Dubbio: One vs. Cooper | BMWpassion forum e blog

Dubbio: One vs. Cooper

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da Mini70, 13 Febbraio 2008.

  1. Mini70

    Mini70 Aspirante Pilota

    34
    0
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Mini One Pepper
    Ciao Tutti,

    capisco che per molti di voi questo confronto sembrera' strano.
    Ma ora vi spiego le mie esigenze e spero che mi possiate dare una mano a decidere.
    Come per molti l'uso della vettura e' limitato solo al tragitto casa-ufficio-casa.
    nel mio caso questo avviene per gran parte in citta'.
    Ogni tanto l'auto viene usata per una gitarella fuoriporta oppure per un week-end ma mai lontanissimo.
    Nell'arco di un anno non faccio mai piu' di 7-8.000 km.
    All'inizio ho pensato che la motorizzazione da 1.4 fosse la piu' indicata per i consumi e per un piu' basso costo di gestione generale (bollo + ass. + manutenzione).
    Poi mi sono letto i vostri tread e sto capendo che con la nuova versione ci sono stati sensibili miglioramenti nei propulsori per cui i consumi non sono cosi' lontani e la stessa manutenzione non sembra radicalmente diversa.
    Ho visto anche le formule di acquisto con la maxirata finale e le rate mensili sono accettabilissime.
    La differenza di rata tra One e Cooper si riduce a meno di 50€ al mese!
    A questo punto sono super indeciso.
    Andro' a provarle entrambe per vedere se le sensazioni saranno cosi' diverse da farmi propendere per una piuttosto che per l'altra.
    L'idea che mi sono fatto sulla carta e che per un uso cosi' cittadino e con gli autovelox...i fotored...etc..etc... alla fin fine la 1.4 e' piu' che sufficiente.
    E quindi ecco i miei dubbi:

    - Ma quando andro' a farmi la gitarella fuoriporta...rimpiangero' il fatto di non avere la Cooper?
    - In montagna la One sara' in difficolta'?
    - In autostrada a 130 la One avra' un regime di rotazione molto piu' elevato della Cooper?
    - In generale il confort e' molto diverso?
    - La One avra' un consumo in citta' sensibilmente piu' basso della Cooper?

    Insomma, avete capito la mia confusione.
    Ditemi la vostra, cosa vi ha spinto per una o per l'altra.
    Ogni consiglio suggerimento saranno molto ben accetti.

    Mini70

    PS.
    Qualcuno l'ha comprata con la "Maxi rata" ? Come vi siete trovati?
     
  2. francesco.sun

    francesco.sun Kartista

    116
    0
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 130i Limited Edition
    almeno la cooper, fidati! è una macchina con delle potenzialità enormi e con un motore come quello della one è sprecata.
     
  3. prodrive

    prodrive Kartista

    146
    1
    21 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    SONO TUTTE E DUE BUONE, PER 7-8.000 KM PENSO CHE POSSA BASTARE LA ONE DE LUXE :razz:

    Poi se ti innamori della Cooper, tutto di guadagnato...:mrgreen: per il conce...
     
  4. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    devi andarci solo a lavoro???e per il resto del tempo cos'hai???scusa se te lo chiedo,però altrimenti ti consiglierei di spendere ancora meno e di comprati qualcos'altro...con i soliti soldi della One si comprano vetture concorrenti dello stesso segmento ben più accessoriate o con motori più brillanti..il nuovo 1.400 95 cv è ottimo,consuma poco e viaggia abbastanza,ma secondo me per una mini ci vogliono almeno 120cv della cooper...sempre che la macchina non vada messa in mano ad una donna a cui non interessa sentire il motore rombare!!!
     
  5. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    il 1400 95 cv credo sia sufficiente per l'uso limitato che ne farai, i vantaggi ci sono nella manutenzione generale(assicurazione bollo) e consumi(dichiarato 5,7 l per 100 km: leggermente inferiori alla cooper), e cmq la one fa i 185 km/h che sono piu' che sufficienti per andare tranquilli in autostrada poichè anche la one monta un bel cambio a 6 marce che fa consumare poco, se poi ti piace ogni tanto assaggiare la guida sportiva potrai contare su 140 nm di coppia che sono solo sufficienti(sopratutto su strade di collina, montagna) per divertirsi.quindi se ami guida spigliata e ognitanto vuoi qlc sorrisetto di gratificazione ti consiglierei la cooper che globalmente ti costa poco di piu' ma in cambio ti dà molto di piu'!altrimenti la one non è 1 ripiego, anzi...
     
  6. Mini70

    Mini70 Aspirante Pilota

    34
    0
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Mini One Pepper
    Beh, grazie a tutti per le prime risposte.
    In questo momento (o meglio da 15 anni a questa parte) uso la Honda Crx del Sol VTi, ovvero una ex 160 cv (ora circa 180) di pura adrenalina a 8.500 giri....
    Quando il tempo lo permette tolgo il tetto e mi godo anche la versione spider.
    Il punto e' che e' un auto terribilmente pericolosa, niente airbags, niente ESP...una terza da 165 km/h in pochi secondi....
    Non posso trasformare ogni giorno che vado al lavoro in una specie di gran prix...

    @Moloch
    Sicuramente con meno posso prendere altre vetture interessanti...ma mai affascinanti come una Mini...

    @MINIDRIVER
    Sono contento di leggere il tuo commento e che la One non sia un ripiego!
    Per i sorrisi gratificanti avro' sempre la Honda...
    Ma quello che temevo era che la One fosse troppo spompata.
    Per foruna abito in pianura e quindi sara' perfetta.
    Ho considerato anche il rapporto peso / potenza e non mi sembrava cosi' male...di sicuro certe berlinone sono messe peggio...!!!
    Volevo evitare un'auto che fosse in difficolta' in un tratto autostradale montuoso (vedi brennero o appennino) e che diventasse rischiosa nei sorpassi...oppure frustrante e patetica lungo le salite.

    @Tutti
    Sto considerando l'acquisto con il Mini Free.
    Tra Cooper e One alla fine dell'anno tra acquisto, bollo ed assicurazione la differenza e' di circa 700€ / anno.
    Quello e' che non riesco a capire e' come sia possibile acquistarla con 0% di anticipo e valore residuale del 90%...!!!
    Capisco che durante i tre anni si paghino solo gli interessi, ma alla fine del periodo il valore residuo e' piu' alto del suo valore da usato.
    Chi ci mette la differenza?
    Dopo tre anni la Mini non puo' valere ancora 18mila e passa €... ne varra' 15mila....e quindi la differenza chi gliela mette?

    Cmq, spero di leggere tanti altri commenti sulla One e/o suggerimenti sulle formule d'acquisto.

    Grazie
    Un futuro Minista!
     
  7. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    allora,per quanto riguarda la One posso confermare quello detto da Minidriver,e cioè che non si tratta di un ripiego,però capisco anche che scendere da un 1600 honda sportivo come quello della Crx da 160cv e montare su di un 1400 95cv che offre ben poche emozioni è un trauma spaventoso...ecco perchè,vista la non esagerata differenza di prezzo,nei costi di gestione e nell'acquisto ti consiglio la Cooper da 120cv...ovviamente bisogna vedere quali sono le tue possibilità economiche,o anzi,quali sono i tuoi limiti di spesa imposti dal tuo modo di pensare...io mi sono preso la cooper s r56 ma praticamente mi mangio quasi tutto lo stipendio nella macchina...per quanto riguarda il pagamento ti consiglierei la maxi rata,se ti è possibile un anticipo di qualcosa,poi decidi quanto tenere la macchina all'incirca e fai la maxirata...questo,se ti piace la mini e le bmw non è male,perchè ti permette alla fine del finanziamento di acquistare una macchina nuova dando indietro la tua e puoi decidere o di pagare la maxi rata oppure di rifinanziarla...alla fine dei conti gli interessi che paghi sono praticamente identici se tu dovessi finanziare tutto l'importo,ma ti ritrovi con una rata molto più alta...in questo modo se alla fine puoi la paghi altrimenti la rifinanzi e ti prendi una macchina nuova ;)
     
  8. Rommel

    Rommel Kartista

    181
    4
    21 Agosto 2007
    Reputazione:
    47
    120d F20
    Io ho una Cooper, il 1.6 aspirato non va male e se tenuto su di giri spinge abbastanza. Per le caratteristiche strutturali e dinamiche della macchina direi che 120 cavalli sono il minimo per divertirsi, infatti tenuta di strada, precisione dello sterzo, freni, telaio ecc...sono da auto sportiva con in più un agilità sconosciuta alle altre auto.
    Sinceramente non riuscirei ad immaginarmela con un motore meno potente, e neanche con un diesel che toglierebbe il piacevole suono del benzina che allunga fino a 6500 giri! Insomma consiglio vivamente la Cooper invece della One, va un pò di più (in autostrada e in salita la differenza la senti) e ha costi di gestione/acquisto non molto diversi così come i consumi!
     
  9. gimmy4mini

    gimmy4mini Aspirante Pilota

    1
    0
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    mini cooper R56
    ciao! senti, secondo me , anche se devi girare molto in città , è cmq migliore la cooper, io ne ho una presa a settembre 07... ho provato anche la one, ce l'ha la mia migliore amica che l'ha presa insieme a me, ma.. se pensi di uscire la domenica e divertirti... beh cn agilità freni e tenuta ci siamo, ma al motore nn chiedere molto... i consumi sn simili, c'è poca differenza, i prezzi idem così cm i costi di manutenzione... e poi una mini... auto divertente e sportiva... nn puoi godertela + di tanto cn "soli" 95 cv... cn la one quando premi sull'acceleratore, lo senti affondare ma l'auto nn ha molta vgrinta... anzi, direi che come spunto nn ci siamo affatto!
    AH! giusto! io la mia cooper l'ho presa con la maxi rata all'INIZIO...e mi sn trovato bene.. ho anticipato circa 8000€ poi varie rate e una rata finale da circa 4000€ se nn sbaglio... cmq in concessionario sn aperti ad ogni modalità di pagamento...

    QUINDI: il succo è... x me è molto meglio la COOPER! A presto! :biggrin:
     
  10. Mini70

    Mini70 Aspirante Pilota

    34
    0
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Mini One Pepper
    Ciao Tutti,

    forse sbagliero' ma mi sto indirizzando sempre piu' verso la One.
    Tutta bianca e' veramente molto raffinata.
    E poi ho gia' una vettura adrenalinica...da 180 cv...
    Infondo e' questo il mio problema...corro troppo per le strade e queste sono sempre piu' trafficate...
    Il fatto di avere un auto piu' tranquilla, magari dove apprezzi piu' la musica dello stereo che non il rombo della vettura...
    Poi il mio e' un acquisto limitato nel tempo, dopo tre anni la restituisco.
    La Cooper paga interessi piu' elevati della One.
    Alla fine per un uso prevalentemente urbano 95 cv sono piu' che sufficienti.
    Credo che sia anche piu' silenziosa della Cooper.
    Poi fra tre anni se avro' ancora voglia di Mini potrei cambiarla per una Cooper....:mrgreen:
     
  11. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv

    il tuo discorso non fa 1 piega.....:wink:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per il chilometraggio che fai le differenze di gestione sono irrisorie: Cooper.
    Sulla vecchia Mini le One e le Cooper erano uguali ma cambiava l'apertura della farfalla, adesso cambia anche la cilindratta.
    Piuttosto: Cooper S?
     
  13. Mini70

    Mini70 Aspirante Pilota

    34
    0
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Mini One Pepper
    C'ho pensato parecchio anche sulla S....ma mi sono detto che non aveva molto senso per fare della gran prima-seconda-ter-seconda....
    Ho gia' una vettura da 180 cv....e ci vado gia' troppo forte...
    Voglio qualcosa di piu' tranquillo e godibile, da passeggio domenicale.
    Sto interpretando questa mini piu' in chiave di vettura di classe.
    ...e poi molte S sono in mano a dei veri tamarri..!!!

    Cmq grazie per tutte le vostre opinioni....e' bello vedere che tutte le mie mast.... mentali non sono solo mie... :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina