si infatti anche a me la tenuta non piace tanto trovo poco preciso lo sterzo in inserimento e in appoggio non mi danno grande sicurezza...talvolta rimpiango le 205/60 r15 dell'e36
La misura più piccola per m3 e92 è appunto 18":wink:..... è per quello che il ruotino ufficiale (per e92) da 17" non ci và...... non è omologato ma non monta nemmeno...non ci passano dischi e pinze dei freni, all 'interno. non ci và nemmeno con distanziale perchè il problema, solo nel caso m3, è proprio il diametro interno del cerchio. ti dico.. l'unica soluzione che mi viene in mente, è quella che ho prospettato prima.
io ho le 18 rf con assetto M-sport, inserimenti in curva davvero preciso, nulla da rimproverare alla mamma BMW!
vuol dire che vanno a fare i rally...io non ho sentito parlare di forature cosi pesanti.....comunque per quanto riguarda le prestazioni dovete sapere che le runflat di nuova generazione sono migliorate moltissimo infatti se ne parlato moltissimo sul forum.....alla fine pero' ognuno di noi la pensa in un modo....
Qualcuno ha qualche codice? o qualche cosa per capire bene stò "ruotino" cosa tratta? Perchè qui da me... in concesssionaria non si hanno ancora notizie e io son un pò come san Tommaso... "non ci credo se non ci infilo il naso". Grazie mille!
RF queste sconosciute... Evviva il ruotino... Non discutendo del confort delle RF , vi narro la mia vicenda con la E91 di mia moglie questa estate in sardegna, viaggio di ritorno da Cagliari ad Olbia. A 60 km da Nuoro il segnalatore della mancanza di pressione comincia a suonare...mi fermo il prima possibile e vedo che la posteriore ds aveva la spalla rotta un taglio a forma di L che partiva dalla base del cerchio. Ovviamente gomma a terra il tutto aiutato dalla macchina carica. Era Sabato 30 Agosto ore 19.30...arrivo in un area di servizio ..provo a gonfiare ma l'aria che immetevo usciva dal taglio. Decidiamo di proseguire ...è inutile dire che i distributori succcessivi erano chiusi ... ad un certo punto la macchina diventa inguidabile. Chiamiamo il pronto intervento ..ma danno tempi assurdi...tramite la Polizia stradale ci dicono che possono aiutarci ma dovevamo arrivare a Nuoro. Ci arriviamo ...e non vi dico come era combinata la ruota. Riescono a trovarmi una ruota di scorta della serie 3 precedente...Cerchio da 15. E qui il casino. Il carterino parasassi dietro il disco interferisce con il cerchio. Ops..viene tagliato..La pinza struscia leggermente con il cerchio d'acciaio...non fa niente si consumerà il cerchio.. Alla fine ovviamente perdiamo il traghetto, dobbiamo pernottare ad Olbia e riacuistare i biglietti della nave in quanto la segreteria della Moby era chiusa e non si potevano bloccare...e tutto questo per la mancanza di un ruotino di cacca da 300 euro...Ovviamente con il kit di foratura ...mi ci sarei fatto il bagno e basta. Aggiungete poi il costo della ruota RE 050 A II 255/40/17 comprata a Roma a 250€ (sostituite tutte e quattro 2 mesi prima). Evviva il ruotino...Ciao a tutti
Ragazzi, capisco la vostra ritrosia verso gli pneumatici RF ma uno squarcio come quello qui descritto non sarà certo così frequente...o no?
Da cosa posso intuire, dall'avventura scritta sopra... non si tratta dello squarcio, quello con o senza RF, indistintamente ti lascia a piedi. Qui si tratta di quanto è importante avere una ruota di scorta o almeno un ruotino. Le RF resistono più di una ruota normale e senza dubbio in caso di foratura permettono al guidatore di tirarsi fuori dall'impiccio, che sò se si è ad alta velocità in autostrada... però aver la possibilità di sostituire il pneumatico con un rotino e poter proseguire in altrettanta sicurezza mi pare alquanto fondamentale. Saluti a tutti.
è capitato a me l'anno scorso sempre in sardegna, ruota da buttare anche se ho camminto per 150 km, runflat introvabili nell'isola, rimesso un casino di soldi per doppio cambio pneumatico. uno se vuole i runflat dovrebbe prenderli come optional, e che così bmw sembra che ti faccia una cortesia ma: 1) a fronte di una spesa leggermente maggiore per equipaggiare la vattura con i runflat, quanto risparmia di: a) ruotino b) attrezzi c) progetto per creare + spazio nel bagagliaio (è vero che il baule è più grande rispetto alla e46 sw, ma se si compra il kit ruotino, lo spazio torna lo stesso anzi forse minore). bene moltiplicatelo per migliaia di bmw vendute e saltano fuori milioni di euro.