bhe se c'era la resina la gomma avrebbe toccato il parafango di paitto e non lo spigolo..e non si sarebe piegato.per fortuna il parafango ribattuto è debole.. è appunto bastato tirarlo con le mani x farlo risaltare fuori come dicevo qualche post più indietro, o gli faccio un assetto tipo panchina di legno o la alzo un centimetro due davanti.. come vedi la gomma ci sta appena appena..
l'unica è allargare ancora..sto aspettando il lattoniere a sto punto faccio fare tutto in lamiera..e poi la rifinisco io purtroppo non ci sono altre possibilità boss.. ps niente tamponi.dopo tolgo questo assetto e metto quello nuovo nuovo..solo cambio molle, che gli ammo bilstein mi vanno benissimo, le molle eibach son troppo morbide, e mi oriento altrove.. anche se no so di preciso che comprare..m'han detto bilsten/HR fanno un'accoppiata bella rigida
NON so che dirti,,,a casa ho una rampa per entrare in garaga e se faccio l assetto io,devo cambiare anche la coppa dell olio!!
anche io ho una bella rampa..infatti nell'ultimo anno a causa di sto assetto troppo basso, non ho mai preso gomme nuove, ma solo usate,perchè se no grattavo il parafango e mettevo la macchina in garage solo se avevo max 15 litri di benza altrimenti la lasciavo fuori Geno un assetto a ghiera costa uno sfracello..al momento spese elevate non me ne posso permettere dato che sono in cerca di una sorellina per il 320
mah no cerco nulla di preciso..spazio dall'ape cross allo shuttle.. basta che mi piaccia..poi può essere un altro E36 come una station..non so nemmeno io.. sabato pome vado a vedere un 318is..di vantaggioso ha tanti ricambi simili alla mia 320(e ho il garage pieno) di contro pare ci sia qualche cosa di manutenzione da fare..vedremo (godrei come un pazzo a prendere un 320is ma al momento viaggiano su cifre folli..e ci sto riflettendo bene) i dindini non sono troppo un problema..se non ci arrivo basta che vendo qualche ricambio M(che in garage roba bmw me ne avanza...) per la provenienza germany poi..quello è certo.ho un amico che ha il negozio vicino monza e spesso è da quelle parti a fare acquisti siccome devo anche ritirargli un paio di cose già prese, gli chiederò se mi trova qualcosa e che mi consiglia.. ora me ne vo a letto ragazzi..domani è una giornata pessima lavorativamente parlando.. grazie del supporto..sia fabio che è un utente giovane,ma che s'è appassionato subito alla mia telenovela che a geno, che come sempre, quando c'è qualcosa...lui c'è.:wink: notte ragazzi
questi non sembrano affatto male li valuto.. domani vado a lasciare il GTI a fare un tagliando dal mio mecc, e intanto passo da un ragazzo che fa assetti "su misura" e gli chiedo che può fare per i miei bilstein.. i pss9 sono fantastici però costicchiano ragazzi:wink:
adesso vi prende un colpo allora ho il lattoniere in attesa ringrazio pubblicamente ///M3 (marco) che mi ha permesso di risolvere un problema cioè come chiudere con un lavoro a regola d'arte il buco nel baule non volevo mettere una lamiera posticcia e saldare la macchina deve sembrare uscita di fabbrica così, insomma..o se fà bene...o un se fà!! ecco il lavoro che manca a grandi linee - ordinare un paio di pezzi OEM BMW - il lattoniere salderà fondo baule e parafanghi - poi il baule va sigillato,primerizzato e verniciato - fissata la staffa definitiva lo scarico 4 uscite va su - resinare e rifinire i parafanghi saldati - ridare il fondo a 4 parafanghi - tamponare a mano tutti e 4 - levare i vetri e le maniglie porta e incartare la macchina - verniciare finalmente poi mica finita prendere paraurti M e minigonne e dargli fondo, carteggiarli e insieme agli specchietti, paracolpi e alle maniglie dargli la tinta poi installare un paio di pezzi che mi mancavano per lgi interni..robettina da poco (pannelli in pelle e striscia carbon M sulla plancia laterale) poi carteggiare la macchina a carta molto fine dopo una settimana almeno così che il trasparente sia secco al 100% lucidare tutto per bene rimontare tutto andà a cà...........in macchina finalmente!
i 19 sono grossi come i 17, che lo sono come i 15 si resta sempre nel 5% di tolleranza sulla circonferenza di rotolamento delle gomme certo con l'assetto così già toccavo coi 17.. ma solo un po' carico infatti io giro max in due e mai più di 20 30 litri di benza... faccio i pieni solo se faccio viaggi autostradali.. ora come ora cambierò quell'assetto con un bilstein HR che è meno impuntato ma molto più rigido già di suo li porterò comunque da un amico in zona, che mi ritara gli ammo apposta insomma..elaboro anche i pezzi che prendo per le modifiche