Se il gasolio è sempre pulito potresti anche allungare. Se fai gasolio sporco si ottura immediatamente. Come dice Coals il filtro fa il suo lavoro e l'unico problema non è che filtra di meno, ma che potrebbe fare passare meno gasolio se si ottura (e te ne accorgi). Sono argomenti di cui mi intendo abbastanza, avendo lavorato nella progettazione di diesel marini per molti anni , ed ancora adesso mi occupo di impianti vari (fra cui la preparazione del carburante). Queste di cambiare i filtri ogni 15.000 (a meno che non li fai in più anni) sono precauzioni perfettamente inutili.
Ieri ho preso 5 l di Castrol Magnatec 5-40 BMW LL04 a 46 euro. Domenica lo cambio, anche perchè finalmente ho preso il cric della Valex da alzata 530 mm ed ho capito come posizionarlo sotto l'auto davanti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non ti fidare sider. per il filtro olio il fatto di impregnarsi riduce la pressione,come ho scritto.. per quello del gasolio c'è il rischio che si rompe,e passa di tutto, rovinando la pompa e gli iniettori (non è la prima volta che succede su quei filtri di carta)
il filtro olio lo cambio comunque ad ogni cambio olio . Essendo il filtro gasolio in un involucro di metallo, non so come è fatto dentro. Questo che ha oramai quasi 70.000 km appena lo cambio lo sego a metà.
ah, giusto.. il tuo è il rest..ha il filtro diverso. sul prerest è come quello dell'olio, e posizionato li vicino.. ma mi sa che dentro è uguale anche quello a cartuccia metallica (foto rubata)
Bè sarà sempre in carta. Il mio meccanico, ex capoofficina BMW, dice che si può cambiare ogni 3 cambi olio, se non fai gasolio sporco ovviamente.
Io parlavo di filtro gasolio è... non di olio. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si, ho capito. ma come per quello dell olio, se è in carta e si intoppa sorgono problemi se non passa più nafta al massimo ti si spegne, ma se si smaciulla, passano tutte le schifezze..(proprio un utente di questo forum lo ha trovato spappolato..)
Sono d'accordo con la prima parte, ma non con la seconda. So da fonti di prima mano (laboratori analisi oli, con cui avevo a che fare) che l'olio dura almeno il doppio dei cambi consigliati dalle case. Ci sono stati test effettuati anche da riviste automobilistiche e tanti anni fa, quando gli oli erano inferiori ad oggi. Sinceramente non conosco nessuno che abbia demolito l'auto perchè il motore era "consumato", ma sempre perchè la macchina era vecchia.Io stesso cambiavo l'olio ogni 60.000 km sulle auto precedenti che sono andate in demolizione col motore ancora perfetto. La mia vecchia Audi che ho regalato ( mi seccava demolirla perchè era perfetta) gira ancora senza consumare olio (ce l'ha un mio collega) con oltre 200.000 km ed ha visto 3 cambi olio sotto la mia gestione. Questa E46 farà la stessa fine, almeno 350.000 km con i cambi olio ad intervalli giusti (40.000 giusto perchè è turbo).. D'altro canto i Camion fanno 80-100.000 km con un cambio olio .
Tonym non parlava dell'olio, ma dei filtri. se il filtro è intasato non c'è olio che tenga.. idem per la nafta
Grazie al cric consigliato da Coals ed al punto si sollevamento che mi ha detto (marzo) ho fatto un cambio olio veloce e comodo stamattina. Peccato per il filtro nafta, causa condizioni meteo in peggioramento non mi sono fidato a smontare dato che lavoro all'aperto.
io non ho mai fatto il pre riempimento ma basta accendere e spegnere il qudro un paio di volte... una domanda a Coals: ma quando ci fai vedere questo "reportage" sono impaziente di vederlo perche interessa molto saper come hai fatto Grazie...
per chi ha cambiato la turbina, sapete dirmi se c'è un Kit di guarnizioni completo di bulloni e prigionieri ed eventuale codice bmw? grazie