non funziona il freno a mano quando lo alzo la macchina cammina lo stesso,mentre,se scalo frena ecco perchè
Tsuchiya e Inada, riguardo al loro nuovo campionato separato dalla D1GP http://www.driftworks.com/2011/03/tsuchiya-and-inada-talk-about-the-new-d1/
Ti consiglierei di iniziare a guardarti questi video... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?127261-tecniche-di-drifting.-quale-preferite&p=2888555&viewfull=1#post2888555
Il freno a mano sulla mia è inesistente! Uso il freno a pedale abbinato al pendolo. Sicuramente è da tarare il freno a mano che riesce a malapena a tenere ferma la macchina in discesa se tirato al massimo.... Mi sono letto sul TIS come fare e non mi pare così complicato. Non è escluso che siano da cambiare anche le ganasce... In effetti è anche rischioso girare con un freno così. Se dovessi fare una frenata di emergenza, non mi rimarrebbe altro che aprire la portiera e mettere fuori un piede.......ovviamente usando l'apposito sandaletto da mare...
Guarda, cambiare le ganasce non è così immediato, ma provare a tirare il freno è una cosa semplice, alzi la cuffietta in pelle del freno a mano che di solito è a incastro, sotto ci sono due filetti con un dado ciascuno (mi sembra da 12). Prova ad avvitare entrambi dello stesso numero di giri tenendoti la chiave in auto, provi in un piazzale ad andare e a far bloccare il freno. Quando senti che blocca praticamente subito e ha poco gioco la leva sei ok. Se ad esempio blocca solo la dx, avvita di più il dado di sx o viceversa. Attento a non avvitarli troppo, perchè rischi di girare con il freno a mano sempre tirato in pratica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie Pizzo, ma prima della taratura da dentro l'abitacolo, va tarato con la vite apposita a ridosso dei ceppi freno, dopo aver preventivamente allentato completamente i bulloncini dei tiranti dietro la leva, ai quali ti riferisci. C'è una procedura ben precisa da seguire, almeno così recita il TIS. La vite di registro va avvitata su entrambi le ruote fino a che non sia più possibile muoverle. Poi va svitata di 10 tacche. Poi, una volta tarate le singole ruote, si passa ai tiranti vicino al freno a mano. Si tira il freno al 2° dente e si stringono i bulloncini dei tiranti affinchè inizi l'effetto frenante. Rilasciare completamente il freno e le ruote devono poter girare libere. Sul primo scatto, le ruote devono girare libere ma potrebbe accendersi la spia freno. Al secondo scatto si deve accendere la spia ed iniziare l'effetto freno. Al 4° dente la frenata deve raggiungere una forza >= 550N (avendoci un banco rulli per verificare). Questa è la procedura. I presupposti è che tutti i componenti, cavi e ganasce siano in perfetto stato. Grazie Ciao Daniele
Se sull'M dovessi fare quel bordello tutte le volte che lo tiro mi sparerei in fronte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In realtà se fai come ti ho detto prima dovresti già risolvere in buona parte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Certo, la tua è la strada più breve. A me piacere partire ancora prima della taratura: verificare in che condizioni sono le ganasce perché non sono mai state controllate....
Tsuchiya ha comunicato le tappe del suo nuovo campionato The Drift Muscle: Round 1: 8th May, Nihonkai Maze Circuit Round 2: 6th June, Bihoku Highland Circuit Round 3: 17th July, Nikko Circuit Round 4: 10th October, Suzuka Twin Circuit Round 5: 3rd November, Sportsland Sugo West Course http://www.driftworks.com/2011/03/keiichi-tsuchiya-announces-new-drift-series-title/
pizzodrift mi dici come devo fare per iniziare a fare qualche curva driftando???a me non funziona il freno a mano e quindi quando la faccio uscire sfriziono
Allora, se vui provare il blocco di ponte, appena inizi la curva scala da 3 a 2 lasciando la frizione tutto in colpo e come senti il posteriore allargare dai gas e controsterza. pendolo, prima della curva (mettiamo ad esempio una curva a dx) giri leggermente lo sterzo a sinistra e subito dopo a dx magari mollando un attimo il gas per scaricare il retro e poi riaccelerare per fare sbandare l'auto. La sfrizionata funziona solo in uscita di curva, quindi più che drifting è una semplice derapata... Poi in giro da qualche parte ci sono discussioni in cui si parlava
http://www.youtube.com/watch?v=OBLIjdMIIt8&feature=feedrec_grec_index /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
magari non c'entra niente con il drift, anche se le macchine lo sembrano... ma nn capisco xke ha fatto tutto quel casino http://www.facebook.com/#!/video/video.php?v=132061740196838&comments