Dynavin, Avin o BMW Professional

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da enry91, 30 Marzo 2013.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    In teoria l'aggiornamento dovrebbe essere fatto così:

    -avviare l' Avin

    -backup delle up sulla micro SD (puoi scegliere dove farlo nelle impostazioni dell' app di backup)

    -espellere momentaneamente la micro SD tramite le impostazioni

    -caricare l' update sulla stessa micro SD

    -rimontare la micro SD e procedere con l' update

    -espellere la micro SD per rimuovere la cartella update

    -rimontare la micro SD e ricaricare le app tramite il backup.

    [MENTION=47327]imaligito[/MENTION]: come mai devi ricaricare le mappe se perdi il Sygic (che ho anche io)?, almeno le mappe non le ho mai perse negli update precedenti (dove non facevo i backup), ricaricavo la app e lei poi riconosceva le mappe scaricate sulla micro SD.
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quello che ho scritto prima è quanto indicato da Tommy in persona ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Si ma tommy specifica che dopo questo update, non è più possibile togliere l' sd in maniera "brutale" come prima, il che impone di alcuni passaggi chiave da fare (che tommy non scrive), altrimenti appena carichi l' update sulla memoria e accendi la radio, parte l'update senza poter più fare il backup.

    A mio avviso se quelli dell' avin togliessero la ricerca dell' update al momento dell' avvio dell' autoradio, darebbe un po' più di flessibilità alla cosa, ovvero uno ci carica l'update, accende la radio, fa backup, l'update e il ripristino a colpo sicuro.
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Disattivando il metodo di connessione l'update non lo potrebbe cercare.
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Intendo l'update da sd, quello lo cerca all' avvio dell' autoradio.
     
  6. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Se funziona come un qualsiasi Android, nel gestore delle App dovresti trovare anche quelle di sistema, e precisamente quella che "cerca" l'aggiornamento; la congeli e non dovresti più avere la ricerca all'accensione.
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Bravo Luka :wink: Un app killer potrebbe ovviare il problema :wink:
     
  8. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Non è un app killer, ma una funzione di Android per "congelare" l'app di sistema.
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si, ma anche un'app killer ha la medesima finalità all'avvio.
     
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Forse però necessita di root.
     
  11. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Un app killer killa le applicazioni per non farle girare in background. Qui serve il freez x bloccarla subito non il kill per chiuderla. Cmq sono entrambe funzionalità native di Android non servono app.
     
  12. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Si c'è l'app nativa per l'aggiornamento. Infatti si può fare in due modi, formattare una SD e copiarvi all'interno solo la cartella "update" e in questo caso al riavvio partirà automaticamente oppure dal menù di sistema - about system - system upgrade.

    Le istruzioni che mandano via mail infatti sono le seguenti:

    Steps to do the Update

    Update via rebooting the unit with separate MicroSD

    Download (Download is only temporary available.)

    Unzip.

    Copy the update folder to the root of an empty MicroSD (max 16GB).

    Insert the MicroSD with update folder into the NAVI slot.

    Reboot the Avant-2.

    The software update process is starting now. It can take up to 5 minutes to complete so make sure not to power off the unit or your car until the update is fully complete.

    Eject the MicroSD out of the NAVI slot after the update has completed.

    Insert your normal MicroSD into the NAVI slot.

    Restart the Avant-2 by poking the Reset button. You might need a toothpick or paperclip to poke the Reset button.

    alternatively: Update via System Upgrade

    Download (Download is only temporary available.)

    Unzip.

    Copy the update folder to the root of your MicroSD (max 16GB).

    Insert the MicroSD with update folder into the NAVI slot.

    Start the Update via Settings menu - About System - System Upgrade.

    The software update process is starting now. It can take up to 5 minutes to complete so make sure not to power off the unit or your car until the update is fully complete.

    Eject the MicroSD out of the NAVI slot after the update has completed.

    Delete the update folder from your MicroSD.

    Insert the MicroSD back into the NAVI slot.

    Restart the Avant-2 by poking the Reset button. You might need a toothpick or paperclip to poke the Reset button.

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  13. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Da quello che leggo quindi si può scegliere se aggiornare in automatico all'avvio o manualmente. Giusto? Così fosse non capisco la necessità del blocco aggiornamento che cita [MENTION=559]320i S[/MENTION]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2015
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Certo.
     
  15. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Ho comprato anche l'app iViNi Carly così appena arriva il loro cavo posso provare a codificare la mia e quelle dei miei colleghi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ieri ho fatto (in un raptus alle 24:00) l'upgrade.

    Con la procedura che ho descritto indietro, è andato tutto a buon fine al primo colpo ed ho ripristinato le app con il backup che avevo fatto prima, niente mappe perse, solo il fastidio di reinserire password per il wifi di casa, utente google e le stazioni radio.

    Detto questo, la formattazione della micro SD serve all' inizio per avere lo standard FAT32, dopo di che non serve, perchè basta copiarci la cartella update e fare l'update dal menù impostazioni di android.

    Ovviamente il reset dall' update per riavviare l'autoradio, l'ho fatto dopo aver rimosso la cartella update dalla sd, ma nella sd c'erano tutte le cartelle della versione prima dell' update.

    Attenzione però che l'app di backup è indirizzata di default nella memoria interna dell' autoradio e quando si vogliono ripristinare le app, bisogna ri-puntare l'app di backup, all' SD, altrimenti l'app di backup non trova nulla.

    Detto questo, l'app di controllo del volume dinamico in base alla velocità è un po' una minchiata, scusate il termine, perchè non va su valori proporzionali al volume impostato, ma fa scegliere dei valori di volume preimpostati, in base alla velocità segnata dal GPS.

    Questo vuol dire che se io sento una canzone che mi piace, alzo il volume a 15, ma sono a 30mph ed il volume impostato nella app è 10, dopo pochi secondi il volume viene riportato a 10!

    Se invece impostavano una % (o un valore aggiuntivo sul valore attualmente selezionato), com'è sul sistema di serie almeno sulle E46, era tutto molto più semplice e fico.

    Del tipo, se imposto che il volume si deve alzare del 5% a 50mph e di altri 5% a 80mph, non importa se sto ascoltando il TG radio o la canzone che mi piace, si alzerà il volume di quel momento di quella percentuale.
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grande :wink:

    Bella disamina :wink:

    PS:

    Il massimo delle SD supportate è 64 GB?
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Mi risulta di si.
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Tu hai provato con una più piccola? Se si, hai notato un rallentamento con la 64 GB?

    PS:

    L'hai messa la telecamera anteriore?
     
  20. imaligito

    imaligito Primo Pilota

    1.475
    73
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    266.307
    X1 Xdrive 23dA
    Dynavin, Avin o BMW Professional

    Curioso come a me, dopo l'upgrade, non perda le stazioni radio, l'account utente ecc. Sicuramente sarà perché io uso una terza SD per l'aggiornamento preservando i dati memorizzati sulla SD che normalmente è nello slot del navi. A questo punto il fatto del backup dipende da un mio orrore, come dici tu dovrei undirizzare il salvataggio sulla scheda SD. Mi sembra sciocco che faccia il back su memoria interna se poi spiana tutto con l'upgrade. Appena mi ricordo provo a farlo su scheda esterna. Ti ricordi come si cambia il percorso? Android mi è proprio ostico, scusate!

    Inviato dal mio iCoso usando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina