due parole su di me e le mie "piccole"

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da hulk100, 18 Giugno 2011.

  1. hulk100

    hulk100 Aspirante Pilota

    2
    0
    18 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i /bmw k100 rt
    Salve a tutti, vorrei presentarmi, sono un uomo di 53 anni che dopo aver girovagato fra le varie marche in commercio ha finalmente coronato il suo desiderio di avere una BMW, e per fare le cose alla grande ne ho preso addirittura due: una auto "318 i"del 1993 e una moto "k100 rt " del 1986. immagino che vi siate posti qualche dubbio se io mi diverta a raccattare vecchie signore ed in parte la cosa risponde al vero, ma in effetti la scelta dei mezzi è stata ragionata e valutata attentamente, la prima è appartenuta ad un unico proprietario, persona calma ed educata, con tanto di carta BMW service card , che ha percorso in tutto 98.000 Km con la vettura, e ha installato nel 2006 un impianto a gas sequenziale perfettamente funzionante, lasciandomi ben sperare sull'utilizzo e sulla cura che ha avuto nel mantenerla. Il secondo mezzo è invece il coronamento di un desiderio che ho avuto da ragazzo e che mi si è presentato sotto forma di un prezzo stracciatissimo (non lo dichiaro per non offendere questa bellissima vecchia signora) e anche di una sfida alle mie capacità di risuscitare vecchie glorie abbandonate (ho messo a posto con discreto successo un GUZZI 350 II e una YAMAHA XJ400 a tutt'oggi marcianti.
    premesso che comunque le mie disponibilità finanziarie non sono enormi, e che quindi i lavori vengono fatti nel mio garage in assoluta economia e quando ne ho il tempo, mentre la macchina è a posto di tutto tranne l'alza cristalli lato guidatore (scappano le testine dal loro supporto sulle slitte dalle giude del vetro nonostante le abbia sostituite con due nuove, ( qualcuno ha un consiglio su come risolvere il problema o sulla causa di questo malfunzionamento ?)
    la moto invece, mentre dal lato carrozzeria, sotto uno spesso strato di polvere ha mostrato ancora intatte la lucentezza delle vernici teutoniche, nonostante le dichiarazioni dell'ultimo proprietario secondo me non si accende da parecchi anni, ho già provveduto a far revisionare gli iniettori, a sostituire le candele ed adesso mi sto occupando della parte forse più delicata del sistema di alimentazione, la pompa del serbatoio, davvero in pessime condizioni, gradirei consigli sulla sostituzione adattandone altre con equivalente portata e pressione e sulla indispensabilità o meno di quella guarnizione che sta attorno alla pompa sul suo anello di ritenzione sul supporto (il mio è ridotto ad una massa informe di gomma molle e fusa) io vorrei provare ad agganciare la pompa direttamente sul supporto fissando una retina con una fascia metallica adeguata per sostituire il filtro (anche quello completamente rovinato) e poi tramite tre viti poste a 120° che bloccano la carcassa fissare la nuova pompa sul supporto , che ne pensate? Mi rendo conto di aver scritto tanto come prima volta e quindi rimando ad altri messaggi ulteriori commenti , bentrovati a tutti e grazie anticipatamente per le informazioni che vorrete darmi. Salvo
     
  2. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    benvenuto :kiss
     

Condividi questa Pagina