La Giubileo a me non è mai piaciuta se non nel colore e negli interni che mi pare fossero esclusivi per quella versione. Sentendo persone sulla cui attendibilità non discuto (possessore tra l'altro di 964 Turbo S e 993GT2), la prima Carrera4, quindi su base 964, era divertente come un calcio nelle palle. La Giubileo era un C4 con scocca wide body in tutto e per tutto se non ricordo male, quindi commenti poco postivi. Fu un 4S ante litteram, quello si. Il 993 2S lo si prende perchè è bella, non come auto da trackday, per quello allora meglio un 964C2 da upgradare in ottica prestazionale e non pasticciandolo per farlo diventare un finto RS. Una 964 Turbo no?
no no... ok avevo pensato ad una ricostruzione ""pastricciata, ma in effetti è una cagata... molto meglio una "upgradata" a "quasi" da tra track day.
Pasticciata va a finire che non è più ne carne e ne pesce. IMHO. Assetto, freni (con eliminazione fendinebbia ), scarico e stop. Anche perchè è stupenda di linea il 964, non la vedo bene "sporcata" inutilmente.
e allora.......? con cup e specchi assetto ecc. hai fatto quasi una RS almeno esteticamente. frecce bianche davanti???? o lasciamo le arancioni? eh turbo...... la 3.3 ci potrebbe stare anche se una macchina che mi incute un po di terrore, preferireri la 3.3 perchè 4. la 3.6 è 2 se non sbaglio. e poi costa na fortuna il 3.6
Gli specchi a goccia e i cerchi RS li montavano le ultime Carrera2 e Carrera4, quindi non è una imitazione dell'RS. La differenza credo che fosse invece nel peso: i cerchi dell'RS pesavano molto meno e infatti occhio alle incula.te al momento di comprarne una. La presa d'aria per i freni è una modifica funzionale, non per far credere di avere una RS.:wink: Turbo: non è mai esistita una 964 sovralimentata 4WD. E' dal 993 in poi che hanno differenziato la Turbo (4WD) delle GT2 (TP).
si si lo sapevo era così per dire, però in effetti verrebbe molto simile ad una RS, comunque ci siamo capiti. Ecco invece grazie che m'hai chiarito una dubbio sulla 964, anche io ho sempre pensato che non ci fossero 964 (si dice anche 965 per la turbo??) a 4 ruote motrici, ed infatti mi confermi che è così. il dubbio m'è nato leggendo, pensa un pò, tutto porsche, dove scrivono che il 3.3 è integrale.
no su tutto porsche no, ho guardato.... chissà dove ...azz....ho letto che il 3.3 era 4x4. sarò fuso io.:wink:
965 non l'ho mai sentito usare come nome in codice per le Turbo. Ma di certo non sono mai esistite 964 3.3 sovralimentate 4WD. Sul 3.3 hanno fatto la Turbo e la Turbo S (rarissima).
Ciao, mi farebbe piacere che spiegassi questo primo concetto ad altri utenti del forum che ritengono che una exige sia auto da tutti i giorni (fermo restando che ne apprezzo le indiscusse doti pistaiole). Per quanto riguarda la scelta delle auto, ho lasciato quella che a mio avviso è la migliore, anche se avendo lo Z4 coupè, propenderei per il 335i berlina o touring :wink:
Quasi dimenticavo: il Cooper S non lo considero proprio, è uno dei più grandi bidoni che abbia mai provato, sarà che mi ero creato delle aspettative prima di provarlo, ma sono rimasto fortemente deluso
Guarda fidati, ma tu già lo sai mi par di capire, l'exige è un mezzo fantastico davvero! ma se lo usi tutti i giorni a mò di prima macchina "normale" per fare la spesa diciamo...... la vendi dopo 3 mesi. lo potrei aver fatto a 18-20 anni da studente.
Si, ma non la BMW, ho una panda turbodiesel Mj (mappata ovviamente) per andare a lavorare, e sicuramente è più confortevole dell'exige
Bè dai bidone... come macchina sportiva sì è un pò un bidone.....a parte l'assetto/telaio che è buono (è non è poco), motore e freni sono da 5 e mezzo. Per una donna però è chiccosa, facile da parcheggiare e ha un aspetto "sportivo" diciamo, e poi fà sempre la sua figura dai. Comunque non sò se la ricomprerei, io l'avevo presa semestrale targata con un ottimissimo sconto. Però la prendo volentieri se devo andar fuori un attimo o in centro città.
Concordo sui freni scandalosi, il motore era un po' anacronistico (monoalbero) però il tiro che aveva in salita era notevole rispetto alle concorrenti.
Non vi mettete a ridere, solo per fare un paragone, lunedì mattina (ho un amico che ha un concessionario sotto il mio ufficio) ho provato una smart forfour brabus mappata, mi sono veramente impressionato, mi sembrava di essere tornato ai tempi della vecchia uno turbo elaborata, ed è una macchina che si paga meno del Cooper S (sul fattore estetico ovviamente non discuto) :wink: