...'asssstarrrdi....tutti e tre! E va bene, me la sono cercata! Ragazzi, le TP le ho guidate per 19 anni (323i e 318is) ed è abbastanza facile intraversare o almeno scodare senza problemi. Io veramente, vorrei imparare a controllare bene la mia bimba con la X per poi intraversare. Il comportamento è piuttosto diverso da una TP. Sulla neve è una figata perché intraversa che è una bellezza e va in testacoda solo se lo voglio io. Con la trazione integrale, recupera molto bene angoli di traverso che su una TP mi avrebbero fatto già girare completamente. Sul bagnato, se la istigo per bene, riesco a farla scodare per 2-3 secondi (a bassa velocità in curva). Sull'asciutto in curvone, fino ai 85 km/h è come sui binari e segue in modo neutro la traiettoria. Dai 90 in su, se accenno un po' di pendolo e do un colpo secco di freno riesco ad intraversarla un po' ma dando gas il divertimento dura poco perché l'anteriore azzanna l'asfalto e la raddrizza (ovviamente il tutto a controlli disinseriti). Ho timore che per per far un curvone di traverso a ruote dritte, dovrei essere oltre i 110-120 all'ora e col gas aperto ma sinceramente non me la rischio su strade ehm, urbane.... Tra l'altro, mentre con la TP era abbastanza semplice controsterzare anche con una mano sola (tipo manovella), con la TI è quasi impossibile in accelerazione, perché lo sterzo trasmette forti sollecitazioni e bisogna tenerla con due mani...altrimenti va dove vuole lei... Ecco perché vorrei prima capirla a bassa velocità su fondi con meno grip, per poi piano piano passare ad asfalto asciutto e velocità maggiori. Prima o poi ci riuscirò. Mi basta trovare sto benedetto piazzale sterrato. Il freno a mano che ho è come se non ci fosse. Da fermo, in pendenza, devo tirarlo fino all'ultimo scatto per bloccare le ruote. Figuriamoci se lo tiro in corsa quanto può frenare. Se non ho visto male, nei video giapponesi che ho postato, loro aiutano il freno a mano anche col freno a pedale. In questo modo ottengono un doppio vantaggio: frenando leggermente col freno a pedale spostano il peso in avanti (alleggerendo il retrotreno) e contemporaneamente aiutano il freno a mano a bloccare le ruote posteriori. A presto e buon drift a tutti! Daniele
quello in grassetto non è consigliabile,bisogna sempre avere la presa sul volante,non girarlo con il palmo,se serve più veloce si "lancia" il controsterzo e si riprende il volante,mai girare con il palmo :wink: Comunque la tua ha troppa gommatura rispetto a i cv e alla coppia e alla 4wd,è moltomolto difficile farla partire veramente... Per il freno a pedale anche io lo uso,magari quando si deve rallentare la velocità di ingresso (che so,si arriva da un curvone in 3° transitorio e tornante da 2°),se non lo usassi con il solo freno a mano non riuscirei a curvare perchè non si rallenta a sufficenza... in più ti stabilizza la macchina :wink:
tutte e due,ma sempre in drift,col destro quando sono in drift e mi avvicino a una curva troppo veloce e devo rallentare per poter girare,magari andando assieme al freno a mano tirato a colpetti per tenere comunque di traverso la macchina,col sinistro in percorrenza di curva per correggere la traiettoria,ma questa non viene usata spessimo,solo in determinate curve :wink:
Ah,il sinistro in accelerazione si usa molto anche sul ghiaccio,anche con i 4wd,nel tentativo di limitare il pattinamento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
vero,diciamo che in alcune situazioni (dve non mi serve il gas) preferisco usare il dx,forse perchè mi da un pelo di sensibilità in più,poi quando il dx è sul gas,via di sinistro
che staccatone nell'imparare per ora ho usato il sinistro solo per strada e per provare, usando davvero tanta delicatezza perchè ho ancora in mente la staccata fotonica che ho tirato la prima volta che ho provato
OK, lo terrò a mente, ma tanto ora anche volendo non ci riuscirei più... Ok, monterò queste : Ottimo!
edit Domenica era al Fuji speedway,questa si corre il 27 giugno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Domenica 6 giugno si corre il 4° round della D1GP a Okayama,vedremo come sarà la situazione
l'anno scorso si sono corsi 2 round su questa pista il numero 3 e il 4 qualifiche round3 2009 [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=JkqBCABDxSU[/YOUTUBE]
concordo e seguo con interesse ma pizzo me sai spiega meglio la classifica del video sopra lo seguito bene ma nn riesco a capi dove valutano i punti entrare veloci limite della riga esterna e mettersi a bandiera/orizzontale totale considerando i piazzamenti qualcuno sembrava di meritarsi il I° invece saltava 6 o settimo...
Credo che valutino maggiormente l'angolo e la velocità d'ingresso e poi l'angolo che mantengono durante il traverso. Certi facevano entrate della Madonna ma poi tendevano a raddrizzare... Pizzo, aiutaci tu!
a volte riesce difficile anche a me capire le valutazioni,visto anche la telecronaca in Jap... Comunque credo che loro vedano anche la velocità di attacco. In più sicuramente dal vivo si capiscono meglio le traiettorie,che nei video senza inquadratura fissa si fa fatica a capire bene. Ma comunque da quel che ho capito nelle qualifiche,guardano sopratutto il drift attack più che altro :wink: