se inizi ad allenarti sulla neve sarà più facile poiché sara' come imparare al rallentatore, su asfalto avviene tutto piu` velocemente
se aspetta che cade la neve a salerno, drifterà a 70 anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sennò aspetta che piova :wink:
rumori delle gomme?! e il fumo?! e la puzza?! ormai faccio così entro, mi sparo 180 sec a fare lo schifo e me ne vado! cmq l'ho tolto di mezzo: erano troppe sere che ci andavo là e quando parcheggio la macchina da quelle parti ho paura di trovarla "autografata" hai qualche altra idea?
vacci quando piove, niente puzza, niente fumo + o - /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Siccome deve imparare meglio farle con l' asciutto, perche col bagnato si fa un idea diversa...e poi magari la mattina dopo arriva a una rotonda, col asfalto asciutto, drifta e va a sbattere! E poi col bagnato non si vede il fumo (bellissimo da vedere e da filmare)
anche sul bagnato ci sta, peró ci vuole più sensibilità. senza controlli è molto facile girarsi, con l'asciutto devi proprio cercarlo
ciao ragazzi...ho comprato da 2 settimane una 116d e mi sto già divertendo come un matto...premettendo che ho già fatto 2 corsi di guida tra cui uno della bmw, i principi del sovrasterzo li conosco ma c'è ancora una cosa che mi infastidisce... es: io entro in rotonda metto il muso in traiettoria con un colpo secco del volante, affondo il pedale del gas e la macchina va in sovrasterzo e fino a qui ci siamo...il problema viene poi, io tengo un pò accelerato e controsterzo ma quando la macchina mi si raddrizza mi da un pò la botta al contrario...quindi la domanda....controsterzo troppo o accelero troppo poco?
primo,senza autobloccante se accelleri troppo ti fermi con una ruota in fumo e l'altra ferma...secondo che gomme monti? Per riallineare dovresti riuscire a ridurre il traverso dolcemente e a farlo coincidere col raddrizzamento del volante,ma con un auto come la tua è difficile fare un traverso ben dosato sull'asfalto,sulla neve ci si riesce tranquillamente :wink:
quoto ovviamente pizzodrift, non poteva darti spiegazione migliore. i cavalli sono un pò pochini (relativamente al peso), quindi per aver un buon effetto dovresti cimentarti su asfalto un pò più liscio, sì da ridurre la resistenza dell'attrito. e cmq la botta la eviti con l'esperienza :wink:
avevo la pressione a 2avanti e 3dietro.la mia m3e93(la cicciona)driftava una bellezza. oggi ho portato la pressione a 2,5avanti e 3,5dietro e inspiegabilmente l'auto lascia dei solchi assurdi sull'asfalto come se avesse guadagnato grip e si intraversa solo con la seconda(terza ciao).a quanto la dovrei mettere per avere l'effetto contrario?
credo che vorrebbe sapere quale è la pressione giusta per avere le gomme "predisposte" per il drift, visto che non capisce come mai aumentando la pressione adesso ha guadagnato troppo grip impedendogli di traversare.
grazie pizzodrift per il consiglio...io monto delle michelin da 16...quindi tu intendi di ridurre il controsterzo e gestire il tutto con l'acceleratore???
si nel senso che la tua auto,in genere,non è in grado di stare con un angolo elevato di traverso, quindi, per rimanere di traverso devi essere meno angolato e più veloce. il riallineamento devi precederlo tu con lo sterzo in modo da non trovarti dritto con ancora il volante girato :wink:
è un pò lo stesso discorso dei tornati sulla terra...metti il muso già in direzzione d'uscita curva e raddrizzi il volante poi gestisci con il gas...ok grazie capito...proverò...spero piova presto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />