E anche coals ha rotto la turbina....

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da coals, 18 Settembre 2011.

  1. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    io ne faccio una maera e tagliando a 20 25 mila
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    credevo che dopo un tot di tempo segnalasse il service,anche se i km percorsi fossero pochi..
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    sulla mia segnala i km che restano al service.
     
  4. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    idem
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, anche la mia, ma tiene conto anche di altri parametri..

    registra i ripetuti avviamenti, i cicli di funzionamento a freddo,e le prestazioni che richiedi al motore..

    facci caso:

    se percorri 1000 km in autostrada a velocità bassa, il service non si accorcia di 1000 km, ma magari di 950

    se fai 40 km a manetta in città il service si azzera di 50..

    pensavo che avesse comunque anche una scadenza temporale, tipo il service dell olio freni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non ho fatto caso ma credo tu abbia ragione, scadenza temporale la mia non ne ha, per cui trascorsi 2 anni mi accingo a fare il service, il filtro aria e gasolio lo sostituisco a 30.000 il filtro olio e olio ogni 15.000.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io filtro aria ogni 30.000 (ho visto che 60.000 come facevo una volta sono troppi). Gasolio ogni 60.000, olio service+10.000 (cioè lo cambio quando il BC segna circa "-10.000").
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.165
    5.941
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    In realtà non ho problemi a dirlo ma io il fusto da 200 litri di Castrol SLX 5w30 lo pago circa 8 euro al litro. Lo stesso olio, ma della Total o della Petronas, arriva a 5 euro al litro. Stessa identica gradazione e specifiche tecniche. E se posso dire la mia, fanno schifo uguali...per cui perchè comprare Castrol e non Total o Petronas? Suvvia....

    Sulle auto preparate che vengono da noi in officina, se benzina, usiamo Motul V300 nella corretta gradazione, se diesel Bardahl anche qui, nella corretta gradazione.

    Per le altre, semisintetico nella corretta gradazione, poi quello che conta davvero è rispettare gli intervalli di manutenzione e le specifiche del costruttore.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ma tu non metti quell'olio che ho visto io..

    e nemmeno la stessa gradazione per tutti..(magari 15-40)

    il semisintetico non è il massimo però eh...

    spesso sono oli ""a base""sintetica,mischiati con chissà quale oliaccio (oppure sono miscele di oli rigenerati,anche minerali)

    sinceramente nella mia non ce lo metterei volentieri (nel furgone ce lo metto tranquillamente,ma è un altro motore,e non è turbo)
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.165
    5.941
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Che il semisintetico non sia il massimo, nulla da dire, ma ti faccio una domanda.

    Su Alfa Romeo 147

    Il 1.9 Mjet 140cv usciva dalla casa con il Selenia 20k (olio semisintetico) ed intervalli di manutenzione di 20.000 km

    Il 1.9 Mjet 140cv successivamente ha avuto una circolare dalla casa che, per tutti i motori Mjet, consigliava Selenia WR 10w40

    Il 1.9 Mjet 150cv usciva dalla casa con Selenia WR 10w40 ed intervalli di manutenzione di 20.000 km

    Il 1.9 Mjet 150cv E4 DPF usciva dalla casa con Selenia KPE 5w30 ed intervalli di manutenzione di 20.000 km

    Allo stesso modo, il 1.9 Mjet 150cv E4 DPF usciva dalla casa con Selenia KPE 5w30 ed intervalli di 30.000 km su:

    - Bravo

    - Croma

    - Delta

    - 159

    Ed il motore è lo stesso identico di 147

    Sono passati da un olio semisintetico ad uno sintetico senza alcuna modifica meccanica eppure...

    Inoltre, aggiungo, parlando di olii semisintetici e totalmente sintetici, su motori diesel dove, in seguito alle post iniezioni, parte del gasolio può andare a mischiarsi con l'olio, è davvero così importante che l'olio sia totalmente sintetico?

    Su motori che devono fare km in configurazione standard, senza modifiche meccaniche, secondo me no.

    Ma è una mia opinione... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la tua non è un opinione.

    la tua è una considerazione,ed esatta pure...

    io non metto l'olio che consiglia il libretto, ma l'olio che per le sue caratteristiche e gradazioni mi sembra il più idoneo, in relazione per quanto possibile alle mie disponibilità economiche.

    però un 15 40 da supermercato LIDL come ho visto fare, nella mia non ce lo metterei volentieri (cokerizzano facilmente,e il mio core assy deve durare ancora molto..)
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Perche Bardahl e non Motul anche sui motori diesel?
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.165
    5.941
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Va benissimo anche il Motul 8100 X-Clean +, dipende dal nostro fornitore al momento, il Bardahl comunque lo preferiamo perchè additivato con Fullerene.

    Ma come già detto in precedenza, ottimo è il Motul che in generale propone olii di ottima qualità.

    Sui benzina, ad oggi, ci troviamo veramente benissimo con i 300v, olio veramente fantastico la cui accortezza che usiamo è quella di non superare mai i 15.000 km tra un intervallo ed il successivo.

    @ Marzo: beh concordo con te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    consigli il 5W 30 o il 5W 40?

    Il Bardahl l'ho provato sul tmax e a me non mi è piaciuto a differenza del Motul 8100 che trovo veramente ottimo.
     
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :eek::eek:

    tantini eh?
     
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  18. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Perchè?

    Se il filtro fa il suo lavoro frena l'impurità, quando si ottura l'auto lo segna... non è che continua ad andare.

    15k km lo butti nuovo.

    Cmq ognuno si regola come meglio crede, ma non vi preoccupate che se imbarcate zozzeria o acqua il filtro per la prima si ottura per la seconda non c'è niente da fare.

    Io ci sono passato per entrambe.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2011
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in teoria è come dici Coals, ma in realtà non proprio. (o almeno non sempre)

    quando la spia segnala qualcosa è perchè il filtro ormai non lascia più circolare l'olio,e la pressione rilevata è nulla.

    ma prima che si accenda, la permeabilità del filtro cala col tempo, riducendo man mano la portata del circuito di lubrificazione.

    dunque potresti fare molta strada con la lubrificazione a dir poco precaria.

    inoltre quei filtri in carta,sovente li trovi smaciullati...

    la carta è pregna e si rompe sotto l'effetto della pressione dell olio,lasciando passare tutto...
     
  20. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    Io con il motul 5w30 mi trovo da dio
     

Condividi questa Pagina