DPF offerta interessante da UK

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da fabiorp1000, 5 Settembre 2011.

  1. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    solo una rigenerazione? :-k mi fai venire la curiosità di montarlo.
     
  2. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    io lo monterei solo se accoppiato ad una bella mappa...cmq si può fare tranquillamente
     
  3. MaFiOKiZo

    MaFiOKiZo Kartista

    232
    4
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F36 420D XDRIVE
    interessante questo downpipe.......
     
  4. eolot

    eolot Secondo Pilota

    952
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    E' stato ribadito più volte che eliminando il DPF su auto BMW non si accende alcuna spia e non ci sono problemi a livello di funzionamento, certo che eliminarlo senza adeguare il valori in ECU eliminando le rigenerazioni ...:rolleyes::mrgreen:

    Per quanto riguarda il downpipe oggetto del topic sarebbe interessante che Beppe e chi ne sa o ha avuto modo di installarlo (AR147) intervenisse per dare un suo parere :-k:coffee2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Settembre 2011
  5. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    quindi il downpipe si potrebbe montare in previsione di una mappa???

    tenerlo su un pò senza mappare subito con utilizzo cittadino senza tirare la macchina non da problemi?
     
  6. MaFiOKiZo

    MaFiOKiZo Kartista

    232
    4
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F36 420D XDRIVE
    ma credo che montare solo il down pipe senza andar ad intervenire sulla centralina sia una cosa DICIAMO INUTILE,si avrà una perdità hai bassi giri per poi esplodere agli alti.Secondo me meglio anche mappare che l'auto vi ringrazierà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. C_BMW_123

    C_BMW_123 Aspirante Pilota

    48
    1
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    -10
    BMW 123 D
    ci sono una marea di software diversi che si comportano in modo diverso.

    Quindi NON fate di tutta l'erba un fascio...

    In ogni caso sappiate che anche se non si accende nessuna spia, è sufficiente analizzare la memoria guasti della ecu per apire che sta lavorando con degli errori presenti e che le rigenerazioni saranno effettuate (sempre piu frequentemente).
     
  8. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    ragazzi io parlo per mia esperienza non sono ne un meccanico ne un preparatore...vi posso però dire che da quello che ho constatato....ho usato la macchina per un pò di km senza mappa facendo molta stada di città ed anche autostrada tirando anche abbastanza.....perdite ai bassi non me ne sono reso conto più di tanto....spie non se ne sono accese ed errori non ce ne sono stati percè ho fatto controllare tutto.....quella delle rigenerazioni che avvengono con più frequenza può essere ma io non mi sono accorto di nulla..... un consiglio che posso dare , se dovete fare questa modifica fate anche una mappa senò inquinate solo di più e basta..... con questo concludo che adesso con downpipe e mappa ho un altra macchina superiore ad un 120d stock.....
     
  9. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    Ciao,

    ho apprezzato i tuoi interventi in altri post e mi fa piacere anche questo!

    detto ciò, ti espongo la mia opinione in merito alla rimozione del DPF, i sensori sono tutti a monte dello stesso e una sua eventuale rimozione darà si luogo a lettura di livelli di contropressione anomali (più bassi) ma non errori che possano aumentare la frequenza delle rigenerazioni in quanto le stesse intervengono al raggiungimento di una contropressione critica che è sintomo di intasamento del dpf.

    Ovvio che un lavoro ottimale presuppone che alla rimozione del DPF sia abbinata quantomeno la rimozione delle rigenerazioni (a quel punto inutili).

    Il mio interesse però è dato dal fatto che non potendo rimappare per i noti problemi di garanzia ho installato un modulo in attesa di una soluzione definitiva al predetto e vorrei abbinargli il downpipe per ottenere un rendimento più stabile non influenzato, come ora, dalle condizioni del DPF.
     
  10. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    certo, eliminazione rigenerazioni e chiusura EGR.....
     
  11. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    il downpipe a quel prezzo mi alletta molto!!!!, cosi' potro' andare da AR a rimappare !!!! .

    una curiosita' ,oltre alle 2 filettature per i sensori, c'e' un tubicino che dovrebbe essere quello per le rigenerazioni, giusto????? ,e se si tappa, cosa succede??? (casomai uno non vuole ne rimappare e nemmeno eliminare le rigenerazioni.

    scusate l'ignoranza :-( .

    cmq anche per me', se si toglie il dpf ,un minimo di rimappa ci vuole (la mia paura piu' grossa, ancora diminuisce troppo la contropressione e l'auto non va' bene ,perche' so' che sui diesel un minimo di contropressione ci vuole, non e' come ai benza )
     
  12. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    le rigenerazione vengono eliminate eletronicamente quel tubicino ce lo avrai anche sul downpipe e non va tappato....io cmq non ho notato tutta questa perdita ai bassi che voi dite anzi la sentivo più libera.....magari poi era il mio effetto placebo bho....se non vuoi mappare basta che elimini le sole rigenerazione elettronicamente
     
  13. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    si lo credo anche io, infatti io intendevo toglierlo in previsione di una mappa che non verrà fatta magari lo stesso mese. capito cosa intendo?
     
  14. C_BMW_123

    C_BMW_123 Aspirante Pilota

    48
    1
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    -10
    BMW 123 D
    mi dispiace contraddirti..

    Oltre ai vari step di rigenerazione legata alle condizioni del filtro, esistono condizioni limite (e quella esistente a seguito dello svuotamento può essere considerata tale) che la centralina inizia a tenere sotto controllo ed ad analizzare nel tempo.

    Voi guardate solo al "recovery" come aspetto unico e solo . E non al funzionamento regolare.

    Il fatto che la macchina non vada in protezione e non accenda nessuna spia non significa che , se è stata programmata per lavorare in condizioni ben precise in presenza di quel maledetto filtro,la centralina sta lavorando bene.

    Ha la necessita di essere programmata affinche sappia di non avere piu quel filtro sullo scarico.

    Certo se dovete farvi fare la "disabilitazione" da uno che usa quel programmino di cacca, crackato che usano tutti , allora si ..non ne vale la pena. sono soldi sprecati.

    Ma se dovete e volete disabilitare REALMENTE ...la differenza c'è.

    ah...poi scusa.... : Noti problemi di garanzia??? Ehm...mi sa che dobbiamo parlarne un attimo....:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2011
  15. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    la garazia è ovvio che non vi è più......ma quello anche facendo una semplice mappa.....oppure se combi un pezzo in una qualsiasi officina non ufficiale
     
  16. Zed

    Zed Direttore Corse

    1.540
    71
    8 Novembre 2005
    Reputazione:
    25.769
    330d,Z4 3.0i,R1 2009, CayenneS
    seguo con interesse visto che a breve dovrei fare la mappa vorrei eliminarlo anche io!
     
  17. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ti straquoto alla grande!!!! ,se l'auto non va' in recovery, non e' detto che non vi siano errori in centralina!!!,forse non sapete nulla o non vi siete accorti di nulla, ma io avendo il DIS (sistema diagnostico che usavano le conce. bmw ufficiali) ho scoperto mari e monti, ad esempio, tempo fa', provai a mettere una batteria abbandonata da 1 anno, ed era totalmente "andata" , in pratica monto tutto, il quadro si accende, premo il tasto di accensione e di botto si spegne tutto,io dico "ok la batteria e' andata, rimetto la sua", fin qui' tutto ok, ho rimesso la sua batteria e tutto e' tornato normale........ dopo circa 1 mese faccio la diagnosi e mi da' l'errore batteria!!!!, ma sul cruscotto non ti appare nulla!!!!.

    eliminando il dpf, magari non va' in recovery, ma sapete quanti errori di pressioni non corrette avrete facendo una diagnosi SERIA ??? ,e vi ricordo che piu' errori ci sono memorizzati in centralina, piu' l'auto inizia a limitare le erogazioni di potenza ;-) . figuratevi che una volta a motore spento, senza chiave, staccai il sensore pressione turbo, poi riattaccato, oooooooo la diagnosi ma' beccato!!!!, anche a motore spento e quadro spento!!!! ,quindi per staccare un qualsiasi cosa, devi staccare la batteria, altrimenti, anche co na scoreggia se ne accorge. figuriamoci a camminare senza DPF !!!, aevoglia a riscontrare pressioni varie sballate, non credete???

    p.s. scusate il papiro :-)
     
  18. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    fino ad oggi non ho mai avuto un'auto che ho lasciato std, quando decisi di acquistare la 1 la scelsi in base agli ottimi risultati ottenibili con un semplice soft Tuning.

    poco dopo venni a sapere che era praticamente impossibile rimappare senza vedersi annullare la garanzia per colpa del programma antitunning (ISIS), mi procurai una centralina (quella di MarcoM1) per lasciare la mia std ma copiato il mio software non si accendeva poichè utilizzava un hardware diverso........

    ho ripiegato su un modulo dipasport (e messa in cantina la centralina che mi ero procurato)

    P.S.:

    nei giorni scorsi te e ICE avete accennato ad una soluzione per aggirare l'ISIS.........dimmi di più se puoi
     
  19. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
    120d 177cv Stock - Downpipe Ecotune - Rimozione dpf Effettuata con Ecusafe 2 - Leggera Toccatina all'anticipo con mpps - 184cv 370nm circa....Tutto in famiglia !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2011
  20. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    io ho un 123d pack M ,avevo 320d 136 cv e successivamente la e90 con 163 cv. bhe',come affidabilita' erano ottime e non ci pensai a fare una bella rimappa(senza esagerare, giusto un +15-20) .

    ora bho, si scassano originali!!!!! ,il mio 123 ha avuto 2 volte problemi alla distribuzione(ormai si sa' sui motori n47).

    dopo 2 interventi in garanzia ,non mi va' di rimappare con l'imminente arrivo del rumore distribuzione!!!.

    morale???? ,se vendo la mia,prendo un bmw piu' vecchio, ma piu' scorbutico, con meno elettronica e soprattutto senza problemi, insomma mi butto nell'ignoranza auhahahuauhauhahuahhuauuh. sti nuovi bmw saranno anche la nasa ecc. ecc. ,ma mincavolo a vedere ancora bmw con 350000 km andare bene e il mio 123d trattato benissimo a 37000 km, fare rumori alla distribuzione................CHE CAZZ!!!!!!!!!!!
     

Condividi questa Pagina