BMW Serie 1 F20/F21 - Dubbio equilibratura ruote | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Dubbio equilibratura ruote

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Wesley, 1 Ottobre 2021.

  1. Wesley

    Wesley Kartista

    65
    24
    20 Febbraio 2019
    .
    Reputazione:
    231.741
    116d Msport LCI2
    Ciao a tutti...
    a qualcuno di voi è mai capitato di doversi vedere equilibrare una ruota con ben 100 g di pesi....? Stiamo parlando di un cerchio da 18 con gomma P Zero 245/35 runflat (posteriore).

    Premesso che è il primo cambio gomme che faccio dopo quelle di primo equipaggiamento (Continental Sport Contact 5) e nei 3 anni / 40000 km in cui le ho avute non ho mai percepito problemi di vibrazioni, nè preso botte ai cerchi....

    I problemi sono iniziati quando ho deciso di acquistare un treno di P Zero (225 ant 245 post) online e farli installare da gommista convenzionato a Genova nella mia zona. Ok, tutto a posto, il giorno dopo vado in autostrada....e comincio a sentire vibrazioni anomale con picco intorno ai 130/140... percorro circa 200 km in tutto e il problema persiste. L'auto comunque va dritta, in frenata tutto ok....
    Bene, mi dico, sarà un problema di equilibratura.... telefono al gommista : "ah strano, guarda l'equilibratura era a 0, comunque passa pure che diamo un'occhiata".
    L'indomani passo, e mentre aspetto mi accorgo per caso che la ruota anteriore SX è totalmente priva di masse.... penso : mah, che strano, si sarà staccata e magari il problema è solo quello!
    Auto sul ponte, il ragazzo del gommista costernato tira giù l'anteriore SX, equilibra, e la rimette su. Vuole controllare anche l'anteriore DX e gli dico se per scrupolo da' un'occhiata anche alle posteriori.

    ..... non ce n'era una equilibrata......!

    Tutte sballate, il ragazzo sempre più costernato inizia a sistemarle, arrivando alla posteriore SX rimane sbalordito dall'indicazione dell'equilibratrice... 100 g in un punto (ovviamente dopo aver tolto i vecchi pesi). Va a parlare con il capo..."mah è strano....bisognerà cambiare il cerchio...." dopo un po' di indugi prova a cambiare il mozzo conico di centraggio sull'equilibratrice, a smuovere un po' la ruota, il responso cambia di poco : 95 g in un punto verso esterno cerchio e 5 g in un altro interno cerchio, a circa 40° dal primo punto.
    La posteriore DX anche ha dovuto essere zavorrata bene anche se non così tanto. Mi chiedo che caxxo di lavoro hanno fatto al primo giro.

    Purtroppo non ho controllato prima del cambio gomme quante masse ci fossero sui cerchi, ma a memoria e da qualche vecchia foto fatta di sfuggita sicuramente molto molto meno di ora.

    Finita la sistemazione me ne vado, fortunatamente hanno avuto il buon gusto di non farmi pagare (si erano già presi 80euro di montaggio compresa la prima fantaequilibratura). Giro in autostrada, la situazione è migliorata decisamente, al volante non sento vibrazioni anche se mi pare di percepire ancora qualcosina a livello di abitacolo....magari è solo l'asfalto, suggestione, boh.... A bocce ferme comunque, anche guardando come sono stati fissati i nuovi pesi (un po' alla benemeglio, in alcuni punti non perfettamente aderenti) sono sempre più convinto che nonostante la cordialità abbiano lavorato da cani o abbiano dei macchinari sballati.
    Ora, sicuramente nel weekend, meteo e traffico permettendo, cercherò di tirarla ancora un po' per vedere come si comporta, ma la tentazione di andare da un altro gommista a far rifare un'equilibratura come si deve c'è, addirittura pensavo di andare direttamente in BMW.
    Voi cosa ne pensate? Qualcuno di Genova che eventualmente sa consigliarmi un professionista affidabile....?
    Sono divorato dall'angoscia ](*,) prima girava come un orologio maledizione! :bad-words:
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    spesso ho avuto problemi simili.
    una volta il cerchio era ovalizzato, e quindi per non doverlo piombare eccessivamente l'ho fatto tornire
    (per vedere se è ovalizzato basta alzare l'auto , o meglio la ruota interessata, e farla girare a mano, accostando al bordo del cerchio un qualsiasi oggetto acuminato, a mò di comparatore, mentre gira)
    ------------


    altre volte, nonostante l'equilibratura fatta dal gommista, lamentavo vibrazioni anomale, e un mio amico meccanico mi disse:
    per forza: i pesi sono solo sul lato esterno del cerchio...

    questa cosa mi sorse nuova, e non ne capisco ancor oggi il funzionamento, ma fatto sta che dopo l'equilibratura fatta da lui funzionava bene.

    il macchinario che usava lui segnalava quanti pesi mettere sia sul bordo esterno piuttosto che su quello interno; e così fece.

    mi spiegò che solitamente i gommisti ti piombano solo il bordo esterno, ma che tale prassi non è quella corretta.

    queste testimonianze sono da intendersi unicamente come tali, perchè non sono un esperto in materia, ma mi sono sentito di enunciarle, perchè magari attinenti.
     
  3. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Nel mio caso , devi ritieniti fortunato ....

    Cambio le posteriori Goodyaer da runflat a non runflat a Giugno di quest'anno.
    Vibrazioni e rumore in abitacolo che aumenta con annesse vibrazioni a 140 e 160
    Dopo aver affrontato una spesa di 90€ per la lieve raddrizzatura dei cerchi posteriori , ma il problema è rimasto.
    Mi sono affidato ad un'altro gommista per una nuova bilanciatura , e vibrazioni e rumore sono diminuti, ma non del tutto scomparsi.
    Ho percorso 10k km e le vibrazioni sono solo percepibili .
    La mia deduzione è una partita di Goodyear difettosa, prodotte in Slovenia con un dot Aprile 2021.
    Ho chiamato il servizio Goodyear e dopo la filipponica procedura per ottenere la sostituzione , ho mollato il colpo.
    Di certo il mio gommista lo salutero' al prossimo giro con il cambio alle invernali.
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.203
    13.371
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Capitato di avere cerchi che fin da nuovi necessitavano molto peso, tra i 70g e i 100g, tutti e quattro quindi erano loro a non essere bilanciati ... Erano la disperazione dei gommisti, sembravano bilanciati ma dopo 20km avevano bisogno di un altro giro per sistemare gli ultimi pesi.
    Così come gomme (Michelin Primacy) che neanche a metà vita a 60kmh vibravano come se i cerchi fossero storti.
    La cosa più bella è stata quando ho trovato un paio di strisce di pesi a terra in box il giorno dopo il cambio gomme. Vado dal gommista che riequilibra di nuovo il cerchio con i pesi mancanti. Due gioni dopo altra fila di pesi a terra in box ... O qualcuno (topo) si divertiva a staccarmeli o era una partita con il collante difettoso. Il gommista li ha buttati via e messo pesi da un pacco nuovo e non si sono staccati più.
    Il mondo è un posto difficile :mrgreen:
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.386
    8.350
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ti sei già risposto da solo…cambia gommista! Purtroppo succedeva anche a me…una volte, due, tre poi li ho mandati a quel paese perché ero stufo di dover riequilibrare dopo due giorni solo perché non erano capaci neppure a fare il loro lavoro. Purtroppo, anche se non siamo molto distanti (Imperia), su Genova non so proprio chi consigliarti; chiediamo a @Carlo Brogi , magari sa dove mandarti.
     
    A Wesley piace questo elemento.
  6. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.269
    3.586
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    io una controllatina ai cerchi la darei!!!!!
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.386
    8.350
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Si ecco, mi sono dimenticato di aggiungere appunto che la possibilità del cerchio storto esiste a prescindere dal gommista, o anche la gomma particolarmente ostica da bilanciare, ma non esiste il fatto che quando ce la porto la seconda volta vada meglio, perché significa che alla prima non hai comunque lavorato al top.
     
  8. Wesley

    Wesley Kartista

    65
    24
    20 Febbraio 2019
    .
    Reputazione:
    231.741
    116d Msport LCI2
    Sicuro....infatti mi piacerebbe far scalzare le gomme e far rimontare tutto da capo (a sto punto non sono sicuro nemmeno che abbiano seguito la procedura di assestamento corretta per i runflat) e verificare che il cerchio non sia realmente deformato. Anche se mi sembra strano, dato appunto che fino a prima del cambio gomme non ricordo la presenza di così tanti contrappesi. I cerchi sono quelli originali e non hanno mai subito traumi significativi.
    Sarei più propenso a pensare ad una equilibratura poco accurata, dato che da una volta all'altra hanno cambiato posizione e quantità dei pesi e armeggiando con la ruota sull'equilibratrice il ragazzo otteneva risultati diversi. Comunque tutto può essere....
     
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.269
    3.586
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    basta farli girare e lo si vede....il gommista avrebbe dovuto accorgersene mettendoli sulla macchina equilibratrice.:-F:-F
    quindi o non li ha visti o sono storti!!!
     
  10. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    @Wesley rivolgiti a mio nome da Ricci Gomme... Chiedi di Alessandro che è il figlio del titolare....Sono più di 20 anni che vado da Loro.....grandi professionisti
     
    Ultima modifica: 3 Ottobre 2021
    A ilGuru77 e Wesley piace questo messaggio.
  11. Wesley

    Wesley Kartista

    65
    24
    20 Febbraio 2019
    .
    Reputazione:
    231.741
    116d Msport LCI2
    Grazie mille per la dritta....proverò!
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sapendo che hai il piede pesante mi viene in mente un fatto accadutomi:

    cambiai le gomme alla mia. (montai le estive)
    casualmente, mi scappò l'occhio su una scalfitura sullo pneumatico, in prossimità della valvola sul cerchio.

    il giorno dopo, facendo vedere la scalfitura a mia moglie, notai che non era più in prossimità della valvola, ma distante da essa diversi centimetri

    evidentemente la gomma aveva ruotato leggermente sul cerchio, magari a causa di una frenata o di una forte accelerazione avvenute subito dopo il montaggio.

    quando montano la gomma, ungono con quella specie di acqua saponata, per agevolare l'inserimento sul cerchio.

    tale liquido secca in breve tempo, ma sino a che è ancora liquido rappresenta sicuramente un lubrificante (andando a diminuire certamente la tenuta sul cerchio)

    è quindi possibile, che uscendo dal gommista, e facendo una bella ripresa, si muova la gomma e si modifichi l'equilibratura.

    ora quando cambio le gomme prima di uscire dal gommista faccio un riferimento col pennarello.

    ----------


    un altra causa di perdita d'equilibratura potrebbe essere il consumo della gomma stessa.
    Fra una gomma nuova e la stessa dopo essersi usurata potrebbero cambiare i valori di equilibratura necessari.

    -----


    una curiosità invece che ho notato , specie in estate,sulla mia che monta gomme 4 stagioni:

    se la lascio ferma qualche giorno, appena la utilizzo sembra che abbia le gomme ovalizzate.
    andando a 20 all'ora si sente proprio..

    poi, dopo un km di marcia si assesta .
    La cosa non succede quando la uso ogni giorno

    come se durante il fermo il peso dell'auto deformasse un poco le gomme.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.386
    8.350
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Interessante questa cosa alla quale non avevo mai pensato. Nel mio caso specifico però probabilmente non c’entra a…la prima volta sbagliarono la boccola di centraggio sull’equilibratrice, nel secondo non avevano resettato/ritarato l’equilibratrice stessa. Cambiando gommista non è più successo. Poi certamente con il consumo, a volte, non mantengono più l’equilibratura perfetta, andrebbe rifatta.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    certo.
    elencavo alcune cause possibili, senza riferimenti ad un caso specifico.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  15. Peloponnesiaco

    Peloponnesiaco Primo Pilota

    1.090
    1.012
    24 Novembre 2019
    Veneto
    Reputazione:
    708.502.893
    BMW 330d F31
    L'ultima volta su una ruota sono serviti 120 grammi, andava bene ma per curiosità l'abbiamo scambiata con un altro cerchio. Sono stati sufficienti 40 grammi, spesso il problema si risolve spostando la gomma sul cerchio.
     
    A Wesley e 070 piace questo messaggio.
  16. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Sono d'accordo, cambia gommista!
    Con 100g di pesi o il macchinario è rotto oppure è da buttare il cerchio!
     
  17. Wesley

    Wesley Kartista

    65
    24
    20 Febbraio 2019
    .
    Reputazione:
    231.741
    116d Msport LCI2
    Nel frattempo, nel weekend, confermate le impressioni iniziali, ossia situazione migliorata dopo seconda riequilibratura ma ancora non ottimale. Escludo anche l'effetto "suggestione" dato che le stesse vibrazioni sono percepite anche dai passeggeri...

    Sembra quanto accaduto a me....quando ho visto il ragazzo che smanettando con la boccola di centraggio otteneva bilanciamenti diversi, ho iniziato a sudare freddo.....

    non mi sento di escludere nulla, ma i cerchi non hanno subito "traumi"; ovviamente qualche buca l'avrò presa e per quanto le runflat siano molto malviste sotto questo aspetto, non credo che in un uso normale possano aver portato a deformazioni del cerchio tali da creare lo sbilanciamento che sembrerebbe esserci ora. Il cerchio, per quanto mi ricordi, non aveva un eccesso di contrappesi prima del cambio gomme e non ho mai avuto precedenti problemi di vibrazioni. O mi è capitato ora uno pneumatico sfigato...boh.
    Ho sentito il gommista suggerito da @Carlo Brogi e domani faccio un salto....per il momento mi hanno già dato una buona impressione !
     
    A Carlo Brogi e ilGuru77 piace questo messaggio.
  18. Wesley

    Wesley Kartista

    65
    24
    20 Febbraio 2019
    .
    Reputazione:
    231.741
    116d Msport LCI2
    Equilibratura rifatta! Ben 3 ruote hanno dovuto essere riprese....
    La ruota più sbilanciata si conferma tale anche se con un po' meno zavorra di prima, per lo meno ora sono sicuro che non fosse solo frutto di precedente equilibratura mal fatta....se non spuntano altri problemi, la terrò così e me ne farò una ragione.
    Appena ne ho l'occasione vediamo come si comporta la macchina a velocità "critica", per il momento comunque la sensazione è già migliore.
    Grazie ancora @Carlo Brogi per il suggerimento; Alessandro, molto cordiale sebbene indaffarato, mi ha fatto un buon trattamento!
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari non è il tuo caso, ma a me successe di prendere una buca nemmeno troppo profonda a meno di 40 km/h, e ipotizzare non fosse accaduto nulla, perchè l'auto poi andava normalmente.

    se non che, nell'uso autostradale notavo da quell'evento in poi un tremolio allo sterzo.
    e mano a mano che passava il tempo, la vibrazione aumentava.

    smontato il cerchio, ho trovato una crepa.
    (cerchi originali bmw, mica cinesi eh..)

    ho dovuto far saldare e tornire il cerchio, che ovviamente aveva perso la sua regolarità diametrale.

    per dire che a volte basta una buca da niente per determinare una microfrattura, la quale poi aumenta.

    i cerchi in lega al contrario di quelli in acciaio, sono fragili.
     
    A Wesley e ilGuru77 piace questo messaggio.
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.553
    21.777
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    succedeva anche a me con delle Goodyear montate sulla golf 4, perdevano continuamente l'equilibratura(massimo qualche migliaio d chilometri poi vibrava a varie velocità) tanto che una volta me la equilibrarono con la pistola stroboscopica come si faceva tanti anni fa, e soprattutto dopo 8-9 ore ferma, quando ripartivo per i primi chilometri saltellava da quanto le gomme si fossero appiattite sull'asfalto stando ferme. Il gommista mi disse che era normale con gomme sportive con carcassa morbida. Le buttai neanche a metà vita e dissi a me stesso mai più Goodyear, ogni tanto però ne vedo qualche modello interessante e ripenso alla decisione risalente a quasi 20 anni fa
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina