Ok ma l'alberino dove gira dentro le casse? Non ci sono bronzine ch epossono essere usurate? Questa parte mi manca.
forse non li hanno loro ma i ricambi originali garrett devono esserci per forza! contatta questa ditta ,tempo fa trovai un coreassy che vendevano loro e dicevano essere originale garrett http://www.turbovnt.com/
Solidarietà coals! Riguardo la riparazione e/o revisione del tuo turbo, ti posso consigliare personalmente (dopo aver chiamato tutti e visto i vari prezzi) dove l'ho fatta riparare e/o revisionare io. Premetto che ti fanno un preventivo prima della riparazione, il prezzo varia da 180,00 euro + iva fino ad un max di 380,00 euro + iva (non so se i prezzi sono aumentati, ti parlo di giugno 2011). Io ho speso il massimo, la mia era completamente disintegrata anche l'esterno è stato sostituito. Il sito è http://www.turbineautoservice.com/contents/it/Home-Page.htm , io l'ho mandata li, ho già percorso 8.000 km e non ho avuto problemi, in ogni caso mi ha dato garanzia 12 mesi. In bocca al lupo! Non so se ti può essere utile, ma io francamente 1000 euro non li avrei spesi, anche perchè se si deve rompere il turbo si rompe!!
@Sider, penso di sì... la smontano e ti fanno un preventivo, ti richiamano e ti dicono cosa c'è da sostituire.. con me ha fatto così. Devo dire, che la precedente turbina aveva era molto più fischiettante anche a bassi regimi, questa da principio non fischiava adesso sì, ma non come quella precedente. NB: Credo che, se sai cosa c'è da cambiare, puoi chiedere un preventivo di massima... chiamali con me è stato gentilissimo. Dimenticavo, a me ha anche rilasciato tutta la documentazione di bilanciamento (si chiama così?) e di test vari effettuati sul banco.
Sai che c'è.. che le nostr turbine hanno problemi cronici strutturali. Si parlava di palette su 4 Ruote, fatto sta che se poi stiamo da punto e a capo? Certo che se già ci avevi fatto 80k km era meglio... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quindi fa capire ti fischia ora e prima non lo faceva?
@Coals, dopo averla cambiata, i primi giorni era molto silenziosa (anche perchè non ho tirato oltre i 3000 giri) dopo che ho iniziato a camminare (dopo circa 400/500km) ha iniziato un leggero fischiettio.. ora il fischiettio è rimasto stabile da circa 7500km... ne più e ne meno... (quella precedente che ho rotto, faceva girare le persone) nb: sinceramente non ho provato altre bmw 320d non ti saprei dire la differenza.
non è che i primi giorni sentivi meno rumore per via del prekat,che essendo sporco a causa dei trafilaggi-rottura della precedente turbina la faceva soffiare meno? te lo chiedo perchè io ho modificato il prekat, e da quel preciso istante il fischio ,specie al minimo è piu avvertibile. se in seguito a rottura il cat è zuppo d'olio,soffia meno, quando si spurga ecco che il sibilo della turbina torna normalmente avvertibile.
quoto marzo (come sempre ) ed aggiungerei che bisogna distinguere il fischio dal sibilio. il sibilio e' del tutto normale e come dice marzo puo' variare in base ad uno scarico piu o meno libero o in base alla pressione a cui gira la turbina.(provate ad accorciare l'escursione della vnt e la sentirete anche al minimo) il fischio acuto,invece,e' sintomo che qualcosa meccanicamente non funziona. ad esempio una girante rotta...
Scusate mi dite quale è l'ultimo codice del turbo per il 320d? Cioè quale è l'ultima sigla di turbo aggiornato? Inoltre mi fate capire perchè vogliono per vendere un nuovo turbo il codice di quello vecchio? Che cavolo cambia tra un turbo ed un altro che lo devono sapere? Cioè il modello è lo stesso, che diamine cambiano gli attacchi o cosa?
ottime osservazioni Bmwista. spesso il normale fischio viene confuso con il rumoraccio dovuto a malfunzionamenti
magari dico una caxxata, ma credo che la garrett produca la stessa turbina per diversi veicoli, ma magari con tarature leggermente diverse dell'attuatore geom variabile. se te ne danno una regolata diversamente magari ti va in blocco la ecu..
nella sezione meccanica marzo ha pubblicato dei manuali...apri quello delle turbine garrett e poi vai su trova e digita "gt1749v"...troverai centinaia di applicazioni della stessa turbina...ecco perche!
Si ho capito, quel modello è montato su molte auto. Ma non sanno tramite cataloghi che turbina monta quel modello di auto? Si forse saranno qualche tarature etc..
probabilmente se cercano sui cataloghi trovano quale è la tua, ma credo che se cerchi sulla tabella che ti ha indicato bmwista trovi la turba esatta per il tuo modello di auto. (io per curiosità ho cercato la mia e l'ho trovata,ma ci ho messo del tempo)
si anche la calibrazione degli attuatori cambia...non solo la lunghezza dell'asta ma anche la taratura della molla interna.