qui piove..... e sono appena rientrato la gente alla rotonda vicino casa mia sta ancora applaudendo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
problema risolto.perdonate il modo incomprensibile con cui a volte mi esprimo. ho messo 2atm avanti e 4 dietro. probabilmente prima oltre al sovrasterzo la macchina perdeva aderenza anche davanti.. boh misteri delle PS2. adesso è tornata controllabile anche di traverso (o perlomeno sono tornato a casa vivo!)Ho inviato una mail a driftfunday ma mi ha chiesto 400 e passa euro per una giornata in piazzale a castelletto con la mia auto ..conoscete soluzioni + economiche?
E pensare che le mie esperienze di drifting sono iniziate con la TA, una GolfII preparata. Non potendo mantenere le velocità in drifting come con la TP, l'unica possibilità era di intraversarla con il freno a mano dai 100km/h in su sul bagnato. La tecnica che usavo era il freno a mano unito al pendolo, quindi leggerissimo movimento di sterzo in rilascio, freno a mano, controsterzo e gas, poi riallineamento ritardato (sarà così che mi è rimasta la tara?) colpo di freno e la macchina in pieno pendolo riusciva a stare di traverso a gas spalancato per almeno 50metri. I miei esercizi erano quelli di fare la stessa curva, un tornante molto ampio, a velocità sempre più elevate, quindi anticipando sempre di più il pendolo e sempre più precise. Il problema è che quando il retrotreno riprendeva aderenza, la macchina partiva in un sottosterzo violento, quindi dovevo esser attento nel dosare il gas man mano che la velocità diminuiva ed il retrotreno si faceva più grippante. Non era divertente come con la TP ma ho appreso molto sui trasferimenti di carico, più ero veloce e più i movimenti dovevano essere precisi, rapidi e anticipati.
Bhè...ci sono un paio di piazze che mi erano venute in mente. Anche qui a Baronissi dove abito io... Il problema è che ho troppa paura che se per esempio si trova in zona una pattuglia, sentendo i rumori delle sgommate può venire a controllare...
vediamo un pò, se trovassimo qualche posto più tranquillo, ci possiamo "allenare" (in pm, sennò ci sgamano )...anche se un salto al circuito del sele vorrei farlo io comunque penso di andare alla cena, figurati se tra tutti quei pazzi, non c'è qualcuno che ci illumina
Io ci sarò sicuramente alla cena... Sono d'accordo con te riguardo i pazzi! Anche io vorrei farmi un salto al circuito del sele prima di prendermi il 330 (spero prima di dicembre)... però vorrei prima allenarmi un pò in qualche piazza...
ma secondo voi con un'auto come qst si potrebbe driftare in un kartodromo o è poco potente??? http://www.subito.it/bmw-320-i-coupe-versione-abt-190-cv-da-pista-modena-11815061.htm
Se ha i cv che dichiara potresti farcela, sopratutto se metti dei 15". Ho visto una 320i E36 coupè con poco nulla al motore (filtro, scarico..) ma coi 15" che faceva dei numeri spaziali. L'accortezza sta nel mettere gomme non solo strette ma anche più basse di quel che sarebbero omologate, così da avere un rapporto finale più corto.
se volessi alzare le gomme che uso su strada a questa pressione si deteriorebbero, ci sono particolari controindicazioni oltre alla perdita di aderenza ovviamente?
Ragazzi scusate l'intromissione ma avrei un dubbio. Voglio dire.. con una BMW se volessi fare una curva di potenza sarebbe una prerogativa che parte il posteriore e comincia a driftare? Oppure con una buona impostazione di curva è possibile affrontarla con una linea pulita e le gomme che non slittano? Grazie,