Io monto le molle eibach e mi ci trovo bene, la macchina non tocca nel parafango nemmeno girando pieno. per gli ammo ero indeciso se cambiarli o farli ritarare, però essendo elettronici ho notato che nell'uso in strada vanno bene come sono in funzione normale , invece regolandoli sulla posizione più dura ho notato un notevole miglioramento con l'aggiunta delle molle, ora l'auto è veramente una tavola di legno, un pò salterina ma nella guida impiccata a me piace così. l'unica pecca è che rimane il gap di altezza tra davanti e dietro, però è proprio un problema di base della macchina fin in origine, forse abbassando ulteriormente il muso la dinamica ci perderebbe.
Sugli ammortizzatori bitubo non è necessario ritararli se si utilizza una molla di pari carico, con molle più dure (che tendono ad ammorbidire gli ammo) o ad indurimento progressivo, gli ammo vanno ritarati, tutto ovviamente IMHO. Questa è la differenza fra l'altezza del muso della mia e di quella di MultiP. Vi assicuro che non è un effetto prospettico, la M di Alberto, davanti è effettivamente meno bassa. Il complesso molla ammortizzatore della M3, in pista non è perfetto, l'auto manifesta forti beccheggi che compromettono l'inserimento in curva, per contro su strada tocco ovunque.
ecco la foto, l'ho messa quà: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140184 ero a conegliano giovedì........... vengo spesso....ci si potrebbe trovare..