E davvero cosi superiore il DSG rispetto all'SMG2? http://www.omniauto.it/magazine/4004/dalla-borgwarner-arriva-il-nuovo-cambio-dsg
Io ho sempre lodato il dsg e tuttora lo ritengo uno dei migliori robotizzati in assoluto. Non mi piace però se accoppiato a vettura d'indole sportiva. In questo campo il migliore rimane il superfast che putroppo ha come contorno un'auto molto costosa. Al dsg continuo a preferire il manuale (visto che lo so usare).
Le cioccate dell'SMGII col DSG sulla nuova ///M3 ho idea che te le puoi solo sognare, mi domando perchè non abbiano montato l'SMGIII
e per fortuna, direi! Evidentemente perché con i DSG l'SMG non ha più molta ragione d'essere (e ne avrà sempre meno, con l'avanzare dell'ingegnerizzazione di sistemi DSG)
Uhmm , il superfast della Ferrari è riuscito a coadiuvare una buona progressione dello stacco della frizione (pare che quello della scuderia non dia calci). Piuttosto rimane un difetto tipico sul dsg che non so come sia risolvibile: la cambiata è effettivamente molto veloce se è correttamente impostato il rapporto successivo, ma nel caso di un utilizzo pistaiolo dove magari stai tirando un rapporto per poi staccare e scalare, il cambio potrebbe intendere un cambiata successiva e non essere pronto alla scalata . Insomma come in un cambio automatico non sei tu quello che gestisce le velocità di cambiata e magari anche il regime ottimale di scalata. Pensa che alla 48ore di vallelunga con la VW, i piloti usavano il dsg in DS e non in manuale, con questo penso di aver detto tutto. Infine nessun automatico o robotizzato ti consentono di fare un blocco di ponte a comando (mentre potrebbe capitare involontariamente), o di modulare la frizione in scalata a seconda dell'aderenza disponibile.
Il cambio della Scuderia ancora mi manca, abbi pietà. Ad ogni modo se parli di uso pistaiolo esclusivo, la cosa ideale assomiglia sicuramente più a SMG che a DSG. In particolare un bell'Hoellinger sequenziale con una frizione a 4 dischi Tilton credo siano il non plus ultra. Peccato per i 30zucchi che l'insieme costa, ma pazienza :) parlando di cambi stradali per auto all around come è l'M3, a mio avviso decisamente molto meglio un DSG che abbina maggior comodità, maggior durabilità e maggior confort, rispetto al DSG. ..e togli 535d dal tuo profilo.. ora stai aspettando di sniffare nobili vapori a 100ottani
Dalle mie parti si dice che il cambio automatico va bene solo per i taxxisti. Su una macchina sportiva per poterla gestire al 100% ci vuole un cambio manuale e questo te lo dice chi ha 3 M3 e tutte e 3 SMG... ... darei un braccio per avere un manuale.
Mah ti dirò l'smg III, se si fosse potuto utilizzare incondizionatamente in S6, non mi sarebbe dispiaciuto. Rimane il fatto che la mia prima M deve essere manuale.
perche agli americani e a gran parte dei clienti non piace proprio perche e' brutale e perche in funzione automatica (evidentemente c'e' qualcuno che la usa) strappa il dsg e' molto piu dolce