Driftare | BMWpassion forum e blog

Driftare

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da DadoBMW, 7 Settembre 2010.

  1. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    Ciao a tutti...
    Volevo conoscere le vostre esperienze nel drifting:
    Come avete imparato?
    Qualcuno vi ha spiegato come si faceva?
    Non avete ancora idea di come si faccia?
    Vi è risultato subito facile con una macchina a trazione posteriore?
    Incidenti per colpa del drifting?
    Sono ben accetti anche consigli...

    Saluti,
    Davide
     
  2. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Non e difficile ci vuole solo tanta esperienza...all' inizio sembrera una cosa difficilisima ma una volta che hai imparato e una goduria pazzesca fare le curve di traverso!!:wink:

    Per esercitarti vai in un piazzale grande e completamente libero (possibilmente di notte) e inizi a sgommare e poi da li capirai da solo come fare!

    Nel drifting sono universalmente individuati 6 metodi principali per far perdere aderenza al treno posteriore:


    1) utilizzo del freno a mano



    2) il blocco del ponte utilizzando il cambio



    3) il sovrasterzo di potenza



    4) la frenata



    5) la brusca decelerazione



    6) il pendolo


    1


    Il primo caso probabilmente è stato provato da tutti coloro che hanno guidato un auto, è irresistibile infatti o quasi il richiamo di quella leva per scoprire quali sono i suoi effetti durante la marcia.



    Per far perdere aderenza all'asse posteriore della vettura, ci si approssima alla curva, e mentre si frena per effettuarne l'ingresso, si inizia a curvare il volante e contemporaneamente si dà un colpo secco deciso al freno a mano, tenendo schiacciata la frizione. Le ruote posteriori per un attimo si bloccheranno o comunque rallenteranno la loro velocità relativa all'asfalto in modo repentino, la coda della vettura già scarica per effetto della frenata comincerà ad allargare verso l'esterno curva in virtù della sterzata, in quel istante, utilizzando e affinando successivamente la propria sensibilità si andrà più o meno gradualmente a controsterzare riaprendo contemporaneamente il gas. Se tutto è stato eseguito correttamente, la vettura si esibirà in una sinuosa derapata posteriore al limite del testacoda.


    2


    Il blocco del ponte utilizzando il cambio è un diretto discendente del caso precedente, è possibile infatti indurre un repentino rallentamento del treno posteriore, arrivando anche al bloccaggio delle ruote, utilizzando semplicemente il cambio. La velocità di ingresso curva deve essere leggermente più elevata che nel primo caso, avendo l'accortezza di arrivare in curva con un rapporto corretto ma sufficientemente elevato, per esempio passando da quarta a terza. Durante la frenata si avrà l'accortezza di inserire il rapporto inferiore senza effettuare alcun punta-tacco di accompagnamento del motore, non appena si comincerà a svoltare si rilascerà bruscamente la frizione per schiacciare subito dopo a fondo il gas. In questo modo otterremo un istantaneo bloccaggio delle ruote dovuto alla grande differenza di velocità tra il treno e i giri del motore, riaprendo tuttavia il gas avremo anche però una marcia sufficientemente in tiro per far pattinare le ruote con decisione.



    L'effetto finale riprodurrà più o meno fedelmente quello del caso precedente.


    3


    Forse il più tipico metodo per far derapare una trazione posteriore pura e potente.



    Ci si approssima alla curva frenando, si caricano le ruote anteriori e svoltando la macchina corica sul lato esterno, a questo punto individuata la corda si anticipa il gas, diversamente a ciò che si farebbe per "fare il tempo", invece di dosarlo per mantenere la vettura in linea, si osa affondandolo completamente, se avremo sufficiente potenza la vettura partirà velocemente in derapata con il treno posteriore, solo a quel punto controsterzando si utilizzerà la propria sensibilità per tornare a dosare il gas al limite del testacoda. Con vetture dalla scarsa potenza, si dovrà insistere accentuando il trasferimento di carico in frenata e sterzando più decisamente per indurre la perdita di aderenza posteriore aiutando il motore a far pattinare le ruote.


    4


    Sembrerà incredibile ma anche frenando otterremo un sovrasterzo dell'auto, infatti con vetture dal peso concentrato sull'asse posteriore, come per esempio le macchine a motore posteriore o centrale, la frenata, brusca, durante l'inserimento in curva scompensa in modo così elevato i carichi da indurre in sequenza, un alleggerimento del treno posteriore rispetto al terreno ed un effetto "perno" sull'asse anteriore tale da indurre un imbardata più o meno accentuata a seconda della velocità e della quantità di sterzata. Non appena perdiamo aderenza riprenderemo il gas fluidificando la sbandata con la collaborazione del controsterzo.


    5


    Come il blocco del ponte mediante il cambio stava al freno a mano, così la brusca decelerazione sta alla frenata. Possiamo infatti utilizzare questo metodo con vetture dal buon freno motore, con buona velocità di percorrenza. La velocità infatti provocherà un coricamento laterale più elevato, il rilascio brusco dell'acceleratore, sterzando, provocherà una coppia negativa al treno posteriore tale da fargli perdere aderenza più o meno decisamente.



    In questo caso, a seconda della velocità di percorrenza manterremo il gas, telegrafandolo, in modo da provocare continue piccole perdite di aderenza che accompagneranno tutta la della curva mentre noi controsterzeremo più o meno abbondantemente.


    6


    Il pendolo è un metodo fortemente usato dai rallysti su fondi a scarsa aderenza, ne traiamo vantaggio con buona velocità approssimandoci alla curva sterzando decisamente verso la parte opposta alla svolta mentre freniamo, poi di colpo togliendo il piede dal freno, sterzando dalla parte corretta e riprendendo la frenata se necessario. In questo modo la vettura coricata sulla parte interna alla curva riceverà una reazione delle sospensioni che accentuerà il coricamento dalla parte corretta, come una "fionda"





    COME GIA DETTO NEL DRIFT L' ESPERIENZA GIOCA UN RUOLO FONDAMENTALE!:wink:
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  3. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    GRANDE ed esaustivo!

    Io, venendo dall' esperienza del motard, ho alcuni dubbi...

    Fermo restano che la derapata col motard si effettua scalando marce, far derapare una moto di 130 kg col freno motore è cosa diversa che far derapare sempre di freno motore una macchina che ha due gomme calde che fanno aderenza al posteriore...

    Il tuo punto n 3 (sovrasterzo di potenza) mi ricorda molto la slittata in moto...che però avviene in uscita di curva quando si apre il gas a fondo. Ed è quella che poi riesco a fare con la macchina a circa metà curva.

    Il drift che a me piace molto vedere e che non ho mai provato a fare forse è il tuo punto n 6 (il pendolo). Mi piace molto perchè la derapata inizia quasi prima di entrare in curva, ma non ho mai capito se durante le manovre di sterzata per far perdere aderenza, bisogna anche scalare di marcia inserendo quella che serve per uscire dalla curva. Se così non fosse, si uscirebbe dalla curva con una marcia troppo alta rispetto alla velocità.

    In ogni caso grazie mille per la spiegazione! =D>

    Davide
     
  4. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Si certo bisogna inserire il rapporto inferiore...bisogna scalare di 1-2 marce in base a come imposti la curva

    Comunque vai in un piazzale ed esercitati....non e difficile!!!:wink:
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    bisognerebbe avere il giusto assetto e i giusti angoli, altrimenti con l'assetto di serie hai un sottosterzo pauroso
     
  6. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ..poi..se gironzoli nel forum..ti imbatterai in un certo Andrew M3...che tanti chiamano Zio.

    Lo vedrai in azione e ti innamorerai di lui e di come spara quella M3e92 in traversi che non han nulla da invidiare a quello dei professionisti che vedi al cinema o al circo.

    Visto e piaciuto, potessi me lo comprerei lo Zio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    Innanzitutto dipende tantisssimo dall'auto che hai, non basta una TP per driftare (vedi potenza motore, distribuzione pesi, angoli ruote,..). Con un mezzo medio-corretto la soluzione che personalmente adotto è un colpo secco dello sterzo in impostazione di curva, girando lo sterzo di colpo più di quel che faresti per far la curva normalmente, col motore a regime di piena coppia (quindi se hai un benzina almeno a 3700-4000 giri). Aappena viene caricato l'anteriore, cioè immediatamente dopo aver sterzato di colpo premo tutto il gas e il posteriore parte via, a questo punto rigiro immediatamente lo sterzo dalla parte opposta per controllare l'auto, ovvero sterzo verso l'esterno della curva, altrimenti finisco dentro al "cordolo interno". E' più facile a farsi che a dirsi, prova a cercare sul tubo qualche cameracar di auto non potentissime, che so cerca BMW 320 drift o 318is E30 drift. Io ho una 320IS 192cv e nonostante la potenza possa sembrare alta (sopratutto rispetto al peso modesto) onestamente se dovessi consigliarti un'auto da drift ti direi di andare almeno su un 3.000cc (o un turbo ricco di coppia). Lascia perdere le tecniche di freno a mano o andando a scalare marcia di colpo, nella prima dopo 3 volte non ti diverti più, nella seconda idem e rischi pure di spaccare qualcosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  8. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Quello postato da manigrassog è fondamentalmente corretto,ma è solo l'inizio del drifting.

    Cominciamo dal 3,quello non è drfting,quello è un traverso di potenza,il drifting inizia prima della curva,ma va bene per i principianti per cominciare a capire la macchina.

    Il 2 è una tecnica base,che però in gara da un punteggio basso e a lungo andare danneggia la trasmissione,oltre ad avere l'Handicap di non poter iniziare la derapata prima della curva ma solo quando è iniziata.

    Il 4 e il 5 si possono raggruppare e sono già tecniche avanzate se si vogliono eseguire prima di una curva,perchè la macchina è molto nervosa con quelle tecniche,sopratutto nella prima fase.

    Il freno a mano che è quella che ti permette gli Attack (l'inizio del drift) più lontani dalla curva sembra quella forse più semplice,ma in realtà quando si hanno ancora 50-100 mt dalla curva la faccenda si complica e si è spesso costretti ad usare più tecniche assieme.

    Spesso capita di fare un pendolo in piena accellerazione in rettilineo provocando la sbandata,tenere il gas e poi andare di freno a mano per mantenere l'auto di traverso e rallentare per l'ingresso in curva,in genere usandolo a "colpi",se si arriva molto velocemente,in modo tale che il solo freno a mano non e sufficente,si usa anche il freno normale durante il traverso,che mantiene leggero il posteriore e ti rallenta a sufficenza per stare dentro la curva.

    Da qui in poi il drift vero è non riallineare più l'auto e unire curve e rettilinei in unica traiettoria,senza neanche spendolare nei rettilinei se possibile usando tutto quello che si ha a disposizione e anche di più :mrgreen:
     
  9. Viktor

    Viktor Kartista

    79
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92
    HELP! ..il drifting mi sta prosciugando il conto in banca!

    scherzi a parte sono felice di vedere che siamo in tanti i "malati"

    a seguire con attenzione questa tecnica affascinante almeno quanto l'impennata in moto. il mio utilizzo dell'auto è prettamente stradale ..dalle 8.00 alle 20.00, poi da quest'estate ho preso l'abitudine di trovarmi con un paio di amici su una strada chiusa al traffico dove scaricare un pò i nervi.

    risultato.. a 9000 km le 2 PS2 anteriori sono quasi nuove le 2 posteriori lisce come il sederino di un neonato.(vi ricordo che l'E93 pesa quanto una E92 con tre amici taglia grossa già dentro)

    ergo.. che mi consigliate di fare?

    in giro con le cinesi nn ci vado perchè sono di cartone e alla prima buca rimarrei a piedi.. volevo mettere su i Pzero ma le ps2 anteriori sono ancora NUOVE.

    se mettessi i PS2 ant sui cerchi di dietro e all'anteriore 2 Pzero nuove?

    questo ridurrebbe il battistrada dietro da 265 a 245 rendendo l'auto più divertente e più facile al drifting vero?

    così avrei il tempo di mangiarmi le ps2 dietro e fare il completo pzero

    .. un giorno finirò a rubare gomme alla stazione](*,)
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    che senso ha montare pirelli o michelin al retrotreno se poi le fumi?
     
  11. Viktor

    Viktor Kartista

    79
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92
    il problema è che nn posso mica girare con due cerchi gommati cinesi nel baule e tirarli fuori al bisogno, allo stesso tempo con una gomma cinese nn mi fido a superare i 130km/h. è il problema della coperta ..se tiri da una parte da qualche altra ti scopri!
     
  12. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    Lo zio usa solo cinesate da sfumacchiare in pista
     
  13. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    molto ma molto interessato......
     
  14. Viktor

    Viktor Kartista

    79
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92
    mi sa proprio che l'unica soluzione è il made in china.. domani ordino due cerchi 18 e ci monto su due gomme chinatown così allunghiamo un pò sta

    coperta!

    p.s. ieri sera sono stato a caste di branduzzo.. meravigliosooo!=D>=D>=D>
     
  15. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    mercato a torrione :mrgreen:
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    guarda che ci sono altre marche di gomme oltre alle linglong e alle prielli.

    vedi falken ad esempio

    o altri marchi comunque europei
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    prova Hankook/Nexen/Kumho/Falken come ti diceva Puccio,spendi meno e hai comunque delle gran gomme con ben poco da invidiare a Michelin e compagnia :wink:
     
  18. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    AHAHAHAHAHAHAHAHA MITICO! :lol: :lol: :lol:

    M' hai fatto morire!

    Guarda avevo pensato ad un pò di piazzette belle ampie e isolate dove poter provare! Ma ho sempre paura che possa venire polizia o compagnia bella a controllare... A torrione poi, ci sono pure i palazzi che affacciano proprio sulla piazza, non c'è il rischio che chiamino qualcuno? (di notte poi i rumori delle gomme possono infastidire!)

    Davide
     
  19. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    edit.
     
  20. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    non trovi un grande parcheggio? tipo quelli degli ipermercati?
     

Condividi questa Pagina