dove sono stato,Friuli,Veneto e zona del Lago di Garda ci sono strade favolose...al Garda al safari non ho toccato da nessuna parte...
Monto i prokit, avrei preferito l'auto più bassa....ma aver l'auto 2 cm più alta ed aver quasi la stessa tenuta senza rischiare di toccare...è impagabile. Vengo da 2 auto rasoterra....dovevo star attento a tutto....ma ora la car la usa pure la moglie...che non è così fine....come pure io al ritorno dalle cene....:lol Purtroppo se usata come auto da tutti i giorni...bassa è rischiosa... poi se rigida ed un po più alta sui ponti, quando ci si lancia in volo si ha più probabilità di restare integri all'atterraggio....non rimetterci ogni volta che ci esagera dai 800 ai 2000 euro
...per quanto riguarda il punto 2, mi sono arrivate altre indicazioni: A quanto pare i soffietti sono automatici e autolivellanti. Cioè, se li guardo a macchina ferma a ruote tutte sterzate, per poter curiosare, questi soffietti saranno sempre "afflosciati". Una volta che la macchina è in corsa questi si adattano alla strada, alzandosi e abbassandosi... E' veritiera questa cosa ?
La mia con tutto il lerciume non la riconosci neppure che è un bm.....ti sembrerà un orto dentro e fuori....
Che??? Conegliano, Conegliano!!! Ti aspetto...però come hai ben capito vedrai un rottame pompato l'unica cosa che non è in tinta con la car sono i cerchi come i tuoi belli nuovi colpa montaggio gomme da neve prorpio non ci stanno Sto valutando se per far un tutt'uno montare quelli battuti
bestia:-) varda apena vegno su te contato e se trovemo,vegnivo speso su all'Alpina,adeso vegno ogni tanto con mio papa' a sparar al campo de tiro cusi paso un giro anche ala Sintoflon;-)
Su una E90 320d del 2007 (motore M47N2, 163cv con DPF), monto EIBACH sportline, quelle che consentono un abbassamento maggiore rispetto alle prokit, accoppiate a dei BILSTEIN B8 e posso dire che la rigidità è sicuramente aumentata rispetto alla situazione originale con assetto originale M SPORT e di conseguenza il confort non è migliorato :wink:. Certo ora l' auto è più secca su dossi e cunette ed è maggiormente sensibile alle asperità, ma sicuramente è più frenata ed è meno "ballerina". Credo che chi monti un assetto del genere non cerchi maggior confort, ma piuttosto un comportamente diverso dell' auto in curva e comunque un freno maggior in estensione, maggior mancanza degli ammortizzatori originali in particolar modo i posteriori. :wink:
...allora, chiarito tutto. Il soffietto è al posto giusto, in quanto copre lo stelo perfettamente e si muove a secondo della compressione che serve all' ammo. Ero io che mi aspettavo un soffietto più lungo che coprisse tutto l'ammortizzatore. Rimane però il fatto che la cosa da fantascienza prima descritta da me, mi è stata riferita direttamente da un responsabile della mia concessionaria Bmw !!!! ...va bè risolta sta cosa... quando dovrò cambiare ammo, cosa accoppio alle eibach pro-kit ? Bilstein b6 (o b8) o koni (e quali) ?
Allora probabilmente non parlava dei soffietti parapolvere, ma di qualche sospensione "automatica" (autolivellante) di qualche serie più evoluta...
secondo me la differenza la fanno gli ammortizzatori,anche con le molle M ed i Bilstein B8 la cosa era migliorata come dici tu l'auto e' + rigida ma non di tanto a confronto di prima,comunque la cosa varia da auto ad auto:wink:
Ciao ragazzi. Vi prego di dare un occhiata a questa discussione da me iniziata... mi piacerebbe un vostro consiglio. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=210013 :wink: