E anche coals ha rotto la turbina....

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da coals, 18 Settembre 2011.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    no il total da 10k km, ma non farti venire strane idee... non c'entra l'olio... e lo sai.

    fior fiore di gente ha rotto avendola trattata con i guanti.

    del Total se cerchi in giro ne parlano tutti benissimo.

    io avevo i condotti lindi come uno specchio, il suo lavoro lo faceva, altrimenti manco 200 metri ci facevo.

    Per dire un mio amico ha rotto da poco la turbina della sua E90... lui fatti sempre tagliandi con Castrol, l'olio "ufficiale" :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    con queste turbine si ha paura a guardarle, invochi perfino la scaramanzia nell'abitudine delle operazioni di accensione e spegnimento per eviatare il cospicuo esborso.

    Grazie vorrei provare anche io il mobil.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sono operazioni scaramantiche...

    basta evitare una sola volta il cool down dopo una bella scaldata che l'olio cockerizza sull alberino del core-assy e sulle bronzine

    si crea una pellicola dello spessore micrometrico che impedisce all olio di lubrificare come deve.

    da quel momento in poi è un conto alla rovescia.

    è solo questione di tempo; la patina non si elimina,e inizia una reazione a catena..

    ecco perchè vi sono turbine che durano poche decine di migliaia di km..
     
  4. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    allucinanti oggi nuovi record 280.000 km turbina originale sempre e pernennemente olio 5 w 30 motul non so cosa
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Invidia!!! Il doppio di me :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Meglio così allora!!!
     
  6. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> secondo me la mia turbina è la garret hilander
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Quando ho preso l'auto era il primo turbo quind niente cool down eppure siamo sui 100.000 km
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Non ho capito la frase :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in pratica essendo la prima auto turbo non sapeva che esisteva quel pericolo,dunque non effettuava l'operazione.

    vorrei a questo punto precisare che per cockerizzare, l'olio deve essere ad una certa temperatura, e che non è detto che l'abbia mai raggiunta.

    inoltre il fenomeno non decreta la rottura immediata.

    quel che è certo (perchè è un processo fisico), è che se inizia a formarsi quella lacca, inevitabilmente la lubrificazione viene ridotta,e di conseguenza la vita della turbina non sarà quella che potrebbe raggiungere normalmente.(almeno per quanto riguarda l'usura del core-assy)
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Grazie marzo
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ah ok... cmq come tutti sappiamo li c'è un difetto strutturale risaputo a livello mondiale... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Puoi pure coprirla con un paile la notte ma magari la trovi morta la mattina...
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    LA mia è la seconda , la prima è stata sostituita dal proprietario precedente in garanzia, speriamo bene.

    Il meccanico ha detto che è a posto, provo a cambiare tipo di olio dato che non è la turbo il responsabile
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sicuramente gli oli di qualità superiore sono formulati anche per ridurre il fenomeno di cui parlavo (pritting)
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Anche se ormai sono tutti ottimi.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quelli che usi tu..

    ieri sono stato da un meccanico.

    nel bidone dei rifiuti ho visto centinaia di confezioni da 1l di olio scadente..(avrà trovato un bancale in svendita)

    quello è l'olio che è finito in ogni auto che è stata lì a fare il cambio olio...

    (stessa gradazione e qualità infima per tutti...)

    i meccanici comprano l'olio che costa meno,specie di questi tempi,e al massimo ne tengono di 2 gradazioni..

    forse in qualche caso particolare o su richiesta mettono l'olio giusto pagando un sovrapprezzo..

    a milano in ogni distributore trovi scritte del genere:

    cambio olio e filtro a 40 euro.

    mi immagino che pastoni...
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    sono tentato anch'io prossimamente di mettere il motul, regolarmente lo uso sul tmax 2009 mai un problema di consumo e tiro qualche centinaia di km in + prima di sostituirlo (previsto ogni 6000), ma voi sempre a 30.000 km fate la sostituzione?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ci faccio circa 10 mila km con l'olio, ma perchè quello è il mio kmtraggio annuale,e ogni anno lo cambio..

    comunque 30mila dipende anche come li fai..

    se li fai in 1 anno e fai solo autostrada non sono molti..

    se li fai in 3 anni con ripetuti piccoli spostamenti cittadini ,quando lo togli è catrame..
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    anch'io cerco di non superare i 15.000 km e comunque ogni 2 anni.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    potresti attenerti al service segnalato dal quadro strumenti...

    io lo cambio annualmente perchè lo faccio da me,e allora colgo l'occasione appena prima di andare in ferie,così controllo tutta l'auto.
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    in realtà se così facessi dovrei cambiarlo dopo 4 anni a 30.000 km e ritengo una forzatura arrivare a tanto.
     

Condividi questa Pagina