Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

Discussione in 'MINI Countryman R60 - Paceman R61 (2010-2016)' iniziata da drlukas, 5 Marzo 2015.

  1. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    Effettivamente non c'è paragone con la mia x1 step 8, quella di mia moglie beve decisamente di più , però è divertentissima e lei stessa mi ha confessato che è una delle macchine che le piace di più tra tutte quelle avute.

    Effettivamente ha stregato pure me, anche se a livello di confort la mia x1 è un'altra storia...
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mah...l'unica cosa che posso rimproverare alla Countryman è la gestione del cambio ma parlo adesso che ho 70cv in più, probabilmente è giusta per i 112cv, adesso mi mancano le cambiate a 500g/m in meno.

    Questo ha sicuramente un impatto sui consumi, fate attenzione ai carburanti, con tamoil e gasoli speciali consuma sensibilmente di meno, tanto da recuperare il gap di prezzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2015
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    devo dire che anch'io con la 1.6 benzina automatica noto che il cambio potrebbe benissimo cambiare a 500giri in meno
     
  4. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Automatica, tra zione anteriore.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Scusa drlukas, secondo quanto affermato starei sugli stessi consumi della 530d e60?
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ciuccia parecchio con l'automatico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    su spritmonitor la media degli utenti è intorno ai 13 km/l ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Ragazzi non è che non voglio credervi ma credo sia un pò esagerato.

    13km/l li facevo di media con la e60. Come è possibile che siamo sugli stessi consumi?

    Comunque tra qualche giorno vi saprò dire se devo già sostituirla o meno.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    con la countryman sostitutiva ho fatto fuori due pieni. i conti alla pompa (da pieno a pieno) erano chiari: 13.8 km/litro. ed era manuale.
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ed era 1.6 (che sembra consumare meno) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    es
    esatto.

    c'è da dire che io sono un tester fuori dalla norma forse. un'auto che con me fa i 16 al litro è un'auto che consuma pochissimo :lol:
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    su spritmonitor la media utenti della 1.6d manuale è 16.72 km/l ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la 2.0sd manuale ha una media di 15.24 km/l (in mano a te farebbe 11 km/l credo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'automatica è data a 13 km/l (non ne parliamo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
     
  11. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Comunque ragazzi, oggi ho ritirato la Countryman Cooper D ed ho percorso 190km di autostrada con 20€ di diesel pagato 1,379€ a litro e velocità fissa a 135 km/h.

    ....tacci sua!! Consuma quanto una 530d. Eppure lo stesso motore su una 316d f30 fa 20 km/l abbondanti, ma sarà che hanno sbagliato qualcosa nel disegno di questa macchina?
     
  12. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    Automatica o manuale?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh dai cosa vi aspettate da un'auto squadrata con imponente sezione frontale?
     
  14. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima ...

    Automatica

    Sent from my iPhone 6
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    la 2.0 litri automatica è la countryman che consuma di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    se la prendevi manuale (e quindi 1.6litri) ti faceva circa 17

    comunque chiaramente si deve sciogliere un po'.....i consumi miglioreranno un pelo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    Se avesse avuto il cambio della mia X1 avrebbe sicuramente consumato meno, quel 6 marce non va bene secondo me. Il problema è tutto lì , con l'8 marce sarebbe stata un'altra storia.
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ma avete idea di quanto pesa una Countryman CooperD all4 automatica?

    Avete idea di quanto sia il Scx e quanto assorbono le 4 ruote sempre in presa?

    Imho 14km/l a 130 e 10 in città sono un miracolo
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io so solo che va meno (parecchio di meno) della X1 23d di mio padre e se va bene consuma uguale, anzi sembra consumi di più:

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/30-Mini/1229-Mini_Countryman.html?fueltype=1&power_s=120&gearing=2&exactmodel=ALL4&powerunit=2'>http://www.spritmonitor.de/en/overview/30-Mini/1229-Mini_Countryman.html?fueltype=1&power_s=120&gearing=2&exactmodel=ALL4&powerunit=2

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/30-Mini/1229-Mini_Countryman.html?fueltype=1&power_s=120&gearing=2&exactmodel=ALL4&powerunit=2
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    questa è la SD automatica, che comunque succhia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la D automatica invece ha 112cv, è sempre il 2.0litri, ma depotenziato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/30-Mini/1229-Mini_Countryman.html?fueltype=1&power_s=105&power_e=120&gearing=2&powerunit=2

    che poi son tutte All4 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il depotenziamento, consiste in una riduzione della pressione turbo e della pressione common rail rispetto alla SD.

    A sua volta la SD ha minore pressione turbo e minore pressione common rail rispetto alla 2.0d da 177cv e ancora meno della 2.0d da 204cv, insomma sui diesel minore potenza significa soprattutto minore efficienza, al resto pensa il cambio a 8 rapporti che consente al motore di girare in VIII a 130 con 1000g/m in meno.
     

Condividi questa Pagina