Salve a tutti! Come da titolo volevo chiedere se qualcuno sa che bisogna fare, o se è possibile, mettere il dsc su una e46 senza dsc? C'è da aggiornare le centraline, aggiungerne una o altre modifiche? dovrebbe essere questione di elettronica..
se e del 99 hai asc+t cioe +trazione, quindi e quasi quasi come il dsc non serve peoprio averlo e uguale
l'asc è completamente diverso dal dsc il primo è soltanto un controllo della trazione il secondo è oltre al controllo della trazione anche stabilità..:wink:
quotissimo DSC=ESP...... =antisbandata! = agisce sulle singole ruote x non far sbandare la macchina, calcolando anche angolo imbardata e ruotazione dello sterzo....quindi non proprio un semplice asc+t
ti manca la centra del dsc, poi la pompa freno in grado di agire sulle singole ruote collegata alla centra dsc-abs-asc (in quelle con dsc è tutto compreso!) poi il giroscopio dello sterzo, ed altre amenità varie
Ragazzi, secondo me anche l'ASC+T controlla la stabilità del veicolo... ora io non avevo il libretto di uso e manutenzione (in realtà non ce l'ho ancora), e l'ho scaricato dal mulo, in 2 lingue, spagnolo ed inglese. Nella edizione inglese, che è quella USA/Canada, è chiaramente spiegato che anche l'ASC è un sistema di controllo della stabilità, ma meno efficiente del DSC..... stranamente nella traduzione spagnola dice una cosa diversa.....
è tutto diverso prova a prendere una curva un pò piu veloce ( se bagnato ancora meglio=) in decellerazione e vedi cosa succede la tua macchina sicuramente sbanderà e l'asc non sarà in grado di correggere la traiettoria perchè non è un dsc ... fidati è cosi :wink:
Vabbé, ma ci sarà un motivo per cui il libretto in inglese dice ciò..... sicuramente il DSC è un sistema più evoluto, ma ciò non necessariamente esclude che l'ASC controlli in maniera inferiore anche lo sbandamento....
noooooooooo non sbanda di piu non può sbandare di piu perchè hai l'asc non il dsc .. Sicuramente slitterebbe in accellerazione quello si perchè non hai inserito il controllo della trazione (asc) ma l'asc con il controllo della stabilità non c'entra nulla capitooooooooooooooooo:wink:
Scusate se insisto, ma mi spiegate perché, se secondo voi l'ASC non incide minimamente sulla stabilità, specie nelle curve, qui non dice esattamente così? Ci sarà poi anche un motivo per cui si chiama controllo della stabilità e della trazione e non solo della trazione.... ora, non fraintendetemi, non volgio assolutamente dire che fa la stessa cosa del DSC, ma secondo me incide anche l'ASC sulla stabilità in curva....
l'ASC mozza la potenza e basta, quindi se entri in curva forte e pesti lui limita la potenza del motore (molto volgare) fino a far riprendere aderenza, limitando appunto anche la sbandata perchè le ruote non pattinano. il Dsc fa molto di più, e telo spiego in una situazione che può capitare di rado, ma basta 1 volta a farti male: arrivi affrontando una curva con asfalto magari umido sui 100, a metà curva devi evitare un oscacolo, come lasci il gas e dai il colpo di sterzo il retrotreno scarta verso la tangente alla curva, chi ti sistema la macchina? l'ABS non fa nulla, non stai frenando, l'ASC idem perchè non stai accelerando, non pioi levare potenza. lì il DSC frena ogni ruota singolarmente evitando in principio la sbandata e tendo la macchina dritta. certo non può andare oltre le leggi della fisica ma può fare molto, sopratutto per persone con normali esperienze di guida.
Ottima spiegazione... comunque lo sapevo perfettamente cosa fa il DSC...... e vedo che hai capito cosa intendevo io per anche l'ASC controlla la stabilità, visto che hai detto esattamente quello che pensavo io, e cioè se fai una curva in accelerazione l'ASC interviene e quindi non sbandi, se fai una curva in rilascio non interviene, perché controlla la macchina solo in accelerazione.... tuttavia comunque, anche se non sempre, l'ASC interviene anche sulla stabilità, che è quello che volevo dire e confermare con la pagina che ho postato.... Qui di seguito l'altro libretto, in spagnolo, che spiega l'ASC e DSC in maniera completamente diversa... non so quello italiano a quale dei 2 assomiglia
grazie. si logicamente evitando la perdita di trazione limita la sbandata, a me è capitato di partire a ruote sterzate molto forte con spia perennemente accesa e macchina che resta in traiettoria quasi perfetta, ma non ci scommetterei su veloce, che sono anche le situazioni più pericolose, se va via fa in tempo a fare poco, ho notato che come tempo di reazione il dcs è molto più rapido, nopn fai in tempo nemmeno a correggere col volante, l'asc essendo un pò più lento come reazione è meno istintivo. una delle 1° volte ho fatto in tempo a controsterzare istintivamente, poi come ha mozzato la macchina si è stabilizzata puntando esterno curva ho dovuto remare di nuovo con lo sterzo :)