DPF: rimozione o foratura? | Page 3 | BMWpassion forum e blog

DPF: rimozione o foratura?

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by quentin74, Jul 5, 2012.

  1. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    scusami non sapevo che fossi un poliziotto, visto che sei così rispettoso della legge cosa continui a postare domande su azioni che vanno contro la stessa?
     
  2. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    io consiglio assolutamente la rimozione, in primis perchè puoi conservare intatto il dpf originale e come seconda cosa si abbassano le temperature a carico di quella zona, del catalizzatore e conseguentemente del turbocompressore
     
  3. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Quoto :cool:
     
  4. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    :wink: io a causa di un difetto di fabbricazione ho dovuto sostituire il turbocompressore "fatto tutto da solo" quello vecchio anche se ancora funzionante l'ho portato tramite un amico in un centro rettifiche e rigenerazioni di turbocompressori di tutte le marche e mi hanno detto che la bronzina sul lato scarico aveva un gioco eccessivo e hanno controllato il codice del turbo, sulla tabella che avevano la garrett aveva segnalato un usura precoce della bronzina ed aveva modificato tutto il gruppo turbocompressore, quello che ho su adesso è modificato rispetto al precedente e mi ha dato anche più coppia ai bassi regimi :wink:
     
  5. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Più che bronzina forse alla girante o all alberino!
     
  6. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    lo pensavo anche via invece nel core assi c'era un consumo anomalo dalla parte dello scarico e inizialmente pensavo che fosse dovuto all'alberino magari con qualche difetto di fabbrica ma invece una volta smontato il tutto ho visto proprio la bronzina color oro che mentre dalla parte dell'aspirazione era perfetta, dall'altra parte era ovalizzata una cosa a detta del tecnico abbastanza insolita poi io non sono esperto di turbine e riferisco quello che mi ha detto lui
     
  7. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    Dec 19, 2011
    Reputation:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Che mi dite,in caso di rimozione del kat,per quanto riguarda il suono dello scarico? Ovviamente credo che cambiara'...da fastidio o cambia poco?
     
  8. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Cambia poco ma senti soffiare di più la fata specie la geovariabile.........non è fastidioso e si sente poco il tdi non è come il benza!
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13,866
    958
    Mar 4, 2004
    Reputation:
    101,339,789
    Renault Clio
    caro garrett, il buon senso e l'educazione civica sono di tutti, non è necessario essere un agente per capire quando si dicono delle cose che vanno contro non solo la legge( alla fine ognuno se ne può fregare) ma anche contro la società; inquinare è una cosa grave per l'ambiente e per la salute di tutti...per cui mi sembra normale far notare queste cose, appunto nel rispetto di tutti; non esistiamo solo noi e le nostre manie;

    cosa diresti se qualcuno inquinasse l'acqua che bevi.....

    ecco ritengo che sia un obbligo morale ( non "moralismo")prima che legale cercare di non aggravare la situazione; e quella operazione della quale si parlava contribuisce a questo.

    mi auguro di avere reso l'idea, saluti
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13,866
    958
    Mar 4, 2004
    Reputation:
    101,339,789
    Renault Clio
    caro quentin, quando si danno "consigli"( almeno io) si cerca di giustificare queste informazioni con dati di fatto, non per avere piglio critico, semplicemente per rendere queste informazioni sostenibili; ecco perchè ho posto dei quesiti.... quando si intraprende un qualsiasi progetto si fa solitamente un preventivo tra benefici e costi ai fini di valutare la redditività; intendevo dire che se la spesa è eccessiva in rapporto ai vantaggi scontati, potrebbe non valerne la pena; in questo non c'è nessuno spirito critico , solo un criterio di valutazione,

    augurandomi di avere reso l'idea ti saluto
     
  11. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    vedo che sei preparato, sai come funziona un filtro antiparticolato? ma soprattutto quanto inquina in rigenerazione? la "legge" in italia va di pari passo col marketing ;-) in rete ci sono esami e studi che indicano la pericolosità di questo sistema "ecologico" per la salute umana, se fossi in te leggerei qualcosa di specifico invece di seguire il branco delle persone con una morale ferrea
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13,866
    958
    Mar 4, 2004
    Reputation:
    101,339,789
    Renault Clio
    caro garret, la presunzione è una cattiva consigliera;

    visto che ti senti più capace delle migliaia di tecnici e progettisti, della varie case automobilistiche, proponiti e verrai accolto a braccia aperte, potresti far loro risparmiare molti soldini, se le tue geniali idee si rivelassero fondate ;

    c'è però un rischio, una volta che avranno capito che sei un genio in questo campo, potranno accompagnarti più o meno gentilmente alla porta, ma a uno come te non credo la cosa possa fare impressione, prima o poi capiranno con chi hanno a che fare;

    saluti
     
    1 person likes this.
  13. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    mai detto quello anzi, ma da quello che scrivi penso che tu non abbia mai parlato con un tecnico o con un progettista, non sono solito parlare a vanvera, per il risparmio di soldi vedo che non hai capito come funzionano le cose in italia, buon per te vivi in superficie e vai avanti così, a proposito in tutti i tuoi bei messaggi non ho colto nessuna informazione tecnica anche basilare utile per capire di cosa si sta parlando per me la questione è chiusa, perdere tempo in chiacchiere inutili non è mia consuetudine e come di ci tu

    saluti "caro"
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13,866
    958
    Mar 4, 2004
    Reputation:
    101,339,789
    Renault Clio
    caro garrett, non mi resta che farti gli auguri di una brillante carriera a capo dell' ufficio progettazione sistemi antiinquinamento di qualche industria;

    il comportamento di alcuni individui è tipico , quando non sanno più cosa dire si rifugiano nel personale ...credendo che sminuire gli altri sia segno di autorevolezza; è esattamente il contrario....

    ad ogni modo, saluti
     
  15. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    al contrario sono io a farli a te, sono sicuro che farai molta più strada di me come progettista, ti basterebbe farne la metà di quanta ne hai fatta a parole
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13,866
    958
    Mar 4, 2004
    Reputation:
    101,339,789
    Renault Clio
    caro garrett, io la mia "strada" l'ho già percorsa fino in fondo;

    non mi rimane che osservare i turbamenti del giovane Torless, saluti
     
  17. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    quoto, lo senti poco a livello di rumore ma a livello di fumosità c'è molta differenza, se invece cambi il silenziatore il rumore aumenta abbastanza e il fischio della turbina è bello pronunciato
     
  18. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    leggi e impara

    Questa, allo stato attuale, è la situazione sul piano normativo nel nostro Paese, ma la reale utilità dei filtri antiparticolato viene sempre più messa in discussione da autorevoli pareri medici che addirittura giungono alla conclusione che l'ulteriore riduzione dimensionale delle micropolveri attuata dai filtri in questione, risulta essere ancor più nociva per la nostra salute (vedi interventi dei prof. Montanari e Volpe).

    Infatti, nanoparticelle volatili, più piccole del PM10, hanno maggiori possibilità di raggiungere i nostri polmoni ed annidarsi al loro interno. In Germania anche il TUV (ente privato preposto al controllo ed omologazione di autoveicoli ed accessori) si è schierato decisamente contro l'utilizzo dei filtri antiparticolato. E' auspicabile che i legislatori recepiscano tali argomentazioni ben documentate al fine di adottare normative meno demagogiche e più realistiche.
     
  19. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    Feb 24, 2008
    Reputation:
    3,128
    bmw 530d
    Ed ecco la spiegazione di Stefano Montanari, direttore di Nanodiagnostics (azienda di consulenze scientifiche nei settori della medicina, dell'industria e dell'ecologia), affiliato al Centro di Geobiologia dell'Università di Urbino.

    “L'ossido di cerio è usato dalla Peugeot che ha inventato il sistema, ma si possono usare anche altre sostanze che raggiungono sostanzialmente lo stesso scopo. Ciò che intasa il filtro e che costringe a una sua pulizia ogni 300-400 km è solo in minimissima parte cerina. Si tratta, invece, principalmente di residui carboniosi, residui metallici e residui non metallici. Questi materiali vengono sminuzzati periodicamente a dimensioni piccolissime, molto più piccole di quelle delle polveri prodotte dal motore, ed espulsi dal filtro per essere immessi in atmosfera. Alla luce delle conoscenze di nanopatologia, QUESTO PARTICOLATO COSì FINE COSTITUISCE UN'AGGRSSIONE PER L'ORGANISMO ASSAI PIù GRAVE di quella che sarebbe costituita dalle polveri non trattate eventualmente espulse da un motore Diesel non dotato di filtro”.
     
    Last edited by a moderator: Jul 14, 2012
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13,866
    958
    Mar 4, 2004
    Reputation:
    101,339,789
    Renault Clio
    quindi togliere il filtro fa bene alla salute.....

    è questa la tua tesi, interessante....

    tra poco verrai proposto anche per un premio nobel.

    forse non hai capito che il problema non è solo nei dispositivi antiinquinamento che fanno quello che consente la tecnologia attuale , è nei motori diesel.....

    vedi, certe persone sono come i bambini che chiamano il papà quando qualcuno non da loro il giocattolino....

    quando verrà cambiata la normativa se ne potrà riparlare...

    per il momento la situazione è quella che conosciamo, che ti piaccia o meno......

    come si dice, raglio di asini non giunge al cielo
     

Share This Page