Ciao, ho letto solo adesso della tua "avventura", ho letto tutte e 17 le pagine (ci ho messo un pò... ), sei veramente grande, complimenti , sarà molto soddisfacente alla fine! Mi raccomando, posta nuove foto, continuerò a seguirti, ciao!!
Ragazzi, ma non vi sta emozionando quest'avventura? Mi sembra di veder crescere un figlio . Alla fine questa biemme sarà anche un pò nostra, non ci rimarrà altro che fissare appuntamenti col buon Peter, per farci fare dei giretti di quanto in quanto......
non mancherò di certo al primo raduno appena è finita:wink: ringrazio tutti per i complimenti!specie per me che non ho pazienza e mi sono imbarcato in un lavorone che ne richiede parecchia, legegre i vostri commenti man mano mi da la spinta a continuare sempre volentieri certo anche io non vedo l'ora di averla in mano finita.. è bellissimo farsi la macchina passo passo..ma più passano i giorni più la tentazione di "imbrogliare" e accelerare un po il lavoro è forte.. ma tengo duro chiaramente non posso postare tutte le foto che faccio..ho il clic facile ma tutte le importanti non mancherò di continuare a postarle.. tra ieri e oggi ho finito tardi di verniciare..per cui se andavo a ritirare i cerchi, non riuscivo a combinare nulla..allora ho deciso di passare a preparare la "zona scarico" nell'attesa..credo domani riesco a andare a prendere ste benedette gomme, comunque.. intanto ieri ho dato una mano di vernice catalizzata alle battute del parafango.. poi l'ho lasciato lì, in maniera che l'antirombo sotto asciugasse per bene.. per ora l'ho fatto con vernice standox a solvente, roba che si è sempre usata..con la fine dell'anno diventerà fuori regola.. ma io vernicio ad acqua da 2 anni già..e la macchina verrà fatta con quella.. e così..ecco la prima nuova vernice che finirà sulla 3er.. curiosamente il codice 302 che sia sull'etichetta che sulla placchetta del vano motore si chiama madeiraswartz sul pc si chiama madeiraviolett... mah..comunque nessun problema..la tinta è la stessa, ci ho già fatto gli specchi //M e la pinna del tetto ai tempi.. la formula magica! ed ecco il parafango finito.. l'ho lasciato lì..e lo ho montato solo oggi..per fortuna BMW ha fatto le cose per bene, e rimetterlo su (come toglierlo) ha richiesto pochissimi minuti dopo mi son decicato alla ripulitura del bordo della lamiera tagliata nel baule va preparata per saldargli un nuovo fondo piatto, senza il vano della ruota di scorta.. i tecnici aerodinamici sconsigliano qualsivoglia voragine nel bagagliaio riduce l'effetto suolo e aumenta i consumi dopo scarico le foto del baule..
bravo peter,non sapevo che in carrozzeria si usavano di questi programmi,credevo che la vernice la compravate gia bella e fatta.
miiiiiiiiiiiiiiii ma là tenete i poster con le zozzone? il mio capo vuole l'officina "professional" è già tanto che ne ho un paio di Rossi e un paio della TVR 12speed.. master le tinte si fanno sempre così..capita raramente (direi mai o quasi) di aver sotto mano l'unico colore già pronto.. nero pastello..es quello bmw..
Hey ciao peter ho letto le tue 18 pagine.mi ai dato la voglia di riprendere in mano il mestiere.non vedo l'ora di vederla finita.
Con questa saranno già due o tre volte che dici stasera Ti dispiacerebbe darci una data precisa? Non stiamo mica giocando sai?!?!?!?!
chiedo scusissima ragazzi!a parte l'altro giorno colpa esclusivamente mia ho avuto uno stravolgimento dei programmi.. ieri dopo il lavoro son andato a perndere mio figlio..ebbene sì..ho un piccolo peter junior..che non vedevo da un mesetto tra l'altro, e ora è qui a farsi un po' di lago da me.. per cui in questi giorni non ho il tempo di far nulla.. manco a collegarmi alla sera.. comunque ecco un paio nuove.. per praparare il baule, mi sono comodissimamente sdraiato sotto la macchina, che nonostante i due lavaggi, ha sotto terra di 10 anni,..non vi dico che roba staccarla. ho pulito per bene i bordi,sia interno che esterno del baule dove ho tagliato usando quest'attrezzatura.. approfitto per ringraziare pubblicamente il mio principale, che mi segue e porta pazienza nelle mie mille menate.. la carta ha grana 60..ma ne ho ugualmente fatta fuori un casino...perchè lìisaolamento anti rombo e la terra compattata sul fondo le cosumavano in un niente.. questo è il lato esterno ripulito quando sono uscito fuori da sotto la 3er ero marrone pure io.. non fate caso alle gomme.. ecco il dettaglio..adesso la lamiera è pulita bene..non so se comprarmi un fondo originale di qualche fuoristrada (quello M credo costi un patrimonio, oggi no ho avuto tempo di telefonare in conce) o farmene uno io.. il metallo da far fuori qui non mi manca ma vorrei comunque fare un lavoro bello a vedersi.. voi che fareste?