Oggi lavaggio degli interni ...poi ho smantellato il debimetro facendolo diventare un tubo vuoto in attesa di quello preso su ebay... Confermo quanto già detto... Senza debimetro va uguale se non meglio.. Inviato dal mio Galaxy S2 ;-)
non segna nessun errore sul bc, ma se lo staccate e l'auto va meglio significa che il debimetro ha qualcosa che non và e non garantisce le prestazioni ottimali previste; nella sostanza non è che staccandolo l'auto vada meglio, ma va meno peggio che col debi collegato. Sulla mia dopo averlo scollegato i consumi erano comunque più alti
Nessun errore sul bc ma forse consuma un pelo di più... P.S. Venerdì ho superato la soglia psicologica dei 100mila km. Inviato dal mio Galaxy S2 ;-)
Sì appunto mi sembra un buon test per verificare lo stato di salute del proprio debimetro: se staccandolo l'auto va meglio, significa che il debimetro è da sostituire, se invece l'auto va uguale o peggio, significa che il debimetro è ok. O mi sbaglio? Fisica che più psicologica direi Grande comunque, anche la tua è una giovincella!!
se non hai usato filtri sportivi oliati e se non hai altri motivi validi per ritenerlo sporco o danneggiato, non toccarlo nemmeno Davide
Bravo Luca, ottimo lavoro!! Che prodotti hai usato? Ieri sera stavo guardando quanto viene il debimetro nuovo sull'ETK... 325 Euro Ma sono matti?
Sgrassatore con secchio d'acqua e poi crema nutriente per pelle... 325€ contro i 36€ di quanto l'ho pagato io... 1 a 9 non male!
Ottimo, semplice ed efficace! Io di solito uso un pulitore spray per sedili in pelle (non ricordo la marca, forse Rhutter) e poi la crema Arexons. Hai comprato anche tu il cosiddetto "cinabimetro"? Alcuni nella 318 zone lo hanno provato e dicono che funziona, ma mi rifiuto di credere che sia come l'originale Bosh... La tua auto ha solo 100.000km, il debimetro era già da cambiare? Che problemi ti dava? Avevi provato il modulo debimetro di christian72? Perchè ho letto di persone che a 150.000 hanno ancora il debimetro originale e sono tranquilli...
hai capito perchè è meglio lasciarlo stare il debimetro ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Giusto... Infatti mi sa che l'ho rotto pulendolo ... :thumbdown::thumbdown: Inviato dal mio Galaxy S2 ;-)
infatti è successo anche a me, nonostante le raccomandazioni che avevo fatto al preparatore .... era meglio se me lo pulivo da me, ma ero un pò intimorito per la sua delicatezza e guarda come è andata a finire...
A staccare il connettore per fare una prova non casca il mondo, o no? Comunque, scherzi a parte, non ci ho mai pasticciato con il debimetro. Ho solo avuto per un certo periodo l'airbox SSDD in carbonio (Gruppe M replica, con filtro semiconico Simota a secco) che poi ho tolto dopo 1.000 km scarsi, ora ho un classico filtro K&N nell'airbox originale da oltre 20.000 km, sempre correttamente pulito e oliato con il suo kit seguendo alla lettera le istruzioni. L'auto va bene, ma ora che la uso quasi tutti i giorni mi pare che sia un pò morta sotto i 2000 giri, un pochino imbambolata. Non riesco a capire se è normale oppure no, tieni conto che non la usavo da mesi e negli ultimi 2 anni ci ho fatto 2.000 km scarsi...dovrei provarne un'altra uguale per chiarirmi le idee forse!
se stacchi il connettore non succede nulla, la centralina gestisce da sola i parametri per la carburazione non avendo più l'ausilio del debimetro il problema con i filtri oliati nasce se quando vengono impregnati si cosparge una quantità eccessiva d'olio che inevitabilmente andrà a depositarsi sulle pareti della resistenza del debimetro compromettendo la sua lettura; se si effettua regolarmente l'oliatura con i crismi previsti, non si dovrebbero avere problemi che sia un pò morta per via della cilindrata ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Appunto, è un buon test per vedere se il debimetro è ancora sano! Proverò... Esattamente, cosa che ho sempre fatto, stando molto attento e parsimonioso con "l'olio". :wink: E' proprio il modo con cui la (poca, contento?) potenza viene erogata che non mi convince, non la quantità @Luca: massima solidarietà per la rottura del debimetro, non sapevo del fattaccio. Magari era ancora sano...