Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

Discussione in 'MINI Countryman R60 - Paceman R61 (2010-2016)' iniziata da drlukas, 5 Marzo 2015.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Concordo, con un piccolo appunto, la X1 di mio padre ha uno step6m, ciò nonostante non consuma molto rispetto alle prestazioni.
     
  2. drlukas

    drlukas Secondo Pilota

    865
    17
    27 Luglio 2010
    Reputazione:
    123.889
    M4 Cali Yellow
    Comunque guardate mi hanno dato una bellissima mini cooper d 1500 3 cilindri automatica, va che è una meraviglia, la country sembra un trattore, cambio fluidissimo e silenziosa, ma i consumi in città con traffico sono pessimi anche su questa meno di 10, fuori stai sugli 11/12. L'auto non si discute ma i consumi fanno pena.
     
  3. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    Caspita ! Anche la nuova consuma un botto?!? Strano che consumi così , davvero assurdo!
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    su questo numero di auto c'è la prova comparativa tra A 1 1.6 diesel e Mini diesel 1.5;

    ebbene l'audi consuma meno nonostante cilindrata e un cilindro in più, pur avendo prestazioni superiori , anche se non di molto;

    per cui cade l'ennesima leggenda metropolitana secondo la quale i motori con tre cilindri consumerebbero meno rispetto ai 4 di pari potenza e cilindrata...
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh dipende, la leggenda andrebbe verificata "a parità di auto" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    dubito ergo sum...

    altra conferma;

    la rivista quattroruote ha effettuato tempo fa una prova comparativa tra Citroen DS 3 e mini cooper, l'una con motore a quattro cilindri da 156 cv , l'altra con motore a tre da 136 cv;

    ebbene...ecco un dato che prescinde dal corpo vettura;

    ovvero i rendimenti rilevati dalla rivista a 100 km/h;

    quasi superfluo aggiungere che il rendimento del motore della DS 3 ( che era quello che montava la Mini serie R 56) è risultato superiore...certo si può sempre "dubitare" ;

    saluti
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    continua a non essere "a parità di auto"
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Stessa misura di gomme e stessi pneumatici?

    Anche l'aerodinamica conta.
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Premesso che quanto sto dicendo non ha alun valore di prova provata, mio fratello ha come auto da tutti i giorni una Polo 1.2 TDI tricilindrica, acquistata con lo scopo di fare il maggior numero di km. con minor consumo in 50% urbano e 50% extraurbano non autostradale (circa 150 km. al giorno), un nostro amico comune ha una Polo 1.6 TDI quadricilindrica e fa più o meno lo stesso utilizzo, confrontandosi hanno scoperto che consumano uguale.

    Guardando poi questo sito ne ha avuto conferma:

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/50-Volkswagen/451-Polo.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2012&exactmodel=1.2&powerunit=2

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/50-Volkswagen/451-Polo.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2012&power_e=90&exactmodel=1.6&powerunit=2

    Inutile parlare della differenza di prestazioni e di guidabilità tra un 3 ed un 4 cilindri, in sostanza credo che gli unici che traggono vantaggio dai 3 cilindri siano i costruttori di auto.
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La tua famiglia non fa testo, quello che va più piano butta sull'acceleratore un sampietrino da 1kg invece che da 2kg, consumerebbe pure una bicicletta
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    :mrgreen:

    No Nico, mio fratello è il esatto contrario, lui sta alle auto come io sto alla fisica nucleare, ovvero non ci capisce un tubo.
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    concordo con quello che dici;

    quello che sostengo è che non "basta" un cilindro in meno per garatire minori consumi;

    al consumo bruto di una macchina concorrono diversi fattori:

    -resistenze( aerodinamica, pneumatici, peso , trasmissione)

    -rendimento del motore;

    ciascuno degli elementi può avere un peso molto diverso per cui il risultato finale sarà differente per ciascun caso; nel caso che avevo citato evidentemente i motori a 4 cilindri erano stati studiati più accuratamente per cui questa" accuratezza" compensava abbondantemente i minori attriti del 3 cilindri

    saluti
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Puccio,

    rispondo anche a Cippy;

    il consumo specifico di un motore, ovvero il suo rendimento, è un dato che prescinde dalla macchina sulla quale è montato e viene rilevato al banco;

    la rivista effettua una valutazione attraverso potenza assorbita e consumo misurato:

    nel caso da me citato( prova Citroen vs Mini) questi erano a 100 km/h

    -DS 3: 35.3 %

    -Mini cooper : 30 %

    per quanto possano essere calcoli non precisissimi la differenza è considerevole ;

    saluti
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E' comunque un calcolo approssimativo, che per quanto mi riguarda non cinsidero.

    Che poi, detto sinceramente, il rendimento chi lo guarda? Si guardano i consumi.

    Evidentemente un 3 cilindri nelle prove di consumo per l'omologazione ha un vantaggio rispetto ai 4, che probabilmente nell'uso normale sparisce. Del resto a suo tempo il twinair dichiarava consumi miracolosi che poi erano impossibili.

    Non credo che questo proliferare di 3 cilindri sia solo per un risparmio della casa.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    concordo in linea con te.

    nello specifico il twin air a parità di auto (gpunto) ha consumi allineati al 1.2 60cv. con però 25cv in più e tutt'altro andare.
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Che poi, detto sinceramente, il rendimento chi lo guarda? Si guardano i consumi."

    certo la clientela pensa a questo e infatti mi riferivo al fatto che l'audi con motore a 4 cilindri consuma meno della Mini secondo le prove reali; sappiamo che i consumi convenzionali sono non realistici

    per il resto non si tratta di "questioni pubblicitarie" ma di una problema di natura tecnica...

    .questa è la realtà che risulta dalle prove riferita ai casi citati;

    per quanto approssimativi certi dati non possono essere errati del 15-17 %;

    le misure sono, o dovrebbero essere certificate, perchè effettuate secondo certi criteri e seguendo norme precise;

    io non posso aggiungere altro...

    saluti
     
  17. drlukas

    drlukas Secondo Pilota

    865
    17
    27 Luglio 2010
    Reputazione:
    123.889
    M4 Cali Yellow
    Ora ho una sostitutiva one d 3 cilindri manuale, questa consuma il giusto 14,5 città, 18 fuori. Direi che la differenza è solo il cambio automatico
     

Condividi questa Pagina