perché proprio li dove hai fatto la foto e da dove penso che possa essere la perdita, se è automatica ha un altro tipo di attacco che parte un manicotto ai cambi (che penso che sia per raffreddare qualcosa là) invece se è proprio da dove hai scattato la foto dovrebbe essere il pezzo nel circolo rosso....... altrimenti è il vaso di espansione che perde più in su e va a finire nella parte più bassa........ http://img109.imageshack.us/img109/3908/radiatorep.jpg' alt='radiatorep.jpg'> Uploaded with ImageShack.us[/img]
Anche io sono più per il vaso di espansione....ed il pezzo bagnato è giusto quello che ti indica latinoloco, non il 5....è una palla ma dovresti provare ad asciugare e vedere meglio da dove perde....il vaso lo vendono sulla baia.de ad una cifra modica.
Mi sa che ci hai preso.... resta cmq il fatto che io non posso fare nulla perchè non ho il ponte per alzare la macchina..... Lunedì dovrò portarla da qualcuno.... ma non so nemmeno dove... e chissà quanto mi chiede... Sembrerebbe perdere dalle guarnizioni... possibile??
può essere...... e per il fatto che non hai il ponte basta che la tiri su col cricchetto togli il coperchio inferiore del motore e ti butti sotto.........
Senti il "vecchio" proprietario se si è mai accorto di nulla.....ad essere certi del pezzo si poteva fare in casa il lavoro, si toglie il coperchio sotto e poi l'accesso è libero, ci vuole un crik serio però, almeno quelli a carrello (costano poi 20/30 euro al Brico), puntare la macchina con il cuneo e mettere in sicurezza con un secondo sostegno, io se vuoi te li posso prestare ho i cavalletti ma non il crick che devo prendere. Asciuga che vedi bene da dove perde per prima cosa, so che non c'è molto spazio ma con un pò di pazienza (5 minuti) puoi levare la scatola del filtro aria ed avere lo spazio necessario. Se non erro per levarla basta staccare le mollette dal lato debimetro, poi c'è una vite (dado credo) sulla dx vicino alla sospensione, poi è tutto ad incastro, la parte dove entra l'aria dall'esterno la puoi togliere sollevando delicatamente gli anelli che vedi (mi sembrano 3). Ci vuole poco come sempre è più da raccontare che da fare.
ci sono delle vite a filetto ad incastro che rimangono attaccati sul coperchio, gli sviti e il gioco è fatto............
...grazie a entrambi, domattina provo a smontare la scatola filtro per attivarci dall'alto.... Grazie mille
ho smontato la scatola filtro ma non ci si arriva ... devo per forza alzare la macchina... speriamo di non fare danni
Lunedì la porto dal mio amico benzinaio e la mettiamo sul ponte... Oggi ne ho approfittato e ho rivestito le modanature col dinoc carbonio, domani foto... Mi chiedevo, come si può sistemare la plastica del portaoggetti dove c'è il freno a mano che è tutta rovinata?? C'è qualche prodotto apposta?
io l'ho sistemata levando tutto il rivestimento in gomma, ed è venuto come nuovo. Solo che non è più opaco e soft touch pero mooooolto più bella alla vista......
Sono due le scuole di pensiero, ho le metti in acqua calda e sfreghi, in questo caso togli la patina gommosa e rimangono semplicemente nere di plastica più lucida, invece se vuoi ripristinare il colore originale basta prendere appunto o il plastidip o un prodotto che trovi nel post di mdream (Marco) oppure puoi guardare il post di Stig86 (Francesco) lui l'ha fatto da poco....
Quale può essere un prezzo onesto per questo volante proveniente da un auto con meno di 10mila km? Starebbe bene sulla mia?