Ciao a tutti, un dubbio banale: sul cambio della 118d (ma forse vale per diversi motori) la 6a è di riposo? Purtroppo non ho modo di provare, in Irlanda superare i 140 km/h è semplicemente impossibile! Grazie
In effetti è parecchio di riposo, 125 Km/h da tachimetro a 2000 rpm; le doti di progressività del motore cmq te la fanno godere IMHO (sottolineo "progressività" e non sportività). Cmq ormai sono talmente assuefatto ad avere il motore che ronza tranquillo a bassi giri, che una volta, sovrapensiero, ho "cercato" pure la 7°
125km/h a 2000 giri???? !!!!... neanche il 330d non ha un simile rapporto finale... guarda che c'è qualcosa che non quadra.. che razza di scarto ha il tachimetro?? superiore al 10% ?? dovrebbe essere sui 105 - 110 a 2k giri Matteo
nono ha ragione, anche la mia a 2000rpm in 6 è a circa 120kmh...:wink: comunque sulla mia la tiene senza problemi dagli 80-90 kmh...
quoto!! in teoria si può mettere tranquillamente anche a 70, la sesta.. e a 120 confermo che fa 2000 giri
Confermo, a 2000 rmp lancetta tra 120 e 130, (piccole differenze dipendono da scarto tachimetro e dalle gomme che hai su, che posso avere un diametro di rotolamento leggermente differente) pure io ci sono rimasto "male" la prima volta; e il bello è che tiene senza problemi anche da molto + in basso:wink:
io a volte la uso a 110 km/h in autostrada con un consumo reale che vedo sul quadro intorno ai 30 km/l..na sita!
Ho fatto due calcoli: considerati giri (2000), gomme (ora 205/55 R16) e rapporti cambio e ponte (0,65 e 3,07) la velocità teorica risulta 119,32 km/h; considerato uno scarto ipotetico di circa 5% arriviamo proprio ai nostri 125 km/h - per inciso con i 205/50 17 e 225/40 18 si guadagna anche 1 km/h
reperito 4R del 2005, prova 118d. A 130 km/h in sesta hanno rilevato 2300 giri. Quindi, proprio come il 330d!! Per la precisione però sono 113 km/h i reali a 2000 giri.
Finale uguale considerando sia il rapporto della 6° che quello al ponte? mi sembra stano, bisognerebbe reperire un depliant illustrativo delle pre-restyling. Cmq dalla fisica/matematica non si scappa: SE non ho sbagliato i calcoli vengono proprio 119,32 km/h a 2000 rpm con le 205/55 da 16:wink:
Ho comparato i rapporti del finale per quello al ponte e messi in relazione a dati certi rilevati da riviste. Mi salta fuori che è qualcosa più corto di quello del 330d che ho come riferimento.. Prova a calcolare cosa risulta con rapporto finale 0.83 e al ponte 2.47, con gomme 225/45r17... è il 330d.. Matteo
Viene 116.58 km/h, mi sembra che torni tutto, considerando le semplificazioni di a) trascurare la deformazione della gomma indotta dal peso del veicolo e dal movimento b) trascurare l'errore del contagiri
Da rilevamento 4R dovrebbe risultare 113.15.. cmq l di là di queste lievi diff mi sembra strano che mettano un rapporto finale più lungo con oltre 110 Nm di coppia in meno.. e a un regime più alto...
In linea teorica ti do ragione, ma le motivazioni di una tale scelta mi fanno pensare all'economia dei consumi, sui cui BMW sta puntando molto in questo periodo. Per inciso la 123D che ha coppia da vendere rispetto alla 118D, si ritrova con una sesta molto più corta, non ho i dati alla mano ma dovrebbe essere da circa 105 km/h o poco di + sempre a 2000 rpm; in questo caso è stata privilegiata la reattività, visto le connotazioni sportive della motorizzazione.
quoto! tanto dipende dalle motivazioni costruttive.. la 118d e la 120d rest sono costruite con mooolto occhio ai consumi