Ciao, qualcuno conosce la differenza tra i due optional in oggetto oltre ovviamente al prezzo? Il mio dubbio principale è questo: a me piace il display con le info estese (lo spazio tra tachimetro e contagiri) che normalmente è compreso se scegli il navi pro. Però ho visto una X1 senza navi pro che aveva il display con info estese. Sulla F31 si può scegliere a parte come optional mentre sulla nuova F48 è legato a qualche optional ma non ho trovato sul sito bmw a quale possa essere legato oltre al navi pro. Un dubbio c'è l'ho: potrebbe essere legato anche al Driving Assistant per via dei segnali stradali che sono a colori ma non ne sono sicuro e non so se ci vuole per forza quello plus. Qualcuno conosce cosa comprende l'uno e l'altro e quale prevede il display esteso? Grazie mille.
Ciao, Quello che ti posso assicurare è che con entrambe i driving assistant hai il display esteso, oppure mettendo il navigatore pro, per il resto il plus ha più funzioni ma nello specifico non ricordo adesso. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'equipaggiamento Driving Assistant Plus include sistemi dell'equipaggiamento Driving Assistant, tra cui l’Avvisatore di cambio accidentale della corsia di marcia, l'Avvertimento di presenza pedoni e rischio di tamponamento con frenata d’emergenza City, l'High-Beam Assistant e lo Speed Limit Info. Inoltre sono inclusi il Cruise Control basato su telecamera con funzione Stop&Go e l'Assistente per la guida in colonna. Il Cruise Control basato su telecamera con funzione Stop&Go mantiene la velocità desiderata (compresa tra gli 0 e i 140 km/h) e la distanza dal veicolo che precede. La funzione Stop&Go riduce la velocità fino a un eventuale arresto e rimette in moto il veicolo dopo un intervallo al massimo di 3 secondi. Il veicolo torna alla velocità impostata se il pulsante RES o l'acceleratore sono premuti. L'Assistente di guida in colonna facilita il compito del guidatore nella guida monotona in autostrada o nei rettilinei. A velocità fino ai 60 km/h, il sistema fa semplicemente avanzare la vettura con le altre in situazioni di traffico intenso, rendendo la guida meno stressante. Mantiene automaticamente la distanza di sicurezza desiderata dal veicolo che precede e riduce la velocità della vettura fino a un eventuale arresto, intervenendo anche sullo sterzo, a condizione che il conducente tenga almeno una mano sul volante. Sia con il DA che con il DAP hai il display esteso. Con il navi pro hai in automatico il display esteso e l'[FONT='BMWType_Bold']Head-Up Display[/FONT] [FONT='BMWType_Bold'] [/FONT] Se metti il DA dovrai aggiungere obbligatoriamente il volante sportivo a tre razze.a pagamento Se metti il DAP dovrai aggiungere obbligatoriamente il volante sportivo a tre razze, il cambio automatico e il navi business a pagamento oltreché avrai di serie nel pacchetto l'attive cruise control con funzione start & go e il Jam assist
Le funzioni sono piú o meno le stesse ma dipende su quale modello é stato montato (è differente sulla serie 7 rispetto alla serie 1). Il DAP di nuova generazione é sicuramente piú evoluto a livello tecnologico del medesimo sistema adottato 3 anni fa
Sto valutando l'acquisto di un x3 di luglio 2015 che monta il driving assistant plus. E quindi mi chiedevo appunto in cosa consistesse, ma ho trovato solo articoli recenti.
Dunque, facciamo una precisazione: una cosa è descrivere in cosa dovrebbe consistere e come dovrebbe funzionare, altra cosa è dire come realmente (Non) funziona. Partiamo dal come dovrebbe: L’assistant plus comprende tre funzioni: 1. Rilevamento veicoli anti tamponamento 2. Avvertimento abbandono corsia 3. Rilevamenti pedoni con frenata di emergenza. La prima funzione rileva il differenziale di velocità tra il tuo veicoli e quello che precede, assieme alla distanza. Quando calcola che questi due fattori siano a rischio il sistema interviene dapprima con un segnale luminoso sul cruscotto, successivamente suona un allarme e predispone i freni alla frenata. ( non è ben chiaro se in caso di non intervento l’auto freni da sola o meno.) La seconda si attiva oltre i 60 km/h e in caso di superamento di una striscia delle corsie fa vibrare il volante. La vibrazione non interviene se hai attivato l’indicatore di direzione La terza rileva un pedone sulla tua traiettoria (solo di giorno) e in caso di non intervento da parte tua frena. Ora che abbiamo detto come dovrebbe funzionare vediamo come realmente funziona. Per il secondo punto nulla da dire, funziona esattamente come descritto, anche se la vibrazione al volante è talmente lieve che dopo un po’ non ci fai più caso. Per il primo punto, cominciano le note dolenti. Il sistema funziona abbastanza random, e comunque a mio parere molto in ritardo (ancorché sia dettato su rilevamento anticipato). Molti altri utenti hanno rilevato l’esatto opposto, con funzionamento “invasivi”, ossia continue segnalazioni. Onestamente non ho ancora capito se l’auto frena da sola o predispone solamente i freni (avvicinando le pastiglie ai dischi) alla frenata, poiché sono sempre intervenuto prima io. E veniamo al terzo sistema. Semplicemente e palesemente inutile. Se vuoi ammazzare qualcuno facci affidamento. Non rileva nessuno ne pedoni ne suocere (questo è un bene ). Basta semplicemente una lieve decelerazione o anche solo un lieve spostamento del volante e il sistema lo interpreta come una tua attenzione all’evento e non interviene. L’unica volta che ha funzionato sulla mia è stato quando ho fatto una prova con una persona, facendola passare davanti all’auto mentre volutamente ne decelleravo ne toccavo il volante. In quell’occasione (test comunque fatto in sicurezza) l’auto ha inchiodato. Ma ripeto, ho verificato altre migliaia di situazioni dove avrebbe quantomeno dovuto segnalarmi il pedone, dove invece non ha minimamente reagito. In soldoni: se l’optional c'è già nella vettura che hai opzionato, prendila pure. Se invece cerchi una vettura che l’abbia, fanne pure a meno. Ps. Il nuovo sistema montato sulla G01 prevede altre cose e sembra che funzioni a dovere.
Concordo in tutto .. Una sola piccola precisazione sul punto 2: la velocità a cui inizia a funzionare è 70km/h e non 60km/h
Ah ok sono andato a memoria. Ma tu hai scoperto se l’anti tamponamento prevede la frenata o se predispone solamente i freni alla stessa?
Macché... a me non ha mai frenato anche in situazioni abbastanza pericolose... E questo neanche con i pedoni (e successo che appare l'omino rosso sul cruscotto ma niente frenata) Mi sono convinto che è solo un sistema di avvertimento.. spero di non dover mai verificare se effettivamente frena oppure no
Quelli pedoni frena. L’ho testato. subito dopo l’accensione dell’omino rosso se non intervieni inchioda. E anche scritto chiaramente nel libretto (funzione frenante city). Ovvio frena solo quando vuole lui è non come dovrebbe. L’altro invece suona e basta, ma ovviamente li non ho testato perché mentre il pedone con cui ho provato era agile e scattante e pronto a levarsi stile torero, un veicolo non lo è. Comunque spero anch’io di non dover verificarne il funzionamento in situazioni reali
Ah c’è da aggiungere che con il plus hai anche la funzione cruise control autoadattiva con funzione start e stop. E questa funziona a dovere.
A me l'anticollisione ha anticipato un paio di volte la frenata. C'è da dire che frena per 1.5 secondi (rallenta di 0.4G), dopo molla il freno. Quindi ti anticipa solamente la frenata. Devo dire che a me è servito, anche se sarei riuscito a frenare in tempo. Ha sbagliato solo una volta qualche mese fa, su una strada ad alto scorrimento ha pensato che stessi per investire un ciclista, e ha inchiodato. Fortunatamente dietro non c'era nessuno. Io quindi lo consiglio, l'ho impostato sul settaggio medio, con quello anticipato si accende spesso la macchina rossa sull'HUD, specialmente in autostrada. Invece l'anticollisione dei pedoni a me si è attivato una sola volta e ha solo fatto rumore, non ha frenato. Il pedone era abbastanza distante, comunque. Dovrei provare a casa con una sagoma di cartone. Il cruise adattivo funziona benissimo, se fai tanta autostrada è una manna dal cielo. Io non ne faccio tanta, quindi è un po' sprecato, ma sappi che puoi anche usarlo in coda, e se hai una macchina davanti puoi anche farci le rotonde. Infatti, se la macchina esce prima di te in una rotonda, l'ACC non accelera di colpo, se hai lo sterzo girato. Infine la vibrazione sullo sterzo. Non è fortissima, ma è giusta. Aiuta sopratutto a utilizzare le frecce direzionali in autostrada. Non essenziale. Se prendi il Plus, dovresti anche avere l'assistente in colonna, che gira lo sterzo quando sei in coda. Un pilota semi-automatico, praticamente.
Vedi, funziona a mentula canis e su ogni auto si comporta diversamente a parità di sistema. Il mio anti tamponamento non ha mai frenato e anche se settato su anticipo in autostrada entra difficilmente. La differenza di velocità deve essere notevole oppure ti devi trovare a mezzo metro dall’auto davanti. Il mio cruise adattivo se l’auto davanti sparisce dietro una curva o in rotonda accelera di brutto anche a sterzo girato. Quelli pedoni a me non si accende nemmeno se il pedone è a due metri dal muso. L’assistente in colonna che gira lo sterzo è sui nuovi modelli. L’unica assistenza che ti da è quella che frena completamente e riparte da sola se l’auto davanti a te si muove entro un tot di secondi. Che auto hai tu? @TBGaming
Mi accorgo ora (scusate) che state parlando di X3 mentre io ho X1 ..e quindi parlavo della mia esperienza del Driving Assistant della X1 Non so se differisce in funzionamento da quello della X3