Ciao ragazzi volevo chiedere a chi ha cambiato i fari della propria bmw da normali a lenticolari montando lampade allo xeno se cambia il fascio di luce, nel senso io ora con le parabole ho un fascio molto ampio in larghezza e mi hanno detto che col lenticolare si perde in ampiezza ma si guadagna in profondità,siccome vorrei fare questa modifica sulla mia che è una berlina prerest del 2001 e vorrei abbinare lenticolare più xeno sono però indeciso perchè non vorrei perdere la visibilità laterale specie in curva di notte,vi prego illuminatemi e grazie delle risposte.
Non mi risulta proprio che andresti perdere in larghezza, anzi! Installando un kit xenon su un faro a parabola tradizionale si perde una casino di luce proprio dove serve, ovvero sulla carregiata. Non sostituire il faro, compra un kit lenticolare e lo installi nel tuo faro.
ciao marco non sapevo che era possibile comprare solo il kit lenticolare potresti darmi qualche link dove comprarlo?se non chiedo troppo,grazie
Ciao Fabry, esistono dei kit che si installano all'interno del tuo faro e non devi fare alcuna modifica, in quanto utilizzano il foro (H7) della lampadina alogena tradizionale. In sostanza: togli la lampadina alogena, infili il faretto, stringi la vite e fai i collegamenti. Questo è il kit con il miglior prezzo. http://www.fuzion.it/bixenon-lenticolare-angel-eyes-p-915.html
Se pasticci con i fari -perché mescolare componenti di serie con aftermarket è pasticciare- ottieni, forse, un po' di visibilità in più; di sicuro abbagli chi proviene in senso contrario, causando notevoli problemi ai malcapitati -oltre al fatto di essere fuori legge-.
Se installi un kit after SENZA lenticolare, puoi provocare fastidi. Se installi un kit lenticolare non darai alcun disagio ai veicoli incrociati, perchè riprodurrai il fascio di luce come l'originale.
Assolutamente no, e le ragioni sono molteplici. Oltre al problema della mancanza del regolatore automatico, il punto è che le lampade xeno aftermarket non sono costruite come le originali alogene, con la conseguenza che il fascio luminoso è fuori centro anche con il lenticolare. C'era un test su una rivista del settore di qualche mese fa, ed il risultato del confronto (tra alogene normali, potenziate, xenon after e di serie) mostrava chiaramente che i kit aftermarket, tutti quelli testati, abbagliano eccome. Personalmente ritengo questi "paciughi" pericolosi, avendo provato cosa accade ad incrociare chi monta questi kit... E -fortunatamente- la stradale inizia a verbalizzare...
La rivista era 4R e metteva a confronto i fari originali con kit xenon OEM e faro originale a parabola NORMALE con kit xenon after installato. Ovvio che la luce sparava ovunque oltre che la strada. Il correttore di assetto è molto utile ma ovviamente serve solo se carichi.
Scusate su ebay.de ci sono dei fari completi di lenticolare con angeleyes già installati della DEPO ho visto che si prendono a buon prezzo,sono buoni? Qualcuno li ha già montati?
Si vai tranquillo, sono di buona qualità. Qui sul forum in tanti li hanno installati con un kit xenon after e problemi ZERO!
Le cose non stanno così: anche il lenticolare non è perfettamente compatibile con kit xeno post montati, perché anche in quel caso il punto focale si sposta e, pur nella maggior "definizione" del fascio garantita dal proiettore in esame rispetto a quelli a parabola, la luce "spara ovunque" come tu scrivi. Il correttore di assetto -automatico ed in tempo reale-, poi, non è necessario solo se si carica: basta un dosso, una pendenza della strada, e chi ti incrocia non ci vede un tubo. Pochi discorsi: i kit xeno sono pericolosi per gli altri auomobilisti. Il lavoro fatto per bene richiede lavafari, correttore assetto automatico e componenti originali.
si sono omologati ece per l'unione europea,comunque li ho presi in asta a 160 euri la coppia anteriore con fondo nero più 18 euro di spedizione totale 178 euro che ne dite l'ho preso a buon prezzo? quando arrivano li monto poi per lo xeno vediamo