Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, e complimenti per bel lavoro fatto! Ho preso ieri la mia nuova BMW X1 sDrive 16d con cambio manuale, ma ho un dubbio sul bagagliaio che l'addetto alla consegna non mi ha tolto del tutto. Dato che ho un cane di media taglia e pesa circa 28-29 kg volevo sapere quanto peso regge il pannello smontabile posto nel bagagliaio, quello che permette di accedere al vano inferiore. Immagino che regga abbastanza per i bagagli ma mi sorge il dubbio per un cane che pesa abbastanza e che naturalmente si muove durante la marcia, dato che tastando con le mani ho visto che per forza di cose la parte centrale tende a curvarsi leggermente. Qualche possessore mi sa dire se ha avuto esperienze simili? Conviene smontare il pannello quanto trasporto il cane? Grazie mille a tutti e buona giornata. Marco
Io ho già caricato un pastore tedesco di circa 35-40 kg e non ho avuto problemi. In realtà, però, è stata una cosa occasionale, non ripetuta periodicamente, perché il cane non viaggia regolarmente in auto.
io ho una border collie che pesa 23 kg e una barboncina che pesa circa 10 kg per un totale di 33 kg , viaggiano regolarmente in auto da due anni, fra l'altro l'anno scorso ho fatto Alessandria - Potenza e Potenza - Alessandria in circa 36 ore con loro nel baule non ho mai avuto problemi di incurvamenti vari
c'è da dire che sotto al pannello c'è il ruotino di scorta e relativo kit di smontaggio pneumatici da me acquistato ( cric e chiave ) e non fatto caso quanti centimetri di luce ci passano , ma anche se dovesse cedere non scenderebbe piu di tanto.
credo comunque che i progettisti bmw abbiano tenuto in considerazione il fatto che molti automobilisti trasportano cani nel baule, anche di grossa taglia
io non ho mai caricato il cane che non è assolutamente equiparabile a nessun tipo di bagaglio in quanto essere mobile e con diversa distribuzione del peso, resta che il pannello mi da la sensazione di essere molto resistente e anche caricando svariate casse di acqua(mediamente una confezione da 6 pesa 9 kg) o altri carichi pesanti, non ha ceduto minimamente
Nessun problema di carico per i "pelosi" , salvo appunto .. i peli. Il mio golden di ca 40 Kg non è molto felice di salire in baule, ma una volta dentro ci sta volentieri (basta venire con noi!) e non ha problemi di cedimento del pavimento. Piuttosto non so se, più in basso sarebbe così felice, visto che non avrebbe quasi più visuale sull'esterno e su noi davanti!
il cane di famiglia ( in realta' e' di mio figlio)non e' ancora entrato nella x1...( e non so se ci entrera' mai) ma va nella 500x di mia moglie (le nonne so piu' accondiscendenti) anche xche' e' un amstaff di 30 kg.molto casinaro e vuole stare sempre al centro dell attenzione e viziato dal resto della family. cmq se hai dubbi sulla consistenza del copribaule di sotto ....basta che riempi la parte vuota con strisce di polistirolo imbustate x creare spessore in modo tale che so facilmente rimovibili quando non ti servono. almeno io cosi mi so attrezzato con la 500x di mia moglie che ha lo stesso sistema di doppiofondo della x1. poi il quadrupede comunque ha deciso di stare sul divanetto posteriore x brevi tratti.
Noi la ns(purtroppo passata a miglior vita) ex cagnolona ci seguiva dappertutto, è venuta in Sardegna anche su F31, avevo acquistato per l’occasione copribaule originale bmw, ma mai e dico mai sul sedile posteriore, neanche con telo. Pericoloso e troppo sporco in auto
Ciao, ho caricato 10 fardelli d'acqua da 1,5 lt per bottiglia, quindi almeno 90 kg. Nessun cedimento!