Dubbio su acquisto Mini Cooper D 1.6D 112CV | BMWpassion forum e blog

Dubbio su acquisto Mini Cooper D 1.6D 112CV

Discussione in 'MINI 2° Serie R55 - R56 - R57 - R58 - R59 (2007-20' iniziata da xsteal, 14 Ottobre 2014.

  1. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    Salve ragazzi, spero possiate aiutarmi nella scelta! Allora in pratica tra le macchine (usate) che sto valutando rientra anche una Mini Cooper D 1.6D 112CV immatricolata 12/2010. Colore grigio, comandi al volante, clima automatico (purtroppo no xeno, no sensori di parcheggio e no bracciolo :(). Però il vantaggio è che ha 24000 KM quindi praticamente vergine e poi conosco il proprietario, però vorrei comunque togliermi qualche dubbio per chi ne sa più di me.

    Poiché l'aspetto estetico è perfetto, volevo sapere se questo motore riscontra problemi e se magari è possibile stimare una percentuale con cui si verifica tale cosa 8-[. Ho letto in giro che il motore è il propulsore di 2L della BMW e a riguardo se ne leggono di cotte e di crude col problema della distribuzione (motivo per cui ho abbandonato la scelta di prendere BMW almeno per ora)...però ho trovato argomenti relativi solo alle auto BMW mentre non trovo nulla su questo motore montato dalla MINI.

    Inoltre questo modello in quale categoria si classifica come sigla R? Perché nel forum non sono riuscito a trovare questo modello.

    Dovendo spendere 13000€ (anche se cercherò di limare ancora il prezzo) vorrei essere sicuro dell'acquisto.

    Grazie a tutti in anticipo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2014
  2. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ciao e benvenuto.

    Il motore in oggetto è già bmw, deriva dall'n47 incriminato ma su mini non sono mai state segnalate rotture o problematiche relative alla distribuzione, è un motore affidabile, molto silenzioso, con un'ottima curva di coppia e decisamente parco ( lo conosco bene perchè ce l'ho sulla country)... sulla mini hatch dovrebbe anche garantire maggiore vivacità e minori consumi data la mole differente.

    il modello mini se è una hatch, cioè una mini tradizionale chiusa, è una R56.

    spero di esserti stato d'aiuto

    P.S: riguardo agli accessori da te citati puoi mettere tutto aftermarket se hai voglia di investire dei soldi, logico che costano alla fine di più pero' sia xeno che pdc e bracciolo si possono mettere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    Il bracciolo sicuramente lo metterò, però non so se è fattibile l'installazione di quello originale entro un prezzo accettabile. Gli xeno purtroppo non è così facile visto il problema dell'omologazione a libretto. Dei sensori potrei farne a meno considerata la "mole" della macchina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Comunque mi hai fatto tirare un sospiro di sollievo, tutte ottime notizie per questo modello insomma! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Secondo te il prezzo è nella norma? Perché in giro trovo mini anche a 11500 però hanno sui 55000 km, ma con qualche accessorio in più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2014
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    il bracciolo costa parecchio di più messo post... sugli xeno invece non mi risulta debba essere aggiornato il libretto, non ci sono mica scritti gli optional sopra??

    magari non sarà il prezzo migliore ma i km e lo stato d'uso hanno un loro valore per me, quindi preferirei investire 1000 euro in più su un modello meglio tenuto che non il contrario
     
  5. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    Si sono dello stesso parere.

    Per quanto riguarda i xeno leggendo un po' in giro il problema è causato dal fatto che la macchina (non avendoli di serie) non è dotata del lavafari a pressione obbligatori per macchine con xeno e se ti fermano e lo notano son dolori :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    ma l'impianto sarebbe omnicomprensivo, ripeto ti costerà di più pero' a mio avviso la macchina con gli xeno guadagna 1000 punti in estetica
     
  7. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    Ti vedo informato. Per caso mi sai dire anche su che cifre ci aggiriamo per gli xeno? A me in realtà interessa più la praticità che l'aspetto estetico che comunque non dispiace mai.
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Volendo puoi metterli anche senza il lavafaro, molti lo fanno.

    Che poi per farti dire qualcosa devi trovare il vigile ultrapignolo che ti fa usare il lavafaro per vedere che va.

    Come prezzi siamo abbastanza alti, ma non riesco a quantificarlo. Per un lavoro del genere ti converrebbe iscriverti a federclub, almeno risparmi parecchio.
     
  9. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv


    http://www.lights4speed.it/

    E' un amico, guarda il catalogo e chiedi il prezzo degli xeno, lui l'ha fatto personalmente sulla GP il montaggio xeno, quindi sicuro ti sa essere di aiuto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2014
  10. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    Visto i prezzi, praticamente i bixeno (con sfondo nero :sbav:) vengono 1098€ però li dice solo per chi ha già l'impianto bixenon altrimenti c'è il faro xeno semplice che però non è a sfondo scuro.

    Il bracciolo originale 260€ (questo lo monto io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">). I PDC non costano molto però poi sorge il problema della verniciatura del paraurti quindi lasciamo stare :lol:
     
  11. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    Se prendo la Mini il pensiero ce lo faccio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Si ma occhio che quelli sono solo i fari, poi ci sono le centraline, e li arriva l'altra botta.

    Non devi verniciare nulla. Il pdc è nella fascia nera sotto al para, quindi o buchi la tua o ne prendi una già forata.
     
  13. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    Così mi smonti un sogno ](*,) ci avevo già messo un pensierino! Beh vedremo cosa tiro sul prezzo e poi decido, anche perché il bracciolo per me è d'obbligo...ne sono dipendente :lol:

    Beh in tal caso la cosa diventa più interessante :-k
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E' la botta degli xeno, metterli dopo è una mazzata.

    Alla fine hai 2 scelte: o fai tutto bene e prendi fari, le centraline e tutto il necessario, o prendo solo i fari e ci metti un kit xeno aftermarket tipo lo xenonlamp.
     
  15. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    E' davvero molto comodo... in bmw ti chiedono una fucilata messo post perchè c'è molta manodopera, certo che se te lo fai tu è molto meglio e risparmi
     
  16. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    Mi sa che non parliamo dello stesso bracciolo. Poichè quello che ho trovato io si monta in 5 minuti (http://www.minimania.com/pdfile/R56_Center_Armrest.pdf) tu di quale parli? Questo che ho trovato è quello che trovo anche sul sito ufficiale mini.
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
  18. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    quello originale, non ricordo sulla R56, pero' sulla R60 è diverso... non vorrei che ce ne fossero di due tipi...
     
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Come puoi leggere qui lo da come montaggio successivo, infatti è nella sezione del realoem accessori e postmontaggi.

    L'altro è forse una versione più economica.
     

Condividi questa Pagina