Sono assolutamente d'accordo anch'io da oramai otto mesi ho l'x3 sd e devo dire, a parte le ovvie diffrenze con la m3e46 che avevo prima sono super contento dell'auto. Tu che modello hai ordinato, la mia con il motore che ha fa fare tante brutte figure a tanti con auto molto più blasonate e cosidette sportive. Poi sai che bello passare la gente a manetta quando pensano che con un suv non vai? Specie sul misto dove in teoria dovresti essere un pò svantaggiato va come un treno. Poi per gli interni sei proprio sicuro che quelli delle ultime serie siano migliori, l'unica grossa differenza sta nel navigatore che non ha l'idrive, ma basta non prenderlo e comprare un tom tom che va molto meglio e costa un quarto del navigatore originale. Vai tranquillo ottima auto. Ciao Nino :wink:
Ad esempio con le altre auto della gamma BMW. E' innegabile che X5 e X3 eccelgono per alcune caratteristiche intrinseche (come a loro volta eccelgono per altre caratteristiche tutte le altre serie BMW) Se vuoi un dettaglio della X3 ti posso dire che è: Comoda perchè ci carichi moglie, tre figli, bagagli ecc e ci fai 1000 km in un giorno senza stancarti e permettendo a tutti di muoversi con buono spazio a disposizione e non mantenere posizioni obbligate. Comoda perchè quando sali in auto ti siedi naturalmente, senza i contorsionismi tipici di un coupe o di un'auto comunque bassa. Comoda perchè l'ampio spazio interno (ed il tetto di vetro) minimizzano il mal d'auto dei bambini (e non ti fermi ogni 30 km) Comoda perchè hai una posizione di guida rilassata, ottimi sedili, ampia visibilità anteriore, laterale e posteriore, sensori di parcheggio, ecc. E potrei continuare. Come vedi il parametro comoda lo puoi quantificare come vuoi. :wink:
E' innegabile che usiamo parametri diversi :wink: Quello che tu chiami "Comoda" io personalmente la definirei Pratica Pratica perchè ci carichi moglie, tre figli, bagagli ecc e ci fai 1000 km in un giorno senza stancarti e permettendo a tutti di muoversi con buono spazio a disposizione e non mantenere posizioni obbligate. Pratica perchè quando sali in auto ti siedi naturalmente, senza i contorsionismi tipici di un coupe o di un'auto comunque bassa. Pratica perchè l'ampio spazio interno (ed il tetto di vetro) minimizzano il mal d'auto dei bambini (e non ti fermi ogni 30 km) Pratica perchè hai una posizione di guida rilassata, ottimi sedili, ampia visibilità anteriore, laterale e posteriore, sensori di parcheggio, ecc. Comoda è quando prendi un sobbalzo e non lo ammortizzi con il fondoschiena Comoda è quando sali e ti senti come a casa e non ci metti mezzora per trovare la posizione su sedili conformati per stare bene inseriti se schiacci Si potrebbe continuare.... ma non siamo qui per il "chi ce l'ha più lungo"... quindi è evidente che abbiamo interpretazioni diverse, detto ciò confermo che l'X3 è sicuramente un ottima Auto in generale, specialmente nella guida sportiveggiante dove difficile metterla in crisi, che però Non vale i troppi soldi che costa
Su una cosa concordo certamente con te: il prezzo ! Ma anche i concorrenti dello stesso segmento (e livello qualitativo) non scherzano!
Bè se prima avevo qualche piccolo dubbio....ora nn sono piu nella pelle....e nn vedo l'ora che arrivi. Leggo con piacere i vostri pareri piu che positivi....e fra le parole si legge proprio l'orgoglio che avete a possedere un mezzo come la X3! Il piacere di guida....questa è la cosa che piu mi attira su un auto....e a giudicare dai vs messaggi credo proprio che la X 3 ne abbia da vendere !! Grazie ragazzi!
Ciao Nino, io ti QUOTO in tutto e per tutto! Ho tenuto una settimana l'X3sd ed è un'auto fantastica , superlativa! Al signore che chiede quali riferimenti avete per dire che è comoda? Beh personalmente classe E Mercedes e A6 Audi. Comunque ho un'amico che cambia auto ogni sei mesi ed ho già avuto la possibilità di provare anche serie 5 bmw ultima e serie 7 nonchè A8 Audi e sinceramente l'X3 mi sembra comoda! Alcuni definiscono l'X3 uno scatolone Io rispondo: sarà anche uno scatolone , ma , è un gran bel viaggiare che poi alla fine è ciò che conta!
Quoto e confermo con simpatia :wink: Anche se sono convinto che al costo non proprio popolare di 60.000 eurozzi ( e non è il minimo ne tantomeno il max ) si sarebbero potute avere sospensioni pneumatiche ad Hoc di serie
Salve a tutti, leggendo tra i vari post si capisce che siete persone appassionate e sincere, evidenziando pregi e difetti della propria auto: a volte si tende ad essere ciechi nel sostenere le proprie scelte e quindi a mancare di obiettività, non è facile mantenere una giusta "ratio". Personalmente ritrovo gran parte delle qualità descritte in tutta la categoria dei suv-medi, venendo da due Rav4, ed essendo prossimo alla sua sostituzione volevo orientarmi appunto ad un X3 (indeciso su Freelander2). La cosa che mi lascia ancora un po' perplesso sono le caratteristiche off-road della BMW: non che debba andare a scalare le montagne, ma volevo sapere se la macchina digerisce anche qualche sterrato non troppo "levigato". Con le Rav (sia seconda che terza serie, quella attuale) sono stato anche nelle cave di marmo di Carrara, anche senza le ridotte. Pensate che anche la X3 sia capace ? 4R nella comparativa di settembre l'aveva collocata all'ultimo posto, ma ripeto, non devo farci guadi o superare pendenze a 45 gradi. Lieto di una vs risposta vi saluto con la speranza di fare parte di questo gruppo al più presto.
