Ciao, i tuoi commenti da un certo punto di vista mi confortano, nel senso che non sono diventato matto, e quindi quelle sensazioni ci sono. L'unica spiegazione oltre a quello che giustamente citi tu, è che io debba ancora prendere confidenza con questa auto, "imparando" a guidarla, evidentemente in maniera diversa, da come guidavo la precedente. Di BMW ho sempre sentito parlare in maniera eccezionale in termini di tenuta, feeling di guida, e di inserimento, cioè di come trasmettesse la posizione delle ruote, e come andasse lì dove vuoi tu. Probabilmente io non l'ho ancora capita bene, e devo re-inventarmi. Sono certo che l'auto sia una meraviglia, devo solo" capirla" un po' di più e poi sarà amore eterno ! :-) Grazie! Ciao AG
Dubbio su stabilità E di che !! Il fatto che la macchina esegua subito "l'ordine di sterzare "come dico tu , non è male , il problema casomai e' posteriore che non segue ! Inviato dal mio iPhone
quoto. Non sono un pilota, ma credo di non essere l'ultimo degli imbranati a guidare e, almeno secondo me, la F11 rispetto al peso ed all'ingombro, ha una signora tenuta di strada, con ROF o normali che siano. Non ne ho ancora capito il limite ma, se non ci rivediamo da queste parti, vuol dire che l'ho raggiunto EDIT: se hai un gommista di fiducia portagliela e fagli verificare tutto, assetto compreso, così ti togli l'ultimo dubbio.
Dubbio su stabilità Ragazzi qui non si tratta di gomme o convergenza. Il problema e' l'ammortizzamento. Anche in sport la mia e' troppo soffice. E confermo, anche a 140 nei curvoni, il posteriore molleggia troppo e la macchina non sta in traiettoria. La tenuta e' molto elevata ma la direzionalita' va a farsi benedire. Ho messo le Dunlop RT non runflat: tenuta strepitosa ma fianco troppo morbido e macchina pessima da guidare. Ritornato su runflat e va molto meglio. Sent from my iPhone using Tapatalk
Dubbio su stabilità Questa macchina va abbassata ma soprattutto irrigidita. Bmw ha fatto una macchina per viaggiare in autostrada a velocita' costante, ma autostrada dritta..... Sent from my iPhone using Tapatalk
Venerdì sera ho fatto la cisa dopo aver montato le Eibach e aver abbassato (troppo) il posteriore..... Su strada normale a bassa andatura ho qualche problema dovuto all'adptive drive, mentre in autostrada il risultato è strepitoso, anteriore granitico, posteriore che segue benissimo. Anche in rilascio nessun accenno a muovere la coda. Io ho le ROF, l'unica cosa è che bisogna essere millimetrici con lo sterzo, in particolare se si mette il selettore su sport (in normal è un filo più docile)
Dubbio su stabilità Comunque se la fai bassa e rigida allora credo sia meglio mettere le gomme normali. Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ne ho provata una assettata e/o con gomme normali quindi non posso fare confronti, ma la mia è abbastanza incollata su strada. Le uniche occasioni dove mi è partito leggermente il posteriore è stato percorrendo alcune rotatorie in Puglia, dove l'asfalto era tutt'altro che buono e dando, forse, un pò troppo acceleratore. Ma se molti di voi hanno avuto esperienze diverse dalla mia, o sentono l'esigenza di cambiarne l'assetto, si vede che sono stato fortunato.
purtroppo bisogna lavorare un pochino con il volante ................:wink: alla fine ci si abitua ........
Dubbio su stabilità Si ma non e' piacevole. Questa 5 va condotta da ammiraglia, dolcemente. E da bmw mi aspetto piacere di guida che qui non c'e' piu'. Ho guidato una classe E avantgarde AMG 2200 diesel. Cavolo e' ben piu' piantata e stabile della mia che ha di tutto di piu'. Sent from my iPhone using Tapatalk
Cerchi da 18", runflat Continental Sport Contact 3, misura 245/45 anteriore 2.0 posteriore 2.5 Pneumatici rumorosetti, come del resto quasi tutte le runflat.
Io ho sotto sempre 245\45\18 ma good year excelente sono decisamente poco rumorose, prima avevo una classe c 220 con cerchi da 18 ma 225\40 ho fatto lo stesso percorso di strada bagnata ho notato anch'io che sia su gli inserimenti veloci la velocità di percorrenza e in uscita di curva parlando di trazione la mercedes era una spanna superiore....vero che poi queste runflat sul bagnato hanno davvero poca trazione! in sport + va guidata con cautela......
Dubbio su stabilità Proprio oggi mi sono cimentato in un piccolo duello amichevole con un fortunato ( credeva lui , prima di oggi ) possessore di una Mercedes classe e nuova di pacca ..... A parte il motore , ( a sua discolpa posso dire che era normale ) nei curvoni , veloci , lenti , corti , lunghi , non c'è stata storia ..... Posso assicurarti che avevamo abbondantemente superato il limite decente , se ci fermavano ci avrebbero strappato la patente !!!! Questo per dire che la tua vecchia auto non puoi paragonarla a questo tipo di vetture , una Mercedes grossa come la tua attuale , le prende da tutti i punti di vista , tranne quello del confort !!! Inviato dal mio iPhone
Visto che siamo nell'ambito delle sensazioni, aggiungo le mie, che valgono come tali . Venendo da una trazione integrale (159 Q4) ho trovato anch'io un pelo sottotono l'ambito della stabilità del retrotreno, ma onestamente non avevo attese tanto diverse. L'attuale 523 ha una gommatura base (225 su 17) e sul bagnato mostra limiti più chiari della 159, sia nella stabilità in entrata di curva che (ancora più ovvio) in motricità. Limiti chiari anche in confronto alla precedente 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> del 2004 che ho guidato a lungo. Del resto sia tipo di trazione che ripartizione dei pesi rendono una pura trazione posteriore più critica da questo punto di vista (interessante in tal senso il confronto fatto con MB che non ho mai posseduto e avrei pensato inferiore; mi ripeto e di certo è sbagliato confrontare auto e assetti diversi in condizioni diverse, ecc..ecc..). Sull'asciutto non ho invece riscontrato problemi, se non un po' di "gommosità" immagino dovuta al mio assetto "basic" (quello che la rende invece piacevole da condurre in relax). Comunque si, sui miei tracciati tipici con umido/bagnato direi che guido decisamente più cauto di prima. Ma del resto la scelta è stata fatta per privilegiare altri aspetti e l'auto è decisamente piacevole da condurre con andatura turismo-medio veloce, che credo sia, per buona parte delle versioni in strada, l'ambito elettivo.