Ciao a tutti! Sono felicissimo della mia F32 425d, unico proprietario, 146k km, zero problemi… praticamente perfetta. Con i km che faccio, consuma pochissimo e ha prestazioni ottime. Però, con gli 8 anni e i 150k km che si avvicinano, sto iniziando a pensare di cambiarla prima di dover affrontare spese più serie. Faccio almeno 20.000 km all’anno, quindi devo rimanere su un diesel per contenere consumi e costi. Detto questo, voglio anche togliermi lo sfizio di un cabrio, e per questo sto valutando una G23 diesel. E qui arriva il dubbio principale: 420d o 430d? La 430d mi alletta parecchio con il V6, ma considerando superbollo e manutenzione, conviene davvero? Con la 420d, perderei tanto in prestazioni rispetto alla mia 425d? Voi cosa fareste: restare sulla 425d ancora un po’ oppure passare alla G23 prima di avere sorprese? Grazie in anticipo per i consigli
Se le prestazioni per te sono importanti, 430d. La 420d consuma poco, ha comunque buone prestazioni ma rispetto alla tua 425d la differenza si sente. In ogni caso un test drive sul 2.0d ti fugherebbe ogni dubbio.
Se provi il 430d poi lo prendi. Anche io avevo il 425d e ne ero soddisfatto (venivo dal 2.0d su X3) ma il 6L è di un altro livello. Finanze permettendo non avrei proprio il benché minimo dubbio.
provate entrambe, ma per un giro molto molo veloce... Il 420 non sono riuscito a capire bene se se la può cavare. Sicuramente più a favore del 430! Ma € 1200 di bollo all'anno non sono pochi... È anche più costoso come manutenzione? Comunque quotate il fatto che è arrivato il momento di cambiare macchina?!
Sì a livello dí manutenzione costa leggermente di più ma onestamente, per come la vedo io, quelle 1500 € l’anno in più su una macchina che passa i 70 mila non dovrebbero essere un problema.
Se non hai problemi economici di costi di gestione il 6 in linea non è lontanamente paragonabile al 4
Chiaramente i costi di bollo, tagliandi, consumi sono superiori così come il costo di acquisto per un veicolo pari condizioni ma, come diceva AR147, non dovrebbe essere nulla di ingestibile per chi sta acquistando quel tipo di vettura
Giusto per chiarire: non si tratta di un acquisto nuovo o km0, parliamo di una macchina attorno ai 45k. I costi più alti me li potrei permettere, ma sinceramente non mi sarebbero indifferenti, quindi sto cercando di capire bene se ne vale davvero la pena
3000 tutta la vita, il costo della manutenzione fatta in concessionaria BMW è molto simile e i consumi sono di poco superiori. L'unica vera differenza è la tassa di possesso/superbollo, comunque sopportabile se calcoli solo quella tra 190 CV e 286 CV.
45k€ non sono proprio bruscolini, almeno per me indicativamente ti consiglierei di valutare dai 2.000 ai 3.000 in più all'anno tra bollo, assicurazione, tagliando, consumi e ricambi e poi dovresti anche valutare la differente svalutazione ed affidabilità tra un 2.000 ed un 3.000 che può essere a favore della piccola nel breve periodo ma poi si potrebbe invertire (prevalentemente per la superiore affidabilità) nel lungo infine la tipologia d'uso: se i percorsi fossero più extraurbani e cittadini meglio la piccola cilindrata, se autostradali assolutamente il 6L in ogni caso, se pensi di cambiare auto a 150.000km anche stavolta la differenza nell'uso medio non esiste, anzi è tutto a favore del 4 cilindri (costo acquisto iniziale, costi di gestione etc.)... la differenza è solo emozionale e basta: se il 6L non ti ha stregato provandolo lascia perdere e prendi il 4L
No, oggettivamente e' insensato scegliere il 3.000 al posto del 2.000. Cosi come vendere una macchina, se va bene solo, perche' ha 150k km. Dipende tutto dalla tua voglia, piacere, interesse, possibilita'.
Ok, hai ragione… penso sia più una mia voglia di cambiare e avere qualcosa di nuovo, più che una reale necessità. Sicuramente però è vero che tra poco potrei incappare nei primi costi realmente caldi sulla mia macchina... Il 430 mi è sembrato molto pronto e con una bella spinta, però l’ho sentito un po’ più “pesante”, mentre la mia la trovo più agile (passatemi le considerazioni poco tecniche ). Il 420 invece non mi è dispiaciuto affatto, ho solo il dubbio che rispetto alla mia manchi un po’ quella spinta costante che mi piace tanto del 425. Le mie impressioni sono state tratte a caldo dopo una breve guida, quindi potrebbero non rispecchiare la realtà, ed è per questo che avevo chiesto anche il vostro parere. Molti dei vostri commenti mi hanno confermato quello che pensavo, quindi credo che punterò sul 430… anche se non è facilissimo trovarlo. Per ora sono riuscito a trovarne uno (quello che ho provato) in una concessionaria, ma mi stanno mettendo alle strette per pagare tutto di tasca, perché con i loro finanziamenti sono praticamente degli strozzini e sto valutando come procedere... Per rispondere a chi chiedeva il tipo di strada che percorro: vivo a Milano ma lavoro in Svizzera, quindi un paio di volte a settimana faccio su e giù, e per il resto faccio soprattutto extraurbane. Ultima cosa: ci sono contro particolari nel prendere un cabrio? Sto guardando auto con massim o 50mila km.
se posso permettermi se queste sono le differenze che hai avvertito tra i 2 litri ed il 3 litri non perdere tempo con il 3 litri, non è che quel che gli altri ritengono migliore deve per forza piacere anche a te come ti dicevo il 3 litri, se lo hai "dentro", ti strega già sentirlo in moto... in movimento poi
ah, tieni anche conto che i benzina di oggi non consumano come 15 anni fa certo ci sarà sempre un buon 20% di consumo in più rispetto al diesel ma, a seconda delle restrizioni nelle zone che frequenti e dei percorsi cittadini, potrebbe essere anche da valutare considerando la tua percorrenza totale la differenza maggiore nell'utilizzo per il benzina sarebbe la mancanza di coppia rispetto ai diesel
Allora, secondo me 150k sulla tua auto non sono per niente preoccupanti, se vuoi cambiare è prevalentemente per un tuo sfizio/necessità...per quanto riguarda se 420d o 430d...il solo fatto che tu ti stia chiedendo se potresti sostenere i costi...io ti consiglierei di andare sul 420d...provieni già da un 4 cilindri anche se potenziato, se proprio non ti bastano 190cv con una "modifica" arrivi facilmente a +40cv e sei a posto! Da possessore posso dirti che il 420d ( x nel mio caso ) consuma davvero poco...soprattutto in extraurbano arrivi oltre i 20km/L senza problemi...per quanto riguarda le prestazioni per utilizzo medio sono più che sufficienti...ovvio che con il 6L non c'è confronto...sound, accelerazione e progressione inarrivabili...ma tutto questo ha un prezzo...