Dynavin, Avin o BMW Professional

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da enry91, 30 Marzo 2013.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Credo che tutto parta dal fatto che si tratta di un tablet alla fin fine e che può funzionare senza alcuna memoria sd o usb inserita, ne va da se che l'indirizzo di archiviazione di default è sempre la memoria interna, salvo che l'utente non indichi il contrario.

    Non ho provato a fare il backup previsto nel menù impostazioni, e comunque è possibile fare il backup in rete dei dati di base, tra cui le varie password ed impostazioni (anche questo non l'ho fatto per una mia convinzione a non lasciare troppi dati di me in rete).

    L'impostazione di cambio indirizzo è in alto tutto a destra nella app, c'è il tasto virtuale con i tre punti messi in verticale che rivela quattro opzioni quando selezionata, una di queste è il cambio indirizzo di archiviazione e lo slot dal lato navi, dovrebbe essre la "D" se non ricordo male.

    Discorso dimensione SD, io ho provato fino a 16 GB (entrambi gli slot), non ho notato rallentamenti nei vari passaggi 4 - 8 - 16, però è vero che da 16 GB in poi sono disponibili micro SD con rate di trasferimento differenti e ovunque ho letto che "sarebbe consigliabile usare rate di trasferimento alti per tagli superiori a 16 GB", ma va anche detto che se gli slot non permettono rate di trasferimento alti, le SD "veloci", sono inutili (e di conseguenza parte della spesa).

    Non ho montato telecamere sul mio impianto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2015
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK grazie. Riguardo al rate, non so quanto sia supportato esattamente, ma se non sbgaglio le SD in vendita sul sito Avin sono da velocità 10.

    PS:

    Voi dove avete posizionato i vari accessori? Io ne ho due che devo decidere dove metterli, siccome non so se ci possano stare entrambi dietro alle bocchette dell'aria, oltre al fatto che non so quanto possano godere poi con l'aria calda sparata a 32°C (io quando giro cabrio con temperature esterne non da cabrio la tengo così ed a vel max, oltre ai sedili riscaldati a cannone). Io dovrò piazzare la pen 4G, quella per il DGT/Ragio digit, dove le potrei posizionare? Ho anche il multi switch delle 4 usb, magari potrei mettere quello dentro il bracciolo e collegarle li? Che ne dite? Anche se dovrò procurarmi di sicuro una prolunga usb per forza di cose.
     
  3. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Io ho piazzato l'antenna del GPS sopra lo specchietto retrovisore, il microfono del telefono nel vano predisposto per quello originale, le due antenne TV dietro la plastica a livello dei parasole, il resto è tutto stato portato dentro al cassettino lato guida sulla sinistra, connessino iPhone, HUB USB, chiavetta WIFI e chiavetta Bluetooth. La centralina del DTV dietro il medesimo cassettino.
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    We grande Luka grazie mille :wink:

    Allora per l'antenna del GPS non voglio scrivere una caz.zata ma penso sia integrata (se non è così scrivetelo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) come anche il BT ed il WiFI.

    La predisposizione del microfono originale non so quale sia purtroppo!

    Le antenne tv dietro alla plastica del parasole non si vedono? Come le hai camuffate? Siccome devo smontare la corncice di plastica del parabrezza per far passare il cavo con a telecamera anteriore potrei piazzarle li dentro, se ci stanno, e se prendono bene chiaramente!

    Il cassettino lato guida non lo avevo considerato ed invece è una soluzione ottima quanto easy!
     
  5. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Le antenne BT e WIFI potrebbero essere integrate, non ricordo le specifiche tecniche dell'Avin, quella GPS non credo, o meglio spero di no, altrimenti prenderebbe maluccio inserita in plancia. Il microfono del telefono l'ho inserito in una griglia a lato della plafoniera, dove c'era il microfono dell'impianto telefonico originale, l'ho rimosso e messo quello in dotazione al Dynavin. Le antenne TV le ho infilate fra la lamiera e la copertura in plastica, dopo aver allentato le viti dei parasole, ci stanno perfettamente, anche se non vedrai un caiser in movimento, utilissimo in coda se vuoi seguire una partita di calcio, o da fermo, ma con motore acceso, altrimenti in 10 minuti rimani a piedi con la batteria che boccheggia. Il cassettino porta oggetti laterale l'ho forato con un dremel e ci ho fatto passare i cavi. Comodo pratico e nascosto.
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    hai fatto un gran lavoro! Anche tu hai dovuto portare il cavo lungo da dietro a davanti?
     
  7. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    No io avevo il navigatore a pittogrammi, quindi ho tolto quello e avevo già il cavo in plancia.

    Ho desistito sulla retrocamera per il cavo da far passare nel manicotto, strettissimo, e per il poco spazio nel baffo sopra la targa.

    Se mi piglia bene un giorno mi rimetto all'opera. Però prima devo smontare tutto l'impianto audio, cavi filtri e amplificatore, comprese le casse per rivederlo e ritararlo. Avendo i sensori al posteriore la retrocamera non mi interessa molto.
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Anch'io ho i sensori però mi piace sta cosa della retrocamera :cool:

    Io devo stendere il cavo fino dietro avendo il navi "grande" e quindi devo capire bene come/dove farlo passare. Oltre a questo, da quando mi hai messo la pulce nell'orecchio che suonerà male, penso sempre di collegargli un amplificatore: si può? Se si, lo vorrei installare al posto del caricatore CD maledetto (quello che ho riparato non so quante volte ed anche ora è inchiodato), ma non so i collegamenti dove debbano andare, se all'Avin davanti o se al BM54 dietro (che non ho capito se debba rimanere al suo posto o no). Un altro piccolo spazio è al posto del lettore DVD per il navi OEM.

    Per l'impianto audio se vuoi ci guardiamo assieme, il woofer anteriore sx della mia ogni tanto "gracchia", quindi magari le cambio anch'io. A proposito, cambiando il sub si potrebbero usare i cavi del sub originale (quello che io manco avevo notato tanto è piccolo) oppure vanno stesi altri cavi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2015
  9. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Il cavo lo fai passare a lato dietro il poggia braccio posteriore e poi e sotto il battitacco, devi smontare un pò di macchina, ma non è complicato.

    L'amplificatore lo devi collegare direttamente all'Avin, ci sono le prese dedicate, io ce l'ho lato passeggero posteriore sinistro. Il modulo radio originale viene scollegato quindi diventa inattivo. Per i collegamenti del sub non so risponderti non ho l'originale BMW. Di certo per avere una miglior resa va collegato direttamente all'amplificatore. Puoi anche amplificarlo tramite Avin ma avresti una resa pessima.
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Mi preoccupa la parte anteriore, cioè:

    Dal baule tiro via la copertura sx (quella che tolgo sempre per il caricatore CD), da li devo far passare il cavo da dal modulo BM54, poi devo arrivare alla cartella posteriore sx (spero), poi battitacco sx (ha delle viti?) e da qui che sono perso, perché non so come czz arrivare dietro al navi. Mi procuro una "frusta" da elettricista magari? Solo che il cavo avrà un connettore grosso e come czz lo faccio passare senza romperlo? Bel casino mi sa.

    Czz allora bisogna che stenda anche quel cavo, perché ora l'ampli non ce l'ho, altrimenti mi tocca rismontare tutto e non ci voglio neanche pensare. Che cavo devo stendere per l'ampli? E poi l'ampli lo devo collegare alle casse?

    Quindi il BM54 non serve? Perché avevo letto che "l'Avin è in grado dialogare con il BM54", o una roba simile, ma quindi non è così?

    Cioè l'uscita sub dell'Avin va ignorata quindi? Oppure va collegata all'ampli che poi andrà al sub (anche un mio amico che ne sa mi ha detto come te, di mettere un sub con apli a parte).
     
  11. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Ora non mi ricordo come è fissato il battitacco, ma non è difficile da smontare. Con la frusta fai poco, il connettore è grossetto.

    Dipende da dove metti l'amplificatore, in ongi caso da dove si trova devi collegarlo alla radio, alla batteria alle casse e all'eventuale sub.

    Non ho la BM54, ma da quello che ne so viene eliminata dall'impianto. Stacchi il cavo da lei e lo colleghi alla prolunga che poi va all'Avin.

    Il SUB puoi collegarlo in 3 modi diversi, all'Avin (sconsigliato se hai un ampli che gestisce le casse), all'unico amplificatore (di solito si ha questo per un impianto standard), o ad un sub dedicato.

    Poi ci sono un sacco di combinazioni fra SUB attivo, passivo, aggiunta di filtri crossover etc etc.
     
  12. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE


    Guarda questo video, è ben fatto e spiega grosso modo come collegare un amplificatore ad una sorgente e collegarci pure un SUB.
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK.

    Eh infatti, quindi quando esce dal battitacco poi come faccio ad arrivare dietro al navi? Non so, devo partire dal baule o dal navi per stenderlo?

    .Io l'ampli lo metterei nel vano a sx del baule dove ora c'è il caricatore CD. La batteria è pure comoda per dargli corrente perché è sempre nel baule ma a dx

    Allora non so cosa avevo letto a riguardo.

    Capisco. Ho perso un casino di tempo con la questione freni e volano/frizione che non ho approfobdito sta questione.

    Grazie mille. Da quello che ho capito il cavo che andrebbe all'Avin servirebbe solo per dare l'on all'ampli, il quale gestirebbe in autonomia le varie casse, prendendo corrente dalla batteria.
     
  14. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Non solo. Porti l'input di accensione e l'audio della sorgente. In tutto tre connessioni. Di solito questi cavi sono tutto in uno cmq.
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ah ok! Sai per me se è un cavo unico è come se fosse un cavo in pratica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sta notte devo trovare in rete un ampli che vada nel buco del caricatore cd, e magari uno più piccolo che vada nel buco del lettore dvd per il sub.

    L'importante sarebbe stendere i cavi, ma se poi le casse vanno collegate all'ampli tocca smontare tutto un'altra volta czz.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2015
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Io ho messo l'antenna magnetica sul tubo traversa del cruscotto (dietro all' autoradio), una uscita USB (volendo li collego il modem, ma uso il telefono in wifi) nel portaoggetti dall' appertura apposita e una nel portaoggetti del tunnel centrale, il microfono è quello nativo dell' impianto originale, altro non ho tirato in giro.

    L'antenna GPS è standard ed esterna, antenna wifi e BT sono integrati (la prima per questo motivo è un po' fiacca come potenza, ho dovuto mettere un extender wifi per avere un segnale un minimo pulito).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2015
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    We grande. Cosa intendi per "antenna magnetica"? Io non ce l'ho ancora qui dunque per tante cose vado o a sensazione o con le foto del sito Avin. Comunque mi sa che mi serviranno 3/4 prolunghe USB con tutti sti accessori con cui mi sono fissato. Ah altra cosa, per "modem" intendi la penna 3G/4G?
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Praticamente è così:

    [​IMG]

    La base sotto è magnetica.

    Aspetta che ti arrivi l'autoradio, probabilmente ti basta prendere 1 cavo USB da 2 metri, uno dei 2 in dotazione è più che sufficiente per arrivare al portaoggetti del cruscotto ed uscire ulteriormente.

    Per modem intendo la penna 3G, è un modem a tutti gli effetti, lo puoi usare anche su un PC normale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2015
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    E' l'antenna del GPS quella? Se si, aveva ragione Luka che non è integrata. Per montare il mio, mi è venuta la scimmia (è colpa, tutta colpa, di Luka :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) di mettere gli ampli, e quindi mi si rallenta tutto, anche perché cambierei pure la casse :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi come se non bastasse vorrei trovare degli ampli abbastanza piccoli sa stare negli alloggiamenti attuali del caricatore CD (non è proprio piccolissimo) e del lettore DVD del navi OEM (quello è veramente piccolo).
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A parere mio è molto meglio che non sia integrata, primo perchè volendo si può mettere una più potente, secondo si può decidere dove metterla e terzo, se si rompe (a me è successo con un'altra antenna simile, ma erano altri anni), la si cambia con un'altra.

    Se togli l' imbottitura posteriore laterale sinistra (lato guida) hai il mondo di spazio per amplificatori piccoli, oltre ad avere molti punti per staffaggi.
     

Condividi questa Pagina