il libretto dei tagliandi sarebbe meglio averlo!!! senza non so se ti fanno i lavori.. ma forse hanno un sistema loro per vedere che lavori sono stati fatti sulla tua auto... cmq ti conviene chiedere sia a chi te l'ha venduta che ad un officina bmw.. potendo scegliere, io cercherei di andare in un officina bmw, soprattutto se è ancora coperto dalla garanzia della casa... quello del concessionario farà di tutto per cercare di spendere il meno possibile..
Se fa un forte rumore di ferraglia dubito sia il turbocompressore a patto che non sia partito un cuscinetto dell'albero che collega turbina e compressore (cosa assai rara). Per provare ciò: metti in moto, parti fino a mettere la 3° a 1200-1300 giri. A quel punto affondi l'acceleratore e senti se il rumore di ferraglia aumenta in proporzione maggiore del numero dei giri motore. Ciao
il rumore di ferraglia aumenta notevolmente quando accelero, soprattutto in salita, quando la macchina sforza. appena non c'è bisogno di potenza, quindi in discesa e quando prendo un po di velocità in pianura, il rumore si attenua. contemporaneamente al rumoraccio che sento si sente anche un fischio della turbina che sembra andare a vuoto. avete presente il fischietto con una ventolina dentro?
allora può essere che sia la turbina.. sicuramente non il motore se no il rumore sarebbe proporzionale al numero di giri sia sotto sforzo che non.. mentre la turbina sforza in base a quanto gas dai.. almeno così penso io
grazie a tutti. lunedì proverò a sentire sia il concessionario bmw che chi mi ha venduto la macchina e vi farò sapere. se nel frattempo qualcuno ha altri suggerimenti, ben vengano.
ah, un altra curiosità.. al minimo anche si sente sto rumore? o solo mentre vai accelerando come hai detto prima?
Dalle ultime info che mi hai dato mi viene un dubbio. Se il turbo fischia e lo senti bene potrebbe essere sempre il turbocompressore ma non escluderei la frizione (e te lo auguro piuttosto che il turbo).... Se sembra girare a vuoto il turbo può essere che la frizione non trasmette la spinta. Verifica se sale di giri il motore e sei fermo....
scusa ma come fa a esser la frizione? a parte che la turbina la spinta la prende dai gas di scarico e non dai giri, lui dice che quando spinge, come ad esempio in salita, fa più casino.. mentre se il motore è leggero di carico anche s'è su di giri non fa rumore.. se fosse la frizione farebbe rumore sempre no? oltre che dubito che riuscirebbe a cambiare se la frizione fa rumore di ferraglia
In salita la frizione sforzando di + se fosse guasta slitterebbe e se fosse rotta del tutto farebbe rumore. E' un'ipotesi... In discesa la frizione sforza molto meno... Poi tramite post sul forum come si fa a valutare.... Tutti diciamo la nostra. Del resto io non ho mai sentito un turbocompressore fare rumore di ferraglia
certo.. ognuno propone le sue idee e tutte sono bene accette!! solo non riesco a capire la tua teoria... se la frizione fosse rotta come cavolo fa a cambiare? la turbina potrebbe fare quel rumore a causa dell'alberino storto.. che ne so.. le palette toccano sulle pareti.. è solo un idea..
Hai mai provato a cambiare senza frizione? Vanno dentro che è un piacere, basta che non dai gas mentre cambi. Mio zio doveva demolire l'auto e la frizione era completamente KO. Al semaforo per fermarsi si fermava in folle e spegneva il motore. Poi, dentro la 1°, girava la chiave e partiva cambiando SEMPRE senza frizione............ fino alla demolizione dell'auto
se mi presti la tua macchina provo non ci credo molto che funzioni così tranquillamente cambiare senza frizione... anche xkè nessuno accelera per cambiare.. (al max un colpettino per portare il motore a regime simile a quello del cambio..) mah...
eccomi di ritorno. per quanto riguarda il rumore, accendendo il motore si sente al minimo un rumore come se qualcosa ruotando toccasse da qualche parte a cadenza che aumenta con il numero di giri. per quanto riguarda la frizione, ho il cambio automatico.
stamattina ho acceso la macchina e fuma tantissimo bianco. poi sono ansato in BMW e mi hanno detto che è sicuramente la turbina. gli ho chiesto se la passano in garanzia. mi hanno detto che per quelle italiane non c'è problema. per quelle come la mia, cioè di importazione, la garanzia non c'è. qualcuno sa dirmi se è vero?
cazzo come per quelle di importazione non c'è?? spero per te che ti abbiano detto una cazzata.. cmq dovresti sentire chi te l'ha venduta!!
Prova a sentire direttamente BMW italia 02 51610111. IMHO la garanzia deve valere come minimo in tutta europa. ciaoo
ragazzi sono contentissimo. come detto, alla bmw di Ancona mi avevano detto che la mia bmw di importazione non rientrava nella garanzia, come invece quelle italiane dato che quest'ultime hanno una garanzia 2+2. quindi avrei dovuto pagare tutto. ho chiamato il servizio clienti bmw, mi sono fatto venire a prendere la macchine (tutto gratuito) ed l'hanno portata al conce bmw di Macerata. lì mi hanno detto che passa tutto in garanzia, anche la manodopera. hanno anche controllato se era soggetta a qualche richiamo ed è venuto fuori che ne deve fare due, uno per la pompa del gasolio e l'altro non mi ricordo. sempre tutto senza spendere niente. già che ci sono gli faccio fare anche l'iispection. per quest'ultima mi chiedono 225,00 € tutto compreso, tranne il filtro gasolio che tanto devono sostituire per via del richiamo. sono contentissimo. ora posso partire finalmente per le vacanze, dato che oggi è il mio primo giorno di ferie. quando tornerò ritirerò il mio gioiellino. Grazie a tutti per i suggerimenti ed il conforto.
felicissimo per te! è bello quando una disavventura del genere finisce così bene!! per fortuna che ti ha dato il problema quando eri ancora a casa e non eri gia partito per le ferie...