libretto pag 52: il dtc èuna variante del dsc ottimizzata attivare brevemente il dtc su fondi stradali innevati......ma se va peggio ?! boh
grazie, spero di aver capito il fatto è che ce l'ho da 3 settimane e sulla neve mai andato comq sempre a pag 52 si parla del dtc come una variante ottimizzata del dsc, non una sottofunzione ciao
scusa, dimenticavo quindi per non rischiare, meglio non accendere nulla, sbaglio? cosi è la macchina con il suo x-drive a scegliere in base al tipo di fondo
si va bene, penso che una volta lo provero', accendo tutto e vedo la differenza la mia guida è ultra tranquilla, conosco ancora poco l'auto, so solo che essendo un 150 cv l'ho fatta subito rimappare portandola a 170-175 cv ma alle mie medie (1800-2000 giri) la differenza la sento ben poco
Ma allora perché l'hai rimappata??? Mah... Comunque segui il saggio consiglio di IL TONYM e non attivare il DTC o, peggio, disattivare il DSC /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Perche è vero che con il DTC attivo il DSC interviene comunque - quasi come fosse una rete elettronica di sicurezza - oltre certi parametri (velocità e accelerazione laterale), ma è anche vero che su fondi a scarsissima aderenza (leggi neve) puoi arrivare a metterti "a bandiera" prima che intervengano i controlli stabilizzanti, quindi potresti avere già fatto il danno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />€
scusa la domanda (magari stupida): se sei ultra tranquillo e max fai girare il motore a 2000 g/min, perché hai mappato (rischiando anche qualcosa in affidabilità)???
ehehe...già già....comunque concordo anche io: se non si conosce l'auto e non si ha una certa esperienza di guida non disattivare nulla, è di sicuro la cosa più saggia
Comunque su neve il tuo consiglio vale anche per la TI: in condizioni di bassa aderenza si sente con particolare evidenza la maggior coppia sul retrotreno. Quindi, com controlli parzialmente o totalmente disattivati, è comunque necessaria perizia e molta attenzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io con la 75 questa preziosa perla di mio fratello la usavo pure su bagnato! E sto parlando di 11 anni fa!:wink:
Eh eh eh... Mio padre ha avuto la 75 1.8turbo dal 1986 al 1992: è stata la mia nave scuola /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />