Dubbi sulla "contropressione" allo scarico | BMWpassion forum e blog

Dubbi sulla "contropressione" allo scarico

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da feb120d, 27 Agosto 2010.

  1. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao a tutti!
    sulla mia 120d ho modificato lo scarico eliminando entrambi i silenziatori; parlando di questa modifica, sia sul forum che fuori, mi sono sentito spesso dire che in questo modo si perdono cavalli (cè chi dice in alto, chi in basso), perchè si perde "contropressione" allo scarico...
    io questa cosa non riesco proprio a spiegarmela, avete qualche idea in merito?!

    ciao!!
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il sistema di scarico viene accordato come uno strumento musicale (in base alla risonanza ) per massimizzare il redimento del sistema scarico motore se modifiche i paramentri dello scarico chiaramente sposti la risonanza e di conseguenza il redimento (in basso oppure in alto dipende dal sistema
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io liberandolo ho avuto solo perdite, sia in basso che in regime di velocità costante.

    ho chiuso un pò lo scarico e ora ho grande spunto e consumi bassissimi in regime costante di velocità

    per la velocità massima... non ho testato... io non corro
     
  4. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    se hai un benzina influisce parecchio specialmente se aspirati, sul turbo diesel influisce ma pochissimo...
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ..

    :cool: vero ."accordare uno scarico richiederebbe profondi studi.se hai levato tutto probabilmente hai perso cv,sulla tua auto credo che potresti ottener giovamenti eliminando solo il precatalizz.ma sono comunque modifiche un po empiriche(sebbene il sottoscritto non disdegni tali modifiche artigianali).Trovo però strano che tu abbia effettuato una cosi radicale eliminazione di componenti sulla tua auto(visto che non è un ferro datato su cui fare anche qualche esperimento).te lo hanno consigliato o ti è venuto il lampo di genio?(in senso buono)#-o
     
  6. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    mah, era una modifica che volevo fare da tempo...ovvio prima mi sono informato sul valore dello scarico, poi il lavoro è stato fatto professionalmente!!!sono molto soddisfatto e (è questo il punto) ha anche guadagnato qualcosina in prestazioni!
     
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ecco, anche questo è un punto un pò controverso...mi sapresti dire bene perchè? diciamo di restare a parità di accordatura fluidodinamica (è un approssimazione)...

    cioè la domanda che mi faccio è: ammesso che questa contropressione sia benefica, PERCHè lo è?

    qualcuno ha idee?io non riesco proprio a capire
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2010
  8. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    363
    320CD
    Credo di ricordare che tutto sia legato ad una sorta di funzione "tappo temporaneo" che il sistema di scarico oppone alla fuoriuscita dei gas.

    Sui 2T vecchia maniera, ad esempio, il sistema di scarico è importantissimo tanto che se al posto dell'originale metti un tubo diritto le prestazioni decadono irrimediabilmente perché parte della carica fresca di alimentazione va persa attraverso lo scarico; la contropressione dell'impianto originale dovrebbe invece fare in modo che nella fase di riempimento cilindro quasi tutta la carica rimanga imprigionata e quindi sfruttata.

    Inoltre, queste onde di pressione pulsante nel loro andare e venire nel complesso di scarico dovrebbero addirittura favorire, quando è il giusto momento, la migliore definitiva evacuazione dei gas combusti.

    La contropressione ha il suo effetto anche se minore sui 4T benzina/diesel apportando il suo effetto benefico nella fase incrocio valvole (quando appunto, per effetto della contemporanea apertura delle stesse, parte della carica tende a sfuggire...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ..

    =D> esatto complimenti x la siegazione,sintetica ed esaustiva.(p.s.,in tutti i2tempi,vecchia maniera e non)rep+
     
  10. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    363
    320CD
    Grazie (marzo), molto gentile :razz::razz::razz:.

    Avevo precisato 2T "vecchia maniera" per distinguerli ancor di più da quelli sofisticatissimi di ultima generazione dove - mi correggerai se sbaglio - le contropressioni vengono ottenute non solo dalla conformazione dell'impianto di scarico, ma anche dalla presenza di valvole parzializzatrici comandate elettronicamente.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ..

    :razz: Più che altro le valvole allo scarico modificano il diagramma di distribuzione,non sono pensate per modificare le contropressioni,anche se indirettamente influenzano tale parametro...(ma il2tempi qui è off topic,restiamo nel campo della discussione):wink:
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Sui motori sovralimentati, specie se preparati, il discorso cambia radicalmente ed è utile abbassare le contropressioni in modo da favorire la fuoriuscita dei gas di scarico.

    Sui motori aspirati il discorso cambia radicalmente e io ho sempre detto che sul motore aspirato, specialmente ad elevato regime di rotazione, lo scarico non va praticamente mai toccato a meno che non si tratta di sistemi di scarico ove sia stata studiata realmente la fluidodinamica.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    E' per questo che tu hai montato la Giannelli con il 19 sulla tua?? :mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    esatto, anche io la ho sempre vista così, ma mi chiedo quindi perchè molti invece ritengano benefica la contropressione allo scarico...ho sentito dire soprattutto nei motori turbo... tu come te lo spieghi?
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    La contropressione allo scarico DEVE esserci!

    Però l'accordatura di essa è di fondamentale importanza sopratutto nei motori aspirati, meno sui motori sovralimentati, come già in precedenza detto.

    Non solo, ma la quantità di contropressione necessaria al fine di ottimizzare il rendimento della vettura viene determinata da una miriade di fattori talmente vasta che non è possibile spiegare in poche parole. Non solo ma lo studio delle contropressioni è in grado di cambiare il comportamento del motore, a volte in maniera sensibile.

    Molto spesso, sui motori aspirati, si tende ad eliminare il catalizzatore, pensando che esso costituisca un tappo alle prestazioni. Peccato però che l'intero sistema di scarico, non solo, ma anche di aspirazione, sia studiato in funzione di una determinata contropressione ed il risultato è che, di fatto, si PERDE potenza il più delle volte, sopratutto a basso - medio regime, ed il guadagno di potenza (ammesso e concesso che ci sia, e non c'è sempre!) ad alto regime è sempre flebile.

    Sui motori sovralimentati, invece, subentra un secondo fattore, di fondamentale importanza. Quando si agisce nel modificarne le performance si incrementa la pressione di sovralimentazione, si aumenta la quantità di carburante iniettata e di fatto si porta il motore a produrre maggiore pressione nel collettore di scarico. Motivo per cui, ridurre le contropressioni, diventa utile al fine di migliorare ulteriormente il rendimento della vettura. (sul motore aspirato si agisce esattamente al contrario, si toglie benzina per far andare più forte la vettura e si aumenta l'anticipo)

    Non bisogna però esagerare perchè anche sui motori sovralimentati, liberando completamente lo scarico, si può perdere potenza, specie anche se le curve vengono radicalmente modificate.

    Personalmente, nel campo del tuning, abbiamo avuto una brutta esperienza nonostante lo scarico fosse di una rinomata ditta specializzata.

    Su una 997 GT2 con un impianto di scarico completo (quasi 8.000 € di scarico) la vettura, su banco rulli, ha erogato una potenza più bassa del motore di serie nonostante questa fosse mappata. Ci siamo stati dietro per mesi, attribuendo noi stessi la colpa a qualcosa di non perfetto, mappatura compresa.

    Alla fine ci siamo decisi a rimettere gli scarichi originali, per esperimento, e con nostra sorpresa, con scarichi originali e mappatura, la vettura ha dato qualcosa come 60 cavalli di incremento! Semplicemente ripristinando la sua originale linea di scarico....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2010
  16. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    ma... il nuovo scarico BMW performance, per 4L benzina aspirati reca sulla presentazione "More thrust, less back pressure" non penso che alla bmw sparino caxx..

    Se indicano il fatto come sintomo di maggiori performance, qualche cosa vorrà dire?:-k

    che poi modifiche fatte da un artigiano o da una ditta artigianale pur blasonata, possano rendere meno rispetto a scarichi originali progettati direttamente da case madri come porche o bmw... bhe quello ci credo eccome, una piccola impresetta non potrà mai avere gli strumenti tecnici e il personale che hanno questi colossi per affinare le soluzioni tecniche in ogni particolare:mrgreen:
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ..

    :-kquesto non è detto,la progettazione di uno scarico è legata a calcoli matematici,e la matematica non è un segreto conosciuto solo dalle case madri,più spesso i motivi della minor resa delle modifiche fatte nelle varie officine sono altre,di carattere per lo più economico,il rendimento ottimale di un impianto di scarico un valido ingegnere lo calcola anche senza strumenti tecnici,ma raramente le officine hanno nel loro libro paga tali progettisti.anche le più note preferiscono investire in un bravo esperto di marketing(secondo me)
     
  18. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Simulazioni scarichi

    Qualcuno ancora, per fortuna, simula un x-pipe prima di consigliarlo o costruirlo per un cliente.

    [​IMG]
     
  19. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    grande ice...alla fine è saltato fuori GTpower finalmente!!!

    mi diresti la tua sulla questione per favore?
     
  20. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    é quello che dico io è l'insieme dato da ingegneri, strumenti, materiali, fondi per la ricerca ecc ecc che bmw ha e un'officina medio piccola non puo permettersi... ad esempio avete mai visto la galleria del vento di BMW su bmw magazine?:eek:
     

Condividi questa Pagina