Due foto della emmina..

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da 760i, 29 Settembre 2012.

  1. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Molto ben fatta. Dacci dei tempi su piste dove hai girato: giusto x avere dei riferimenti
     
  2. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    sempre co sti tempi!! e basta!:mrgreen:
     
  3. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Chi gira in pista e non parla di tempi è come avere un orologio e non voler vedere mai che ore sono.

    Non dobbiamo vincere nessuna coppa ma il cronometro è fatto x misurare la ns prestazione.

    Certo tu, del Performace box, non sai più che farne ma quella è un'altra storia :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    stardone! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    L'unico tempo serio (pista che conosco bene) è Adria in 1,25.xx, ma avevo l'assetto ancora MOLTO da sistemare e delle Pirelli merdose. A naso dovrei stare almeno 2 secondi sotto ora.

    A San Martino non ho (ancora) dati utili.

    Porta pazienza ma l'auto me la stanno ancora finendo di preparare!

    A breve spero di avere tempo di installare il racechrono! :-)

    Tempi precisissimi e filmati da paiuuuura! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2012
  6. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Grazie :biggrin:

    Bene così=D>
     
  7. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    complimenti per il mezzo!
     
  8. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Complimenti! Direi proprio tutta stock! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    Seguo...a me le macchine su sto genere mi hanno sempre intrippato!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    [MENTION=37346]760i[/MENTION]

    riaccendo la discussione per segnalare la mia che con benzina pieno segna 1270kg, vuota circa 1245kg.

    Mancando i freni M3v8 (Pinetti giro un mese dovrebbe consegnarla), i cerchi da 18 e le gomme da 18 relative, calcolando che sono senza roll-bar siamo più o meno identici di peso.

    il Motore S54 pesa 42 kg circa in più del M54b30, il differenziale circa 15, poi il ponte i freni ed altro ho aumentato di quasi 100kg il passaggio tra m54b30 a S54b32.

    come ti trovi con i freni m3e92? Ad adria come ti comporti? Giri spensierato per quanto prima di pensare al surriscaldamento freni?

    Con la mappa alphaN hai mai auto problemi? la mia un disastro con elettronica originale, tu cosa usi?

    grazie mille ciao
     
  11. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    ahah... vedi che non sbagliavo quando ti dicevo i pesi? scendere a 1100 o via di li è impossibile con spese umane.

    io se non ricordo male il dato di quando mi han fatto l'assetto... dovrei essere a 1270, con non so quanta benzina (cmq poca max 20kg credo) e con i 70kg di roll bar.

    I freni della E92, con questo peso, come dicevo, fanno paura. Con le michelin slick messe bene che ho usato l'ultima volta forse avevano grip per frenata ancora più potente, ma diciamo che mi accontento così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Problemi di surriscaldamento zero. Credo che anche le Pagid Gialle e l'olio freni buono e fresco facciano il loro GROSSO ruolo..

    Con i freni E92 si ha un rapporto spesa/resa fenomenale! Devo farmi dare i diritti per il copyright da pinetti per la modifica... ormai è una modifica che ho consigliato a diversi e si sono trovati tutti bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con la mappa mai problemi, tutta l'elettronica è originale. Ogni tanto andava in protezione il cambio, ma era un problema di temperatura (prima che togliessi il clima), adesso l'ultima volta che sono stato (dopo quasi 1 anno di fermo) zero problemi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Grande! Che false speranze avevo vero? Mai avrei pensato che tra motore radiatori maggiorati, ponte posteriore, telaio saldato etc etc aumentassi di 100kg! Sai che si sentono tutti? però Va benone!



    Peccato la mia ha sempre dato problemi con l'elettronica originale! Che sia per i cam e altri lavoretti fatti? mah, comunque è da Emilio per elettronica race. E freni.

    Felice che i freni tengano bene ed il tempo segnato ad Adria, mi pare che dicessi tempo fa 1.25 con slick non eccelse dimostra che sicuramente frena bene! Oltre un buon manico chiaramente!

    Hai Te il copyright dei freni, mi disse Emilio che non lo voleva fare e non ci credeva, ma ora è il suo impianto tipo per i non professionisti che girano in Me46 specie se alleggeriti.

     


    per scender di peso ora come ora dovrei spender moltissimo, 10kg li posso togliere rivedendo completamente lo stafaggio sedili ,ora i freni restano quelli del V8 i cerchi metterò gl'ultraleggera. ma fan poco!



    Con il rollbar si potrebbe pensare a porte carbonio-vetroresina e vetri in lexan ma le spese sono molte, visto la passione non indispensabile. Al momento mi son promesso di far basta con gl'up per un bell'anno almeno e divertirmi a pistare.



    ho tanto da imparare! Chissà non di non riuscire ad incrociare le gomme!


     


    Non hai paura della lubrificazione motore con le slick? hai paratie aggiuntive?
     
  13. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    In realtà credo che mi avessero preso male il tempo quella volta che ho scritto 1,25... adesso giro in 1,26 basso, con la macchina che va decisamente meglio di quella volta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...comunque anche questo mi dicono essere un discreto tempo. a s.martino invece il best da telecamera è 1,39 alto, varano 1,18 alto. considerato che qui di manico c'è solo quello della pentola, direi che la macchina così conciata va abbastanza bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    I cerchi non li sottovalutare, è vero che il risparmio è poco, ma essendo massa rotante conta molto di più di quella sospesa, nelle accelerazioni e nelle frenate. D'altro canto occhio anche a non prenderli troppo mingherlini... varano non ha cordoli bassissimi, per dire... se per caso entri male alla seconda S (fatto!) gli dai una bella botta.. e poi finisci a campi (fatto anche questo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    Per la lubrificazione, dipende dalle piste. ne adria ne varano sono "pericolose", e anche s martino, ha solo un curvone lungo (ma non lunghissimo) ad alta velocità dopo il tornantino. mi spaventerebbe monza magari, o la arrabbiata2 al mugello forse.

    ma se usi un buon olio denso credo (credo!) che per come si gira noi, il problema non ci sia!
     

Condividi questa Pagina