E finalmente.. | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog

E finalmente..

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Peter, 3 Aprile 2007.

  1. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    ottimo peter... che resina usi?
     
  2. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    mah.di preciso no chiedermi nulla

    mi ha portato tutto il fornitore da cui prendo la roba x il lavoro

    ma siccome stavo verniciando non l'ho ritirata io e nemmeno l'ho guardata oggi..ho fatto 4 auto più una fornata di pezzi vari oggi](*,)

    tu che usavi?
     
  3. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    io ne ho provate tante.... alla fine ne ho presa una professionale dal fornitore del carrozza che era eccezzionale... barattolo nero e resina sul verde..... impressionante si lavora da dio..... nulla a che vedere con le resine gialle...
     
  4. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    spero sia decente

    ma intanto non l'ho pagata:mrgreen:
     
  5. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    oggi ho avuto una mezz'ora e poco più libera.

    ho iniziato il primo parafango finalmente
    tanto davanti devo recuperare un centimetro o due al massimo

    e basta poco lavoro

    domani se ho tempo proseguo e taglio il pezzo per dargli una sagoma, e gli aggiungo altro materiale..

    con 2 fogli e qualche pezzettino per uniformare non ho fatto molto spessore

    copro la gomma e do una "pulitina" al parafango.eccolo qui come si presentava

    [​IMG]

    poi si passa una bella pennellata di resina e catalizzatore al metallo, abbondando,e si stende su il primo foglio,tagliato parecchio largo, tanto non ho ancora idea precisa di come rifinisco la prate finale del parafango, se dritta o inclinata che "entra" nella carrozzeria
    credo che cmq questa sarà la soluzione che sceglierò..meno invasiva esteticamente

    [​IMG]

    [​IMG]

    poi altra pennellata di resina catalizzata, così da impregnare bene la fibra di vetro, spalmata e picchiettatina, spalmata e picchiettatina..

    quando s'è buttata su abbastanza roba, si stende eventuali altri fogli..e così via

    ormai a momenti la carrozzeria chiudeva,per cui io ho lasciato così, ho solo dato una scaldata con la "lampada IR", in maniera che in breve iniziasse la catalisi..nonostante lo scotch arancio sotto il parafango, i fogli tendevano un pelo a flettere e ho dovuto tenerli su io a mano un po man mano che si afflosicavano
    poi 3 o 4 min li ho tirati con lo scotch di carta e asciugati

    domani tagliatina come dicevo, per dare una sagoma base, e poi la riprendo

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  6. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    bravo peter......... auguri quando gratti alle mani:D
     
  7. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    non farmici pensare..poi 4 azzo!!

    ma quando si inventano la macchina con una ruota sola?:lol:
     
  8. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    ahaahahuauhauhauhuhauhauhauhauha...........


    sai quella bella polverina bianca........ uhmmmmmm che bello!:mrgreen:
     
  9. pj-M1

    pj-M1 Collaudatore

    431
    10
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    75
    118d 3p
    complimenti vedo che i lavori procedono bene!!!

    minchia che cerchi ogni volta che li guardo sbavo!!!!!

    ciao
     
  10. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    oggi ho lavorato un altro po' per fortuna..

    per prima cosa ho disegnato con un pennarello il bordo del parafango

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    poi ho preso il seghetto alternativo ad aria e ho iniziato a segare via tutto il materiale inutile

    ce n'era non poco..forse ieri ho esagerato un po' con i fogli :mrgreen:

    e poi con la macchinetta orbitale e una bella carta da 80 ho dato una "pulita" al bordo

    [​IMG]

    ed ecco il risultato

    [​IMG]

    poi dopo aver tagliato un altro foglio di vetro quasi preciso ho riempito e spennellato ben bene tutto il parafango, dopodichè ho applicato il foglio
    facendone andare un pezzettino sotto, in modo da fare il parafango, dove è solo resina, più robusto

    e con la lampada IR ho dato "una scaldata"
    già non ci sono grandi temperature, poi oggi faceva freddo..
    così la resina ha catalizzato velocemente, e ho recuperato tempo

    [​IMG]
     
  12. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    mentre la resina catalizzava ho sagomato il bordino, un modo che ci sia materiale per poterlo stondare un po durante la lavorazione

    prima però andava su qualche altro pezzo di foglio, giusto per dare una superficie omogenea, così ho messo un terzo strato più qualche pezzettino..

    ecco la lampada che asciuga il pezzo..fa pure una bella calura lì vicino, e visto che oggi faceva freddino ne ho anche approfittato :mrgreen:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    rispetto a ieri che aveva un aspetto penoso, oggi sono tornato a casa che il mio parafango, aveva l'aria di essere tale..
     
  13. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    [​IMG]

    poi ho rifinito per bene il bordino con una striscia, dato che mi pareva un po' troppo sottile, e dopo un'ultima scaldata me ne sono andato

    [​IMG]

    domani gli darò unaprima carteggiata
     
  14. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    sei un drago.
     
  15. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    bravo peter
     
  16. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    bravo Peter...davvero..!

    p.s.: il lavoro di lampada serve anche ad evitare che un domani al caldo si deformi?
     
  17. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    in parte si e in parte no....
     
  18. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    la lampada(che costa come il 320 intero:rolleyes:e non è manco la de luxe..ma la versione media) serve a essiccare ben bene il materiale

    vabene x la base, il trasparente, ilpastello lucido diretto, ilfondo,il primer...tutto

    essiccando completamente il materiale si evita che in seguito si abbiano "cali"

    esempio

    stucco un cofano, subito do il fondo e appena asciutto subito lo carteggio e vernicio

    non avendo il tempo di essiccare alla perfezione ma solo metti al 95% ora che sto verniciando
    lo stucco potrebbe "affossarsi" xkè secca e si ritira..

    per cui alla fine vedrai un cofano bellissimo magari..ma con la "conca" che fa difetto

    spero che si capisce..sono una cacchina come insegnante:mrgreen:
     
  19. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    fantastico lavoro peter
     
  20. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    peter ho capito...solo che il mio para ///M posteriore (in vetrores) con il caldo estivo ha fatto qualche piccolo bozzetto#-o

    ecco perchè te lo chiedevo:wink:
     

Condividi questa Pagina