Ciao a tutti! Ragazzi cambio lavoro e mi rimbalza in testa l'idea di cambiare auto (tra l'altro i rimborsi spese che non ho mai avuto adesso invece li avrei...anche se non posso chiedere troppo). Ho una e39 530i (egregia) e una e46 330Ci. A dire il vero la e39 è dio mio Papà...l'altra è mia. Le BMW: - costano un casino in più rispetto alle altre case..anche perché nessuno compra una BMW piccola di cilindrata, senza optional, insomma senza renderla più bella e personale da vedere... e tutto questo innalza il prezzo. Invece prendendo una "A4" magari (dico magari) mi accontenerei di prenderla anonima. - scricchiolano! Cacchio è una cosa che odio! La e39 neanche un po'...ma la mia si e come! Ho dovuto fare un casino di modifiche! E non ne esco mai! E ora leggo dai vostri thread che scricchiolano pure i modelli nuovi! Anzi ho visto foto di riparazioni agli stessi pezzi che ho modificato io!!! - van forte si...ma qui ormai ti sparano alle gomme se acceleri troppo - son bellissime da guidare... tp e sound sono il top - tagliandi che non reputo troppo cari visto che su una A4 con 70000 il tagliando prevede la sostituzione della cinghia per un totale di 1500€! ... però ci sono tante altre auto secondo me sulla piazza che si potrebbero prendere in considerazione: A4, A6, V70, Passat, 159, ... che nuove sono raggiungibili, usate sono raggiungibilissime e... magari non mi incazzerei così tanto quando tirano fuori un problema o sento la plastica o i sedili in pelle che scricchiolano! Secondo me siamo legati a BMW non solo perché c'è la TP ma anche perché è da sempre considerata l'auto "irragiungibile" e "da ammirare"... ma secondo me è arrivato il momento di togliere i paraocchi. Non c'è più questo divario con le altre case! Insultatemi! Così magari non ci penso più! Cambio le gomme tiro avanti un altro anno e poi ... vi riposterò la domanda e dovrete convincermi a comprarla di nuovo :)
Hai perfettamente ragione: se si usasse la testa non si comprerebbe mai Bmw. Però siccome è una fede....(almeno per me)
E' indubbio che il divari si sia negli anni accorciato. Tuttavia, per alcune cose, BMW rimane ancora il punto di riferimento e in alcuni campi difficilmente verrà superata nei prossimi 5-10 anni.
Booooooooooooooh io prendo quello che mi piace non quello che una determinata marca mi offre...se mi serve una SW ma nè la 5 nè la 3 mi piacciono prendo la Pinco Pallino
Oooops... mi aspettavo di ricevere insulti tipo "non ne capisci un cxxxx di auto!!" o robe del genere! Invece... La cosa mi inquieta. Leggendo nei vari post vecchi mi sembrava di capire che la fede contava di più... post vecchi però. Forse non hanno ancora risposto tutti
Eh... ho paura che un giorno lo possa diventare anche per me. Eppure ogni volta che salgo su una Passat, su una V70, su un Alfa... mi rendo conto di quanto sono coxxione!
le bmw son auto bellissime, con prestazioni e guidabilità di tutto rispetto. tu per esempio guidi un 3.0 da 231cv che come motore è sensazionale..spinge a manetta, ha un sound divino e consuma quanto il mio 2.0 da 150cv, se non addirittura meno. però non è l'unica marca di auto a fare belle auto!
io in linea generale acquisto ciò che piu' mi piace compatibilmente con il costo.non reputo la bmw più cara ne di audi ne di mercedes che se accessoriate come una bmw costano di piu'. a livello motoristico sono le migliori secondo me. per l'estetica, è vero anche altri fanno belle auto. ciao Nicco
paragoniamo un 530d a una a6 3.0 tdi con tutti gli accessori sopra, tipo xeno navi pelle cerchi ecc..poi vedi. se paragoni una a3 sportbck ad una serie 1 vedi che costano uguale....
nel rapporto qualità/prezzo/prestazioni (forse) ci sono vetture migliori delle BMW... ma anche il cuore e l'occhio vogliono la loro parte. cmq, la scelta di un'auto, è una questione di gusti ed esigenze personali... quindi, direi che molto dipende da cosa ti aspetti dall'auto che pensi possa fare al caso tuo... e vedere se, poi, questa (qualunque essa sia) rispecchia davvero le aspettative. :wink:
non si tratta di fede ma di passione, e passione vuol dire gioia e dolore, vuol dire emozioni, non credo che molti di noi abbiano scelto l'auto con la testa, l'hanno scelta col cuore... se uno ti chiede un consiglio gli rispondi pensando con la testa, ma ognuno di noi all'atto pratico poi agisce seguendo ciò che gli dice il cuore... le nostre auto non valgono quello che costano, ci deludono, ci tradiscono, ci infastidiscono, ma poi... sulla strada giusta, nel momento giusto, ci regalano un piacere che ci fa dimenticare gli scricchioli, i guasti, il denaro speso.. se provi anche tu queste cose non hai bisogno di consigli, se non senti queste emozioni allora cerca qualche sondaggio sulla soddisfazione dei clienti e trova l'auto che sia meno peggio per te (quella perfetta non esiste), chiediamo tante cose ad un'auto e purtroppo bisogna scendere a compromessi, usando la testa troverai quella giusta
La passione c'è... ed è forse per questo che ne ho prese 2 e la prova è proprio che ... mi in***** un casino quando ne scoprio i difetti. Se non avessi passione... secondo me non me ne preoccuperei.
Io non mi sento un tifoso BMW che non vuol vedere cosa c'è oltre la siepe. Mi piace interessarmi e acculturarmi o provare tutte le auto che reputo possano avere qualcosa di interessante. E per me interessante vuol dire qualcosa che mi possa emozionare o far divertire, in questo senso apprezzo una C2VTS mentre ho i conati di vomito per una Maybach62. Ogni volta che devo cambiare auto o anche quando mi faccio i miei viaggi su cosa mi potrebbe piacere acquistare penso anche a qualcosa di non BMW. Poi un misto di razionalità e passione nei confronti di questo marchio mi riporta dritto a Monaco. I motivi sono molteplici. Il primo è economico, per qualcuno saranno auto care, per me invece sono paradossalmente risparmiose perchè le macchine che desidero più di una BMW.. sono più care (e molto) di una BMW. Le alternative a parità di segmento, per chi come me apprezza certe caratteristiche, semplicemente ne uscirebbero con le ossa a pezzi oppure dovrei prendere il meglio di 159, Lancer, Lexus e A4 e riunirlo in una sola auto. Ho delle "richieste" talmente particolari io che col budget con cui ho a che fare torno sempre da mamma BMW. Se io escludo: diesel, 4WD, cambio automatico, TA, 4 cilindri, sovralimentazione, vedete un po' cosa rimane! In definitiva sono 12 anni che non cambio (se non per la seconda auto), non in virtù di una fede cieca ma perchè pensandoci rimane la scelta migliore.
se il mercato dell'auto fosse guidato esclusivamente dalla ragione probabilmente Alfa romeo, Aston Martin, Audi, Bentley, BMW, Cadillac, Corvette, Ferrari, Jaguar, Lamborghini, Lexus, Lotus, Maserati, Maybach, Mercedes-Benz, Mini, Porsche,Rolls Royce e TVR non esisterebbero, e tutte le altre marche avrebbero meno della metà dei modelli prodotti, tutti rigorosamente con una sola versione non avremmo centinaia di colori di carrozzeria, la pelle sui sedili, la radica o l'alluminio sui cruscotti, non avremmo neppure paraurti in tinta con cromature sparse qui e la, cerchi da 17, 18 o 19 pollici, niente climatizzatori automatici multizona, impianti hi-fi, per non parlare di DVD TV o affini forse saremmo anche tutti + contenti ma... ... senza la passione oggi non esisterebbero nemmeno il DAVID, o la cappella sistina, la finale dei mondiali o il concerto live di Vasco, non avremmo la torta al cioccolato o l'havana... Ok mi fermo penso di aver espresso il mio pensiero
Quoto alla grande Kixolo e anche 996GT3! Ce chi le auto le compra con la ragione e il pragmatismo, e poi ce chi le auto le sceglie col cuore e la libido. Visto le paranoie per gli scricchilii e altre cose direi che tu fai parte della prima categoria, quindi puoi risparmiare un sacco soldi e prendere altro, che sicuramente comunque non è Audi, qui sulla terra le pregevoli vetture dei quattro anelli costano tanto quanto le BMW, a volte anche di più :wink: Inoltre, non credo che le BMW siano le auto irraggiungibili, sicuramente hanno una grande immagine, ma non esageriamo... e poi su Audi o su una Mercedes fai più o meno la stessa figura, dai.........