Sinceramente... spendere 60000 eurozzi e rischiare di rovinare quel po-po di auto che mi ritrovo.... mi sembra alquanto scoordinato Per i fuoristrada uso una Suzuki Gran Vitara che ha le ridotte ed è ben surdimensionato per quanto riguarda supporti-tiranterie-sospensioni-telaio. Con la mia X3 per poco non resto impantanato in un campo bagnato Quindi deduco che sia per sterrati e poco più.... daltronde non è nata che per questo
Straquoto... Solo chi ci è salito e ha viaggiato su un'X3 può capirne la duttilità a 360 gradi che offre... dalla coda nel traffico, alla gita sulla neve, dall'autostrada senza limiti ( ) alla serata in discoteca. Anche io ero molto scettico ma tutti mi dicevano: "vedrai che l'apprezzerai col tempo".... e avevano ragione.:wink: Ultima cosa da non sottovalutare: tutte le auto che hai citato le hai provate a parcheggiare o a girarci nelle viette strette dei centri storici?
Anche per me l'x3 e' una bellissima macchina, pratica e maneggevole, e con le marce basse ha uno spunto di tutto rispetto. Per ora le uniche pecche che ho riscontrato dopo 10.000 km, sono: - le buche, avendo le runflat devo dirle di sertile "un po' troppo". Vedremo poi quando le cambio. - la 6a marcia, essendo un 2.0d, e' un po' lenta Per il resto quoto tutto quanto e' stato detto, in sintesi "e' una figata" :wink: Max p.s: scorsa settimana preso sportellata (con bollo) sulla portiera dietro lato passeggero mannaggia agli impediti nello scendere...
Concordo com Max per la 6° marcia sulla 2.0d che di fatto sui usa poco. Aggiungerei però che quando si usa il consumo ne giova visibilmente ! :wink: :wink: :wink:
complimenti,hai commesso il mio identico errore.prima del mio prossimo acquisto,la vettura che mi piacerà la prenderò a noleggio per 2 settimane,onde evitare spiacevoli delusioni!
Mi rivolgo a Michele66....io nn ho MAI parlato di errore! Io sono convinto della scelta che ho fatto e lo sono ogni giorno di più! La mia era solo una osservazione riguardo ai commenti che avevo letto in questo forum....e mai ho fatto riferiti ad impressioni personali. Come in tutte le cose prima di dare dei giudizi bisognerebbe testarle le cose...invece come spesso accade la gente sparla senza motivo. Mi dispiace x te Michele se ti sei pentito dell'acquisto...io nn lo sono affatto e come ti ripeto lo rifarei subito!! Ciao!
scusa fracico se ti sei sentito offeso,non era mia intenzione.ogni 2 anni circa sostituisco l'auto e rispetto a quella precedente mi sono accorto di persona e non perche me lo ha spiegato il venditore. è carente di informazioni il compiuter di bordo,cassetto porta oggetti poco capiente,manca quello sotto il sedile passeggero,manca una custodia porta occhiali,attacco cintura di sicurezza poo accessibile,ventilazione rumorosa alle alte velocità della ventola con poco flusso di aria in entrata,fruscio d'aria dalle portiere a partire da 110km orari ecc.tenuta di strada ottima,motore silenzioso,frenata eccellente,ripresa discreta,consumi buoni ecc.quando vado in visita ai miei cantieri mi diverto da morire a strappazzarla sulle strade sconnesse.è un buldozer da guerra ma con oltre 40000 euro di costo,a mio avviso potevano dare di più!non sono pentito dell'acquisto,ripeto soltanto un pò deluso vedrai ti troverai benissimo.scusa ancora.ciao alla prossima.
Futura??? Salve Sono Nuovo Del Forum, Anche Se Possiedo Una 730d '04 da Un Po'. Per Esigenze Familiari Vorrei Prendere La X3 , Ma Ho Un Dubbio Sulla Sua Comodita' Perche Qualcuno Si è Lamentato E Per Averlo Letto Suo Gionali .... Pensate Che Una Futura Sia Piu Confortevole? Volevo Fare La 30d 218cv Sapete Se Sono Tutte Euro4? Grazie Un Saluto A Tutti
Beh... passare da una serie 7 ad un X3......... sarà dura sotto il profilo della comodità Per farla un tantino più confortevole dovresti montare cerchi da 17 e non 18/19 come invece mi pare monti di serie la futura.... però perderesti le caratteristiche salienti dell'X3 che sono la sua stabilità e maneggevolezza nel misto... grazie alla taratura non proprio confortevole del suo telaio/sospensioni. Insomma un bel salto di tipologia.... confortato dal fatto che l'X3 è un'auto più poliedrica