con quel chilometraggio.......... bè... un bel 335i o 330i mi sembra l'ideale..... e poi, anche se io sono pro diesel per vari motivi, la magia di quell'allungo e di quel suono dei 6L benzina Bmw non ha rivali e toglie ogni dubbio.........
mah,sinceramente nn sono molto d'accordo,io posso dirti di persone che conosco,che hanno avuto nn poche difficoltà a rivendere serie5 535d al di fuori della bmw,questo tipo di motorizzazione nn è certo l'ideale per i consumi.in italia le motorizzazione più rivendibili sono sempre le vie di mezzo su determinati mezzi,quindi il mio consiglio è se prendi un 330d vai sul sicuro(se cosi' si può dire parlando d'auto)mentre per un 330i(l'ideale per i km che fai) potresti avere qualche difficoltà in più(ma nemmeno più di tanto credo).io alla fine farei un finanziamento con riscatto assicurato con un valore prestabilito deciso assieme al commerciale con il quale farai il contratto,cosi' poi sono solo problemi della concessionaria la rivendita e tu sei più tranquillo.un paio d'amici l'hanno fatto e si sono trovati bene,il venditore è stato onesto e nn ha rotto con i soliti pretesti banali per diminuire il valore dell'auto.buona scelta...
quoto, la rivendibilità del diesel è eccellente sul 320d e buona sul 330d, il 335d è una motorizzazione che sul fronte dei consumi e della rivendibilità frena non poco le vendite. considerando il maggior prezzo di acquisto del 335d rispetto ad un benzina (da ammortizzare diventa difficile per un diesel che percorre 9-10km/litro) l'acquirente cambia motorizzazione (o 330d oppure 330i, 335i)
Anche perchè è BMW Italia che stabilisce il prezzo tramite un programma in dotazione alle concessionarie.
Io trovo valido anche il discorso contrario: e cioè che di 320d, 330d ce ne sono a pacchi di usati soprattutto tra qualche anno, mentre i 335d rimarranno relativamente pochi e saranno sicuramente oggetto del desiderio di appassionati dato che l'alto costo del nuovo porterà ad una ricerca dell'usato e visto che saranno macchine che si porteranno via con pochi Km.
Mah, 15.000 o 30.000 km all'anno per me poco cambia.. se uno tiene la moneta e si prende una macchina da 50.000 bolle non credo si metta a piangere per 2000 euro in piu all'anno in benzina.. Trovo anche abbastanza ridicolo fare certi conti su una macchina da 50.000 euro, se uno scuce 50.000 euro per una macchina la prende perchè può permettersela, e se può permettersela può anche sborsare 2.000 euro in piu all'anno in benzina.. IMHO!! P.S. E' anche vero che ormai certe macchine vengono vendute solo in leasing quindi i fatidici 50.000 non li tira fuori nessuno, e allora tutti li con la calcolatrice a fare i conti sul carburante.. Ne conosco tanti, molti di questi hanno la Cayenne!!!
il diesel sopra i 25k all'anno se no benzina...io ne faccio 60 000 all'anno e ho il benza...massimo gli si mette il gpl e fanducxl a tutti (secondo me)
Ragionamento giustissimo!! Ps. non farò il leasing... ne robe varie.... sono forse l'unico che li tira fuori tutti veramente
mio apapà òla sua l'ha presa con il finanziamento.. la mia in contanti..... alla fien bisogna sempre vedere cosa conviene di più....... anche se le prossime mi sa che le prendiamo in N.L.T. così me ne frego propio di tutto.....
Io scarterei i Porches che sono bellissime in tutto e per tutto.... se non devo usarle ogni giorno.. Solo 2 posti sappi che son parecchio scomodi e quindi farei un pensierino simile pure x MB-SL x il resto proponi o Serie 3 o la 630.... Bè non è semplice visto che sono 2 classi separate comunque io prenderei il 630 che è sicuramente più comodo e spazioso. Se invece desideri maggior sportività di sicuro la 335D che con rimappa......
il discorso del leasing,nn è detto che dipenda solo dal fatto che uno nn avendo i soldi pur di volere l'auto,la prende a rate.molti che cambiano spesso auto,2-3 anni con il discorso della valutazione a priori,pagano diciamo "metà auto",piccole rate mensili e quando è il momento nn hanno alcun tipo di problema,nel senso che la bmw volente o nolente la deve prendere e zitta(benzina e nn),sai quante rotture ti levi.poi ovviamente ognuno si fà i propri calcoli,considera pure che il mercato dell'usato è in condizioni pessime.molti preferiscono fare un finanziamento e prenderla nuova piuttosto che usata,almeno questa è la mia esperienza.
io so ke le mie vecchie bmw le hanno vendute il giorno stesso o il giorno dopo...a sto punto black vai di 330i...cosi salvi capra e cavoli...non ti si svaluta come potrebbe essere un 335i,e come rivendibilita è piu bassa confronto al 330i,è una signora auto e x la poca strada ke fai va piu ke bene...:wink:
voi dite 330..(il consiglio è valida) ma volevo dirvi.. un 330 anche se ha benza xkè è considerato un motore che deve xforza fare poca strada?(consumi a parte si può mettere il gpl)
adesso sentirai 996 quante te ne dice...:wink: ... comunque son d'accordo con te secondo me diesel e benzina oramai come km totali s'assomigliano...:wink:
xkè? il gasolio no allora...lo pago quasi come la benza e consuma nn tanto di - oltre che al costo alto al momento dell'aquisto...col gpl viaggi a neanche un euro al litro i blocchi al traffico sono un ricordo e quando vuoi sverniciare qualcuno schiacci un polsante e lo bruci...che c'è di male??