Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

Discussione in 'MINI Countryman R60 - Paceman R61 (2010-2016)' iniziata da drlukas, 5 Marzo 2015.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    I consumi istantanei lasciamoli dove sono, basta un minimo di pendenza.

    Secondo me, e sottolineo, secondo me, i consumi della tua Mini purtroppo sono nella norma.

    I confronti tra i vari utenti purtroppo spesso possono portare a non considerare correttamente la realtà, perché ad esempio, io potrei dirti che con la mia S3 faccio 10 al litro di consumo urbano. Peccato che non ti ho detto che intendo il mio urbano scorrevole a 50 - 60 km/h, velocità costante, poco traffico. Se faccio lo stesso nelle ore di punta faccio a fatica 6 con un litro. Giusto per rendere l'idea di quanto soggettivo possa essere il consumo di carburante.

    Se in autostrada a velocità codice mediamente copri sui 14 al litro di media circa, e forse anche qualcosa di meglio, la macchina è a posto.
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    dovresti controllare la temperatura del motore tramite menù segreto......magari hai il termostato rotto e la vettura non arriva alla temperatura ottimale di esercizio consumando di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    è solo un'idea, ma a più di uno (su BMW) è capitato
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sulle auto moderna i consumi sono molto influenzati dallo stile di guida e dai percorsi.

    Con la mia vecchia cooper s non sono mai andato oltre i 12km/l, quando alcuni sostenevano di arrivare ai 15. Mi è bastato cambiare di poco il tipo di strada per arrivare a fare oltre i 14km/l.
     
  4. drlukas

    drlukas Secondo Pilota

    865
    17
    27 Luglio 2010
    Reputazione:
    123.889
    M4 Cali Yellow
    si stile va bene ma la differenza mi pare troppa
     
  5. buxpower

    buxpower Aspirante Pilota

    3
    0
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    10
    Countryman Cooper D automatica
    Partecipo anch'io, Countryman Automatica 2 ruote motrici 2.0D con modulo Cntech, percorrenza prevalentemente per il 70% in extraurbano e il rimanente in autostrada, confermo che non sono mai sceso sotto i 14, l'ultimo pieno ho superato i 16, il CDB segna sempre consumi molto più ridotti, di almeno 1 o 2 km in più con un litro.

    La mia macchina ha 7500 km ed è Euro6, ritirata a gennaio di quest'anno.

    Esiste secondo voi il menu segreto, come sulle BMW, per correggere i parametri dei consumi?
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il menu segreto esiste, ma non so su cosa si può smanettare.
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Il tuo consumo mi sembra più o meno normale....vedasi qui .
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mah...vorrei analizzare con voi i consumi.

    La mappa by Ice71 ha un po' stravolto l'utilizzo della macchina, diciamo che mentre prima mi passava la voglia di andare veloce e fare un sorpasso su una statale poteva riservare brutte sorprese, ora si muove con una disinvoltura e rapidità da renderla veramente appagante.

    Abbiamo stimato una potenza di circa 180cv, la mia è una 2.0 automatica 4X4 e raggiunge in piano ed in discesa o in salita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> 218km/h di gps.

    Tutto questo ben di Dio ero certo che l'avrei pagato nei consumi ma sostanzialmente mi muovo con maggiore rapidità senza strafare ed i consumi mi sembrano invariati.

    In città si va da un minimo di 8km/l con medie di 20km/h (traffico pesante) agli 11km/l con traffico e tangenziali e medie di 35km/h.

    Su strada vado piano e cerco di rispettare i limiti, uso molto il Cruise Control e intorno ai 100/110 il consumo si assesta tra i 15 e 17km/l, ho fatto anche 700km con un pieno.

    In autostrada oltre i 130 consuma, complice la VI corta, a 130 sta quasi a 2700g/m, le 4 ruote motrici sempre in presa e lo SCx di certo non da primato, con CC a 150 di tachimetro ho fatto più di 3000km con medie di 11,5km/l, a 130 sta sui 13,9.

    Io, adesso, con la mappa, sono veramente contento, la Countryman ha un'ottima idraulica, sopporta bene con i 17 le buche romane ma non è mai troppo morbida, forse vorrei un maggiore freno idraulico al retrotreno ad alta velocità, il retrotreno è granitico e se non si anticipa troppo il gas la trazione posteriore aiuta l'avantreno a finire la curva, altrimenti sottosterza vistosamente.

    Insomma gran mezzo, agli amici dico sempre che se l'avessi comprata prima di ordinare la M5, oggi avrei una due posti per divertirmi e la Countryman per viaggiare.

    Spero di esservi stato di aiuto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2015
  9. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    no. >:>
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    Certo che esiste il menu segreto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  11. buxpower

    buxpower Aspirante Pilota

    3
    0
    20 Gennaio 2015
    Reputazione:
    10
    Countryman Cooper D automatica
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    Il menù segreto? Come si attiva?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Come sulla Bmw
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Esatto....Comunque se cerchi sul web lo trovi, adesso sono da cell e non riesco a linkartelo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  14. drlukas

    drlukas Secondo Pilota

    865
    17
    27 Luglio 2010
    Reputazione:
    123.889
    M4 Cali Yellow
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    Comunque i super consumi parchi della nuova non si spiegano davvero

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  15. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    No, non si spiegano davvero. Le condizioni possono pure variare ma l'extraurbano a velocità costante e' più o meno uguale per tutti nel senso che a 100/110 di cruise control possono esserci minime variazioni ma non certo da 15km/l a 11! Questo mi sembra esagerato! Da 15 posso variare a 14-14,2 ma non 11! Ne convenite? Oggi se riesco faccio qualche ulteriore test con quella di mia moglie e vi dico .
     
  16. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima ...

    [​IMG]

    La media e' ottima considerando che quei km sono urbani e extraurbani .

    La velocità media non è bassissima come potete notare.
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    La velocità media alta significa che c'è poco urbano.....o perlomeno,poco urbano fatto di stop & go, ma molto scorrevole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  18. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    Si infatti mia moglie fa 80% extraurbano e 20 urbano, oltre ad avere il piedino pesante (ha voluto cr7pro....)
     
  19. drlukas

    drlukas Secondo Pilota

    865
    17
    27 Luglio 2010
    Reputazione:
    123.889
    M4 Cali Yellow
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    A 145 di tachimetro cosa ti segna il cdb istantaneo?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  20. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Dubbio enorme su differenza consumi countryman 2000d aut. resyling Vs. prima serie

    Appena riesco a rubargliela di nuovo faccio le prove e ti dico. Oggi l'ho presa per lavarla dentro e fuori che era davvero indecente!
     

Condividi questa Pagina