Dubbi su acquisto BMW 320i E90/E92 | BMWpassion forum e blog

Dubbi su acquisto BMW 320i E90/E92

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da FedeGriffin, 8 Novembre 2016.

  1. FedeGriffin

    FedeGriffin Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Saab 9-3 1.9TiD 150CV
    Ciao a tutti! Come scritto nel topic di presentazione, sto pensando di acquistare una E92 dato che mi sono sempre piaciute le sue linee. Sono interessato anche alla E90, dipende da cosa troverò sul mercato.
    Premettendo che le prestazioni mi interessano decisamente poco, sono convinto sul benzina per due motivi: il primo è che faccio pochi km all'anno (massimo 15k) e quello che spendo di più in carburante lo guadagno in affidabilità e costi di assicurazione più bassi, il secondo è dovuto al fatto che realisticamente un 20d BMW non riuscirei a mantenerlo, troppo rischioso per il discorso catena e comunque in generale rognoso per il discorso DPF, attualmente guido un diesel e vorrei cambiare per non avere più l'angoscia delle rigenerazioni.
    Ho letto il vademecum sul serie 3 e sul 320i in particolare, sembrerebbe il motore più affidabile sotto i 3.0 di cilindrata...praticamente l'unico difetto sono le bobine che potrebbero abbandonarmi (poca roba). Molti consigliano il 325i per i consumi simili e la maggiore fluidità, ma sempre dal solito vademecum sembrerebbe avere più problemi rispetto al 20i e comunque sarei un po' tirato con i costi di bollo e tagliandi.
    Le mie domande quindi sono queste:
    Oltre alle bobine, ci sono altri problemi che potrebbe dare il 320i? Chi di voi lo possiede come ci si è trovato finora? Consigli generali da dare riguardo questa motorizzazione? Mi riferisco alle declinazioni da 150 e 170CV.

    Vi ringrazio e spero di entrare a far parte al più presto di questa community, girando tra i vari topic mi siete sembrati molto calorosi e cordiali! :biggrin:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    più che altro è l'unico motore sotto i 3 litri (escludendo il 2.5 litri prodotto fino a marzo 2007 su 325i) visto che 318i e 320i sono sostanzialmente identici.

    325i e 330i sono lo stesso propulsore, in due declinazioni di cilindrata su N52, con la stessa cilindrata su n53, quindi 325 e 330 hanno pari affidabilità.

    dal punto di vista dell'affidabilità, specialmente a lungo termine, i 4 cilindri non brillano di certo.

    personalmente potendo, andrei di 325i N52 (quindi 2.5 litri), ma si trovano solo dal 2007 in giù
     
  3. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Secondo me ha senso andare sul 6 cilindri.. sono i migliori per durata, affidabilità. Magari spendi un po' di più subito, ma alla lunga risparmi!
     
  4. FedeGriffin

    FedeGriffin Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Saab 9-3 1.9TiD 150CV
    Intanto grazie per i consigli! :mrgreen:

    Oltre al problema bobine, a cosa vi riferite riguardo la più bassa affidabilità del 4 cilindri? Nel caso speficico l'N43.

    Puntando a un N52 non vorrei rischiare di ritrovarmi a dover fare i tagliandi in economia, dato che immagino siano più dispendiosi rispetto a un 4 cilindri :-k
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    l'unica cosa che cambia è la quantità d'olio.

    per il tipo, basta prendere la gradazione e le specifiche acea prescritte.

    il resto sono filtri.
     
  6. FedeGriffin

    FedeGriffin Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Saab 9-3 1.9TiD 150CV
    Si in effetti ho guardato i prezzi sul sito BMW e ballano giusto 50€ di differenza, lo pago addirittura meno di un tagliando della mia in Saab :eek:

    Leggevo sul forum che l'N52 soffre di un difetto alle valvole del vanos e molti utenti hanno riscontrato un ticchettio a freddo dovuto alla mancata lubrificazione delle punterie. Sono difetti che sono stati risolti col tempo, magari nelle versioni di metà 2007, oppure devo metterli in preventivo?

    Scusate la mole delle domande ma vorrei essere sicuro di ciò che compro :biggrin:
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.196
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    il famoso 325i che bastona tutti su facebook >:>
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    "è un 325"
     
  9. FedeGriffin

    FedeGriffin Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Saab 9-3 1.9TiD 150CV
    Mi pare di capire che i galli su facebook esaltano il 325i un po' come succede per il deltone ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. FedeGriffin

    FedeGriffin Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Saab 9-3 1.9TiD 150CV
    Dopo 4 giorni di pause pranzo e serate passate a spulciare i vari topic sono abbastanza deciso sul 325i. :mrgreen:

    A parte la difficoltà nel trovare annunci con questa motorizzazione, ne ho notati un po' con la trazione integrale (325xi). C'è da stare attenti all'integrale montato sui modelli 2006-2007 o non soffre di nessun problema di sorta? Ha una manutenzione particolare da seguire?

    Considerate che arrivo da un marchio in cui l'XWD è una goduria ma spesso inizia a dar noie e li son dolori, per questo metto le mani avanti..
     

Condividi questa Pagina