Regà oggi dò un'occhiatina al libretto di uso e manutenzione e leggo: il dsc (presente sulle altre serie1) è attivo quando la spia sul cruscotto è spenta, viceversa invece quando la spia è accesa...e fin qui ci può stare, forse mi dico io, è una sorta di avvertimento come a dire: con la spia accesa ti segnalo che sei senza assistenza controllo trazione e quant'altro. Ora però c'è un fatto: sotto alla spiegazione del funzionamento del dsc (ripeto non presente sulla mia 123d) c'è quella del dtc (quello presente sul 123d). Beh, udite udite, secondo il libretto l'attivazione segue una procedura esattamente opposta, cioè: spia accesa dtc attivo, spia spenta dtc non attivo. Sto andando ai matti, ditemi voi se esiste questa differenza, altrimenti baratto st'auto con la macigno-mobile dei Flinstones. Ciaooo
DSC ON tutte le spie spente DTC ON DSC OFF spia DTC accesa DTC OFF DSC OFF spia DSC accesa è così su tutte le BMW
Ti spiego: il tizio che me l'ha consegnata mi aveva detto il contrario, e cioè che a spia spenta il dtc era attivo, a spia accesa era disattivato. Sul libretto naturalmente tutto il contrario... . Sulla nostra cmq da quello che vedo il dtc sostituisce e implementa le funzioni del dsc. Ciao
il dsc ce l'hanno tutte ed e' attivo sempre.Tenendo premuto il tasto dtc alcuni secondi escludi il dsc e si accende la spia.il dtc va inserito su fondi nevosi o per una guida piu sportiva...io l ho capita cosi...cmq potevano fare qualcosa di piu intuitivo in bmw!!pensa una ragazza che ci puo capire..
Che casino, e pensare che sono tecnologico come una putrella da rotaia..cmq sul libretto del 123d c'è proprio scritto (in merito al dtc): spia spenta dtc disattivato, spia accesa dtc attivo. Mamma mia, vado ai matti , ed ora mi spiego perchè a spia spenta sta macchina mi sembra vada meglio: ho i controlli disinseriti!
nella maggior parte dei casi la ragazza in questione NN DEVE TOCCARE NULLA! cmq interpretatela così che fate prima... se nn tocchi nulla hai tutti i controlli inseriti=se la makkina parte si riallinea praticamente da sola tagliando l'erogazione e frenando se schiacci per un secondo il tastino=la car sbanda un pochino ma sei sempe sotto la supervisione dei controlli....tradotto hai cmq meno possibilità di fare danni se tieni schiacciato il tastino per più di 3 secondi= tutti ca22i tuoi...
ma non è più semplice leggere il libretto di uso e manutenzione? è scritto talmente bene come funziona che lo capirebbe anche un bambino di 6 anni.. una pressione singola: attivi il DTC, Dynamic Traction Control, che lascia molta più "libertà" pur con guida in sicurezza. pressione prolungata: disattivi tutto. pagina 63 del libretto di uso e manutenzione di E92 325i/335i (e l'ho letto 1 volta)
Boh, mi hai incasinato ancora di più le idee (scherzo), ma allora sul libretto ci son scritte minchiate...
Non ti scannare... vai in un piazzale e prova! seconda, giù tutto e sterzi di brutto.. e ti tiri via l'ansia!
se leggi sopra l ha letto il libretto ma nn cha capito na mazza ..cmq con le tue spiegazioni e quelle di peos penso nn ci siano piu dubbi vero?l'avete provata sulla neve con dtc inserito?ce bisogno di calze o catene secondo voi in caso di nevicata abbondante e senza affrontare salite
Ah sì? Tu hai sotto mano il libretto di uso e manutenzione del 123d? Grazie, ho imparato a leggerli un pelino prima di te, che ne dici?
Secondo me se sterzi di brutto non fai neanche un metro Allora: 1° step: Controlli completamente attivi --- DTC+DSC --- Si ha sia il controllo di stabilità che quello di trazione inseriti. 2° step: DTC --- Si ha inserito il controllo di stabilità della vettura, disinserito il controllo di trazione, ergo le ruote posteriore in caso di mancanza di grip, sgommano. 3° step: Controlli disinseriti --- Sia il controllo di trazione che quello di stabilità sono completamente disinseriti, ergo sei unicamente TU a controllare l'auto.