http://it.youtube.com/watch?v=1l34fWADu0E&feature=related http://it.youtube.com/watch?v=Ggqg6q5xegE&feature=related io lo faccio con il modello elettrico come nel secondo video con una z3coupè
E' tanto che faccio la voglia di prenderne una di quelle elettriche, ma so già che non ho pazienza e tempo per tenerci dietro...
guarda che nel caso dell'elettrico basta che ti ricordi di ricaricare le batterie il giorno prima... per il drift non c'è bisogno di assetti e regolazioni particolari
Beh, il tempo da perderci su una macchinetta elettrica non è molto, se si è "principianti" come lo sonoanche io... Ovviamente ho una Z4 bianca!! Taaaaaacc...
Si, Angelo... mentre scrivevo, lo facevi anche tu... quotone ovviamente!! Metti una fotina del tuo mezzo..
la mia è una yokomo in carbonio... ho la scocca come la z3coupè ma non ho gli adesivi per i fanali, mascherine ecc. quindi te la mostro in "assetto da gara" con gli sponsor... motore brushless batterie lipo servo digitale 15kg e radio spektrum.... e diff bloccati tutta in carbonio e trasmissione a cinghia! ho anche una rigida 2wd a benzina da qualche parte... è talmente potente che drifto con le gomme in spugna morbidissime... se le metto più dure non la controllo
Parecchi anni fa mi divertivo anche io con l' Rc elettrico Bolink 2WD agonistico , l'unica cosa a pesare erano batterie e motore, con i rapporti lunghi riuscivo a fargli fare i 90 kmh e li raggiungeva in 20 metri.
aveva 2 molle sui fuselli anteriori intercambiabili e sull'asse posteriore un mono ammortizzatore, senza carrozzeria era incontrollabile sopra i 25 kmh, era incredibile più andava veloce e più teneva , rapporto peso/carico aerodinamico elevatissimo
...anche se elettriche....comunque è un manico.... anzi mi sà che ci vuole più "velluto" con queste....
é davvero appassionante fare il setting per ogni pista, + - carico aerodinamico aggiungendo togliendo appendici, il motore solitamente era stock, programmare il regolatore digitale per avere la coppia giusta senza sprecare energia per arrivare a fine gara e tante altre cose che ora non ricordo più
Ale, mi capita ogni tanto di fermarmi a vedere delle "race" in una pista qua vicino casa mia...da profano pensavo fosse una passione più "spicciola"...invece mi sono ricreduto avvicinandomi ai banchetti.... ...caz c'è gente con quasi un team al seguito (spesso i figli...) con scocche di ricambi e attrezzatura varia... ...oltre ad un giudice di gara...ed una postazione rialzata (accesso solo ai piloti) per la visione della pista dall'alto... ...mica pizza e fichi...
ci vuole molta passione, pazienza (serve qualcuno al recupero quando esci e durante le prove succede spesso) , tempo e denaro
...già....ora che ci penso ci sono anche "i tizi" appostati lungo la pista per il recupero di coloro che "scuffiano"....
quindi se l'auto si ribalta o blocca.....oltre all'incazzatura per l'eventuale guaio devi pure farti la vasca per andare a recuperarla... giramento di collions alla seconda....