DSC lampeggia con configurazione minima pneumatici | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

DSC lampeggia con configurazione minima pneumatici

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Ghevèn, 15 Dicembre 2009.

  1. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    fai una prova, a volte le centraline accumulano errori nell'accensione e spegnimento quando arrivi a casa stacca il cavo della batteria + e- e lasciala scaccata tutta la notte..... sono sicuro che al mattino non dovrebbe piu farlo.... fammi sapere
     
  2. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    sono credenze popolari.

    secondo me qualche marca di pneumatici va fuori specifiche con le misure di rotolamento ed il DSC lo rileva come pattinamento.
     
  3. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    sono credenze popolari. [-X[-X[-X[-X[-X

    secondo me qualche marca di pneumatici va fuori specifiche con le misure di rotolamento ed il DSC lo rileva come pattinamento.[/quote

    Le gomme vengono fatte tutte uguali non possono avere rotolamenti diversi .......... e se poi per esempio sia cosi non posso montare i 19 perche ha un rotolamento diverso:eek::eek: [-X[-X
     
  4. diddi

    diddi Secondo Pilota

    561
    4
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    38
    330 XD Touring E91
    ora la macchina è ancora in BMW
     
  5. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Ci credo, giri senore con tutti i controlli disattivati :lol:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    No no, può capitare che in autostrade deserte e stutorizzate tenga i controlli inseriti.:mrgreen:

    A parte le battutte, è anche vero che un 330d mette più a dura prova la trazione di un 330i, quindi il mio è un contributo valido fino ad un certo punto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2010
  7. diddi

    diddi Secondo Pilota

    561
    4
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    38
    330 XD Touring E91
    Ragazzi stamattina ennesima litigata con l officina, hanno provato la mia con i 17 e va bene e ho fatto mettere le mie su un 330 d coupè e non danno problemi a questo punto non hanno capito nulla neanche loro.

    La soluzione per Bmw è che io devo comprare altre 4 gomme RF e spendere altri soldi e dopo magari fare causa a BMW italia , SEMPRE CHE CON LE RF FUNZIONI, perchè loro dicono che solo quelle gomme devono essere montate, ma allora mettete l obbligo anche sul libretto.

    RAGAZZI SONO INCAZZATTTISSIMO SONO DEI BUFFONI BMW ITALIA E' DAVVERO UNA SOCIETA' DI BUFFONI SE DAVVERO E' COSì MANDASSRO LORO 4 GOMME RF
     
  8. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    Se i meccanici non sono capaci di risolvere il problema BMW non c'entra
     
  9. diddi

    diddi Secondo Pilota

    561
    4
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    38
    330 XD Touring E91
    Dicono che bmw non autorizza più nessun cambio di parti meccaniche ma dicono che la colpa è delle RF
     
  10. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ripeto la domanda: io non ho su 4 runflat; ho 4 gomme normali e ora non mi si accende; con altre gomme normali si accendeva. Con altre RFT non so perché non ho provato. E poi vai a trovare le RFT invernali...

    In ogni caso, devono scriverlo sul libretto e chiarirlo all'acquirente, altrimenti non vale una cicca e qualunque avvocato gli faccia causa, vince. Fatti mettere per iscritto le loro considerazioni.
     
  11. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    BMW c'entra eccome: Diddi mica si è recato da Peppino Lo Cascio, meccanico tutto d'un pezzo. :evil:
     
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    secondo te cosa si resetta in un DSC staccando la batteria?

    se ci fossero degli errori in memoria li vedrebbero in aasistenza ed evidentemente non ci sono perchè per l'auto il sistema funziona bene ed è solo una perdita di aderenza. quindi non mi sego perchè tutte le volte vi ostinate a voler sistemare le auto staccando la batteria, quindo in molte auto staccando la batteria si perdono solo alcuni autoadattativi che provocano disagio in termini di qualità di erogazione del sistema di iniezione. siamo pazzi noi meccanici che attacchiamo il mantenitore tutte le volte per cambiare la batteria per evitare di star lì a riprogrammare le battute min/max delle battute della farfalla #-o

    personalmente uscirei in prova con banco, misure parametri con velocità di ogni singola ruota per vedere cosa succede quando si accende la spia, se c'è un errore di lettura, se realmente c'è un incremento della velocità delle ruote posteriori.
     
  13. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Oltretutto è una stupidaggine perché, con tutte le centraline che un'auto moderna ha, scollegando e ricollegando la batteria si rischia che, per uno sbalzo di tensione (si osservino le scintille quando si riattacca il cavo), salti qualcosa e allora sono dolori.

    È totalmente inutile, credimi: l'accelerazione cui, a 110 Km/h, il DSC si accende è insignificante. Non è fisicamente possibile che avvenga uno slittamento. È un problema software.
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ecco, cominciamo a sfatare qualche mito

    il sofware si basa su variabili in ingresso e variabili in uscita, entrano dei dati dai vari sensori, ed escono altri dati o consensi.

    mi piacerebbe veramente vedere in ingresso con marcia normale la velocità periferica di ogni ruota, per vedere se già a velocità costante ci sono dei scompensi.

    è logico che la macchina non slitta, ma se pre problemi di schiacciamento del copertone già a velocità costante c'è differenza di velocità fra le ruote anteriori e posteriori, magari in accelerazione supera il range ed interviene pensando ad un pattinamento.

    a quel punto posso provare a giocare con le pressioni per ristabilire le circonferenze di rotolamento/torsioni ed evitare ce pensi che l'auto stia pattinando.

    a logica penso ad un problema di software che interviene precocemente, amplificato magari da alcuni tipi di pneumatici che non lo fanno lavorare bene.
     
  15. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Mi pare ragionevole. :-k Allo schiacciamento dei copertoni non avevo pensato, anche se in ogni caso ho effettuato ogni prova con copertoni extraload; tuttavia le RFT sono molto rigide e si schiacciano poco...

    Diddi, prova a gonfiare gli pneumatici al massimo consentito (dovrebbe essere oltre 3,0 e comunque c'è scritto sullo pneumatico) e rifai la prova. Occhio a non ammazzarti...
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    aggiungi un pò di torsione del pnaumatico, un pò di schiacciamento.

    sono prove semplici che proverei a fare.

    come acceleri appena le anteriori si scaricano poco poco quindi aumentano la circonferenza quindi diminuiscono il numero di giri e la voleictà alcolata dall'ESP, al posteriore schiacciano, diminuendo il rotolamento, facendo più giri e segnalando un aumento di velocità.

    è una ipotesi come tante, ma giocare con la pressione non costa assolutamente nulla. si può provare a gonfiarle molto tutte per ridurre al minimo le variazioni.

    non per usarlo come soluzione ma per capire qual'è il problema.
     
  17. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    ...e il fatto che capiti oltre i 110 Km/h potrebbe essere dovuto alla maggior facilità, da parte della centralina, di contare il numero dei giri... :-k Il tuo ragionamento mi pare già piú logico. Resterebbe da verificare se il maggior peso gravante su uno pneumatico riduca effettivamente il numero dei giri; io non lo vedo tanto possibile perché se una parte il copertone si schiaccia, riducendo il "tratto" di circonferenza, il resto della ciambella si gonfia, aumentandolo. Comunque, come ho scritto, tentar non nuoce.

    Ovvio, dopo aver gonfiato tanto, bisogna resettare la pressione con l'iDrive.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2010
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, no, Gheven, è proprio così! La velocità di rotazione è data dalla componente tangenziale tra pneumatico ed asfalto parallela all'asse di moto del veicolo moltiplicata per il raggio ovvero la distanza tra il centro della ruota ed il punto stesso di contatto. Si ha quindi V=F*R. Ovviamente poi si ha che la velocità di rotazione del corpo è pari a quella tangenziale V. Quindi, se diminuisce R per effetto dello schiacciamento (R-dR), varia anche V e di conseguenza, per l'equilibrio, omega (rpm). :wink:
     
  19. diddi

    diddi Secondo Pilota

    561
    4
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    38
    330 XD Touring E91
    sono sicuro che per iscritto non mi metteranno niente, sapete la cosa che mi viene da ridere??? Quando parlo con Borgognoni parlano in terza persona come se loro non fossero bmw e la colpa è di quelli di bmw italia.

    Ragazzi facciamo una class action contro queste stronz..e che fanno.
     
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Esatto... chi ha i problemi ha provato a gonfiare un po' di più rispetto a quanto consigliato dalla casa? Vedi 0.2-0.3 bar in più? :-k
     

Condividi questa Pagina