMW, specialmente le Coupè-Cabrio 6L della serie 3, 6 e Z4, hanno il motore molto arretrato per spostare all'indietro il baricentro al fine di avvicinarsi il più possibile a quell'importante rapporto di distribuzione dei pesi, che dev'essere paritario tra l'avantreno ed il retrotreno.

    Tale arretramento rappresenta una difficoltà costruttiva notevole,
    poichè il motore 6L (6 cilindri in linea, uno di seguito all'altro) disposto longitudinalmente occupa un ingombro notevole, diversamente da tutte le altre concorrenti (MB, Audi, Alfa Romeo) che dispongono di un 6V (6 cil disposti a V, cioè normalmente a 60°), sempre disposto longitudinalmente ma che occupa il 50% di ingombro in meno.

    Infatti se apri il cofano di una delle suddette BMW, noterai come sia evidente tale arretramento.
    Ecco perchè il cofano motore delle BMW è sempre più lungo rispetto a quello delle altre concorrenti. Oltre al fatto che un cofano slanciato dona eleganza e sportività alla vettura.

    Ciao :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2009
  8. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Con quello dell'SLK non ci giurerei, è almeno 25/30 cm. più lungo del cofano della mia E92........non sò come sia la Z4......
     
  9. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    beh, se non è più lungo sarà più duro :mrgreen:
     
  10. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Stasera vado a caccia...:mrgreen:

    Audi temate...:terror2:terror:terror2
     
  11. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Mi permetto, molto gentilmente, di fare alcune piccolissime osservazioni:

    1) AcceLerazione, si scrive con una sola ELLE. Pignoleria, ma vedo che ci si sbaglia facimente

    2) Il discorso sulla accelerazione 0-100 e' francamente piuttosto banale, cosi' come quello sul rapporto peso/potenza. I valori di accelerazione sono ovviamente indicativi, se rilevati seriamente sono il risultato di una serie di prove e riportano le condizioni del test (atmosferiche, gomme, numero di passaggi fatti), infatti gia'solo due parametri come temperatura e umidita' dell'aria e'noto a tutti che influenzano le prestazioni di un motore. Per il rapporto peso/potenza siamo ancora di piu' in questi termini. E' una cosa talmente ovvia... due esempi su tutti: la Lotus Elise che ha un 1800 mi pare da 140 cv e nel suo piccolo anche la Mazda Miata (MX-5) degli esordi che montava un 1600 o un 1800 che sembravano 'motoroni'.
     
  12. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca

    Il discorso accellerazione è chiaro che è "fittizzio" per fare una prova "certa" dovremo farla su una stanza con umidità e temperatura controllata, su asfalto sempre uguale, e affidare la guida ad un robot che non varia l'accelerazione in base agli stati d'animo ma è razionale e costante in ogni prova. (impossibile)
     
  13. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    magari all'università va in Mercedes, poi nel week end si scatena con
    l'M3:mrgreen:
     
  14. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Non puoi fare il confronto tra uno Spyder/Roadster (2 posti) ed un Coupè/Cabrio (4 posti).
    Semmai fallo tra la SLK e la Z4: noterai che il frontale della Z4 è assai più lungo. :wink:
     
  15. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ottimo intervento. Avrei voluto vederti prendere puntuali appunti sui passaggi fondamentali mentre il tuo amico spiegava;)!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    wow
     
  17. mustan80

    mustan80 Kartista

    183
    0
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw e92 320d msport ex e46
    scriviamo tutti a bmw s.p.a. e facciamo regalare una m3 al prof=D>=D>=D>
     
  18. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ahahhhahaahhahaaha
     
  19. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Ha figlie il prof? :lol:
    Lo voglio come suocero hahahaah :cool:
     
  20. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    si...manco a farlo a posta sono fidanzate con me..tutte e due!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina