Dubbio kit ruotino | BMWpassion forum e blog

Dubbio kit ruotino

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da danilopace, 12 Dicembre 2014.

  1. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Scusate, visto che probabilmente dovrò tornare in concessionaria per aggiungere all'ordine l'antifurto (e già che ci sono anche la presa di corrente 12v aggiuntiva), stavo pensando al kit ruotino...
    Questo kit rimane installato nel vano sotto il pianale di carico in modo fisso oppure è facilmente rimovibile per decidere quando portarselo dietro e quando lasciarlo a casa?

    PS Approfitto per chiedere altre due delucidazioni:
    1. Prese di corrente 12V: mi potete confermare che ce n'è una (di serie) anche nel tunnel centrale, dietro, sotto le bocchette posteriori?
    2. Attacchi ISOFIX: mi potete confermare che quelli del divanetto posteriore sono di serie?

    Grazie
    Danilo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2014
  2. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    La presa aggiuntiva l'ho "presa" anch'io. Pensavo fosse quella dietro sotto le bocchette, ma in realtá si trova sotto il cassetto portaoggetti lato passeggero. Io la trovo comoda in quanto c'é collegato fisso il cavo caribatteria del cell.
     
  3. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    Ho preso anche il ruotino. Il kit é fisso, ma all'occorrenza puoi rimuovere tutto. Peró il fondo non é rivestito.
     
  4. marilom

    marilom Kartista

    121
    6
    27 Gennaio 2010
    Cantù
    Reputazione:
    78
    bmw 218d AT
    di serie ce ne sono due una sotto il bracciolo anteriore e una sotto le bocchette dell'areazione posteriore
     
  5. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    Di serie é installata anche quella nel baule.
     
  6. marilom

    marilom Kartista

    121
    6
    27 Gennaio 2010
    Cantù
    Reputazione:
    78
    bmw 218d AT
    Per chi a preso il ruotino, pensando in caso di emergenza di sostituire la ruota. Provate a vedere se riuscite a svitare i bulloni. Oggi ho provato sulla mia, ne con la chiave in dotazione ne con una a croce sono riuscito ad allentare i bulloni, sono stretti così forti che in caso di emergenza non serve a nulla avere la ruota di scorta. In settimana passero da un gommista o dal concessionario per stringerli con una coppia corretta.
     
  7. UrsusGallius

    UrsusGallius Kartista

    145
    2
    18 Novembre 2014
    Reputazione:
    82
    218d AT
    Meglio sempre controllare il serraggio dei bulloni anche perché non capita mai di bucar in una strada comoda...
     
  8. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Sempre il solito viziaccio di lavorare alla casso di cane.

    Ma perche' se la casa prescrive una coppia di serraggio te ne freghi e tiri a tutta forza con la pistola pneumatica?

    Al momento ho trovato un solo gommista che fa le cose come si deve ,pero' ha un costo un po' più' alto della media.

    Che tristezza!
     
  9. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    Beh, con pochi euro puoi comprare una chiave dinamometrica. Quando il gommista mi fa il cambio estate/inverno io le allento e le stringo con la chiave.
     
  10. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Per non avere sorprese di un vano ruota non rivestito ho fatto togliere in extremis il ruotino (dopo vedrò come si comportano le runflat).
     
  11. ironside

    ironside Kartista

    96
    8
    24 Agosto 2014
    Reputazione:
    11.178
    Bmw 218d Active Tourer
    Credo tu abbia fatto bene, il vano ruota non è rivestito ed è la cosa peggiore che ho trovato sinora nella 2AT.

    ho reclamato anche con BMW pensando ad un errore e credendo che, seppure trattasi di un vano ruota, una BMW non possa presentarsi così, davvero molto brutto e non all'altezza di una BMW.
     
  12. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Dubbio kit ruotino

    Ma state scherzando?

    Meno male che il vano ruota scorta nn e' rivestito!!!

    Dai su, un po di ragionamento pratico prima di fare certe affermazioni!

    Se fosse rivestito, la prima volta che buchi ci metti dentro la ruota di scorta che ovviamente sara' fradicia perche si buca preferibilmente di notte sotto il diluvio universale, ed il rivestimento restera' imbevuto di acqua e poi li non asciuga più'

    Quindi si formano muffe, e si genera un puzzo che toglierlo e' quasi impossibile.

    Ecco, in quel momento maledirete il rivestimento del vano ruota di scorta
     
  13. UrsusGallius

    UrsusGallius Kartista

    145
    2
    18 Novembre 2014
    Reputazione:
    82
    218d AT
    forse tutti i torti uberto non li hai... però un minimo hai lati si poteva...
     
  14. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Dubbio kit ruotino

    E a che scopo?

    Solo per creare fastidi nel tempo?
     
  15. UrsusGallius

    UrsusGallius Kartista

    145
    2
    18 Novembre 2014
    Reputazione:
    82
    218d AT
    ma no dai se capita capita una sola volta... in effetti la mia non ha il vano rivestito neppure ora!
     
  16. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Alla fine considerato che: in 24 anni di patente, le uniche due-tre volte in cui ho forato è stato a causa di viti filettate conficcate nella gomma, che mi hanno permesso di arrivare comunque dal gommista..che l'assenza del ruotino serve anche a ridurre i consumi...che il vano sotto il pianale mi serve di più libero per riporre oggetti, quindi anche rivestito...beh alla fine non ho messo il kit.

    Ovviamente mi scoppierà una gomma quando uscirò dalla concessionaria :biggrin:
     
  17. UrsusGallius

    UrsusGallius Kartista

    145
    2
    18 Novembre 2014
    Reputazione:
    82
    218d AT
    Ovviamente... guarda io ho forato due volte... la prima però per bene... un tirante M16x150 zincato e con relativa rondella... gomma squarciata e cerchio bucato!!! Macchina di mesi....
     
  18. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Mi associo dicendo che in 32 anni di guida non ho mai forato (con pneumatici normali) ...... speriamo che le runflat quella volta che succederà mi diano la possibilità di arrivare da un gommista oppure farò come ho sempre fatto (kit stringhe + colla + attrezzi per inserirla nella ruota + una piccola pompa a pedale) e vai..... che è riparata e tutto questo in un bel vano sotto baule rivestito e capiente anche perchè in questa macchina i vani portaoggetti nel pianale non li ha e lì nella Scenic io tenevo le catene neve e gli attrezzi (visto che sono del mestiere) per una qualsiasi emergenza.

    Comunque potevano rivestirlo con del materiale resistente all'acqua tipo i sotto parafanghi e non lamiera malverniciata.

    Vi ricordo che siamo in un marchio Premium ma che dopo aver visto i vani laterali del baule della Classe B.......che quando apri gli sportellini trovi i fili e il fonoassorbente a vista...... speriamo che BMW non mi deluda.

    Quello che ho potuto notare fino ad adesso mi sembra che la qualità sia una spanna sopra ma non voglio andare fuori tread.
     
  19. vale29

    vale29 Collaudatore

    372
    56
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    14.263.966
    X1 U11
    ĺComunque potevano rivestirlo con del materiale resistente all'acqua tipo i sotto parafanghi e non lamiera mal vernicihbta

    Scusate, ma ho visto da qualche parte, che il vano del ruotino e'costituito da un materiale tipo plastica/polistirolo e divide il ruotino stesso da uno spazio dove c'erano atrezzi, guanti ecc....

    Qualche d'uno puo rispondere, perche entro domani devo aggiungerlo o no, visto che documentandomi su internet, ho visto che l'interasse(pcd) delle nostre AT e'5x112, mentre quello della mia f20 e'5x120 e il ruotino che ho non va' bene,grazie
     
  20. UrsusGallius

    UrsusGallius Kartista

    145
    2
    18 Novembre 2014
    Reputazione:
    82
    218d AT
    dove alloggia la ruota è lamiera, a lato vi è una vasca che contiene attrezzi e altro volendo perché è abbastanza capiente.
     

Condividi questa Pagina